Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 7:05 pm Oggetto: Viraggio bruno |
|
|
Ho fatto stasera il mio primo esperimento di viraggio col Viradon Brown Toner dell'Agfa.
A parte le esalazioni acide esagerate che la soluzione disperde nell'aria, ho notato che il viraggio agisce tanto sulle mezze tinte, poco sul nero e niente sul bianco.
Ora, mentre sul bianco ero certo del risultato, il fatto che il nero sia stato solo leggermente virato mi ha sorpreso. Mi aspettavo una bella stampa brunita, invece è nero-brunita!
Il risultato mi piace comunque, eh, niente da dire, ma non pensavo che i mezzitoni si intonassero più dei neri...
Post-metto che ho virato la Ilford MGIV e la Tetenal Work, rispettivamente con superficie opaca e lucida, entrambe RC (quindi meno inclini al viraggio, giusto?)
La Tetenal prende molto più tono della Ilford; sapete dirmi se è questione di superficie o di supporto?
Appena si asciugano le stampe (e appena ho un attimo di tregua dal trasloco) le passo allo scanner e le posto..
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Non son mai stato un simpatizzante dei viraggi....
....ma le RC non vanno virate proprio per la loro inattendibilità. Il viraggio è sempre un'azione chimica sull'emulsione che ne modifica le caratteristiche chimiche. Il supporto non subisce nessuna modifica a maggior ragione quello in plastica. Non conosco nello specifico il viraggio in questione ma il fatto che non sia uniforme è presumibilmente da imputare al tipo di carta non adatta al trattamento. I migliori risultati dai viraggi li hai solitamente da carte tecnologicamente vecchiotte..... gradazioni fisse, emulsioni lente ecc.
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Terribili miasmi di uovo marcio ( attento , il solfuro del viraggio VELA i materiali sensibili - tienili alla larga e lava bene tutto).
Con le baritate Viradon continua il viraggio ben oltre la permanenza nel bagno, rendendo poco controllabile il processo e portando a un tono più seppia che bruno.
Si risolve con bagno in soluzione di sodio solfito che blocca l'azione del viraggio.
Sulle rc mi ricordo un bel tono cioccolato, senza necessità di solfito, ma non le uso da anni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:15 am Oggetto: |
|
|
Ecco la scansione alla buona...
Si vede il tono (che sulla stampa è più marcato), e si vede come abbia preso i mezzi grigi risparmiando bianchi e intonando solo leggermente i neri.
Come diceva impressionando, il viraggio è molto più marcato sulla Work, che è a contrasto fisso e piuttosto vecchiotta.
@Andr: ma pellicole e carte vengono velate dal solfuro volatile? beh, pun non sapendolo il bagno di viraggio l'ho fatto in una stanza separata.. grazie!
@impressionando: adesso che ci ho giocato un attimo, devo dire che non è che mi abbia particolarmente esaltato vedere la stampa virata.. lo proverò su qualche ritratto per vedere come rende, poi vedremo..
Descrizione: |
Ilford RC MG IV + Agfa Viradon |
|
Dimensione: |
79.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3950 volta(e) |

|
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:31 am Oggetto: |
|
|
La foto mi piace
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | La foto mi piace  |
..allora la metto in critica!
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:42 am Oggetto: |
|
|
Si ma mai di sabato (sono tutti dai parenti) , meglio lunedi
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Si ma mai di sabato (sono tutti dai parenti) , meglio lunedi  |
che stratega!
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 12:27 pm Oggetto: |
|
|
Acchiappi 30/40 visualizzazioni in piu', e pure 4/5 commenti .....mai di mattina tra l'altro, scivola in seconda pagina che e' un piacere ....alle 16:00 la gran mole di foto e' stata postata, scivola lo stesso, ma lentamente
...c'e' tutto uno studio caro mio
Mega OT.
_________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 1:19 pm Oggetto: |
|
|
Buona anche secondo me , la foto.
Non so se le esalazioni del (poli)solfuro velino , credo a lungo andare di sì, ma certamente velano le soluzioni e i loro residui.
Non ci sono problemi con le normali precauzioni e pulizie di c-o.
Prova a mettere una striscia di carta inesposta direttamente nel viraggio. Diventa nera.
Ho comprato un flacone di Viradon 5 anni fa' , ho fatto qualche prova poi non l'ho più usato. Recentemente l'ho usato (ancora buono) per trattare alcune stampe si Bromofort , il cui tono freddo non mi piace ,ma in Viradon prendono un bel marrone/ruggine molto retrò. Per il resto anche io , come Paolo, non amo i viraggi "coloranti" , solo il selenio per l'intensificazione dei neri e non oltre .
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
mrgilles ha scritto: | ..allora la metto in critica!  |
attento che ti diranno che ha dei puntini probabilmente causati da pixel morti, ti chiederanno perchè hai tagliato dal busto in su ed infine tutti scriveranno: PECCATO PER IL TROPPO RUMORE!!!!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
alesse ha scritto: | attento che ti diranno che ha dei puntini probabilmente causati da pixel morti, ti chiederanno perchè hai tagliato dal busto in su ed infine tutti scriveranno: PECCATO PER IL TROPPO RUMORE!!!!  |
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
mrgilles ha scritto: | alesse ha scritto: | attento che ti diranno che ha dei puntini probabilmente causati da pixel morti, ti chiederanno perchè hai tagliato dal busto in su ed infine tutti scriveranno: PECCATO PER IL TROPPO RUMORE!!!!  |
 |
concordo
cmq la foto mi piace molto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Acchiappi 30/40 visualizzazioni in piu', e pure 4/5 commenti .....mai di mattina tra l'altro, scivola in seconda pagina che e' un piacere ....alle 16:00 la gran mole di foto e' stata postata, scivola lo stesso, ma lentamente
...c'e' tutto uno studio caro mio
Mega OT.  |
è scattata l'ora! metto in critica e vediamo se lo stratagemma di Mauroq funziona.. altrimenti è proprio la foto che è 'na ciofeca!
_________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
Ri-salve a tutti,
ritiro su il post perchè mi avete fatto venir voglia di andare in cantina e rispolverare una confezione di Colorvir, quella contenente viraggi e tinte. Chissà se funzionano ancora, è in attesa da circa... vent'anni...
Fortunatamente ci sono ancora le istruzioni di Karl Bielser, che dite le seguo alla lettera o c'è qualcosa che devo sapere?
Ciao!
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|