Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
trigo miro nuovo utente
Iscritto: 17 Apr 2009 Messaggi: 11 Località: Torino
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:39 am Oggetto: Ricoh GX200 vs Panasonic LX3 |
|
|
Ciao a tutti,
stò cercando una compatta da affiancare alla reflex, che mi consenta di fotografare in RAW e con la possibilità di impostare manualmente i settaggi, e soprattutto mi dia dei risultati qualitativamente elevati per la sua categoria.
Nella mia lista ho selezionato due/tre prodotti fra cui la GX200. Chiedo a qualche possessore se mi può dire qualcosa su questa compatta? Può reggere il confronto (soprattutto a ISO > 400) con la Pana LX3, che sembrerebbe, dalle recensioni che ho letto, essere al top di questa tipologia di prodotto (naturalmente non ho considerato prodotti molto più cari come ad esempio le Leica).
Grazie a tutti _________________ D 200 / Tokina 11-16 f2.8 / Nikkor 20 f2.8 / Nikkor 35-70 f2.8 / Nikkor 80-200 f2.8 / Nikkor 300 f4 / LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:50 am Oggetto: Re: Ricoh GX200 vs Panasonic LX3 |
|
|
trigo miro ha scritto: | (naturalmente non ho considerato prodotti molto più cari come ad esempio le Leica).
|
E' il clone della Pana LX3 .....in piu' paghi solo il marchio. _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 7:06 pm Oggetto: |
|
|
ho la gx200, affiancata a un corredo reflex nikon con cui lavoro(d300 e ottiche 2,8, quindi direi abbastanza paragonabile come qualità a quello che hai tu in firma). non conosco la lx3, ma dalla gx200 non aspettarti miracoli, perchè in termini di rumore non è granchè a meno che non si abbiano condizioni di luce perfette, sia essa luce ambiente o luce controllata. sicuramente il salvataggio in raw aiuta, ma si tratta pur sempre di una fotocamera basata su un sensore minuscolo. certo che se l'avessero fatta con 8 o anche con soli 6 megapixel anzichè con i 12 di cui dispone la qualità dei file sarebbe stata un bel po' migliore... maledetto marketing!  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emanuelesurfer utente

Iscritto: 17 Ago 2007 Messaggi: 292 Località: Trentino - zona Rovereto
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2009 8:30 pm Oggetto: ciao! |
|
|
Ho visto un confronto fra le due sulla rivista reflex mesi fa. dava vincente ai punti la panasonic, la lx3 inoltre ha meno "rumore".c'era anche la prova rumore. Quando sono andato al Photoshow di milano ho chiesto ad alcuni esperti quale compatta consigliarmi, mi hanno parlato bene delle panasonic, dicendomi cha hanno qualcosa in più di tutte le altre. Poi alla fine ho comprato la ricoh cx1 rosa champagne a 272 euro spese di spedizone compresa perche' ha il cmos è velocissima, ha poco rumore però non ha il raw e non ha le funzioni manuali, ma comunque è pratica veloce, e mi serviva una compatta semplice. Per il raw e il "manuale" ho la D300. Comunque ritengo la LX3 la miglior compatta. _________________ http://www.facebook.com/pages/Virtual-Photo-Club/120894954627776?v=wall&ref=mf
http://www.flickr.com/photos/emanuelesilvi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ele41 utente

Iscritto: 09 Mar 2008 Messaggi: 140 Località: Torino
|
Inviato: Mer 10 Giu, 2009 8:29 am Oggetto: |
|
|
Ho la GX 200, mi ci trovo molto bene con condizioni di luce buone, quando le condizioni di luce non sono ottimali quindi ISO >400 anche in raw il risultato non è accettabile. _________________ -------------------------------------------------------
Sony A700+VG| Sony A850+VG|Sony A77|troppe ottiche e accessori|Sony HX5V|Oly EP1|G12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|