photo4u.it


D90, ma per bloccare l'esposizione...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:29 pm    Oggetto: D90, ma per bloccare l'esposizione... Rispondi con citazione

bisogna per forza premere comunque a mezza corsa il pulsante di scatto?

Cioè: non c'è verso di blocacre l'esposizione soltanto con il bottone presente vicino al mirino?

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:46 pm    Oggetto: Re: D90, ma per bloccare l'esposizione... Rispondi con citazione

setu ha scritto:
bisogna per forza premere comunque a mezza corsa il pulsante di scatto?

Cioè: non c'è verso di blocacre l'esposizione soltanto con il bottone presente vicino al mirino?


Mi sembra strano...Come prima cosa consiglio una bella lettura al manuale (può sembrare stupido e scontato ma ti assicuro che non è così...soprattutto se hai un manuale di 300pagine come la d300).

Dovresti avere un pò di custom function per gestire il blocco dell'esposizione con tasto, ci sono varie "personalizzazioni" possibili (parlo di d300) e non vedo perchè non dovrebbero esserci sulla d90.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 4:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Proprio per quello. Il manuale non è chiaro.

Leggo sempre i manuali, è deformazione professionale visto che li traduco (non quelli delle fotocamere). Avevo controllato due volte ma evidentemente avevo sbagliato qualcosa.

Ho ricontrollato le indicazini di Ton Hogan.
Effettivamente nel menú F (Controlli), sottovoce F4;
selezionando Solo blocco Ae bisogna mantenere premuto il bottone quando si cambia l'inquadratura;
selezionando Blocco AE (permanente) si può rilasciare il bottone e mantiene il valore fino alla succesiva pressione.

A me interessa bloccare l'esposizione e non anche il fuoco.

Adesso ci siamo, mi pareva strano che bisognasse premere anche il pulsante di scatto. Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi