photo4u.it


Acquisto ottiche: torno sui miei passi?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 4:30 pm    Oggetto: Acquisto ottiche: torno sui miei passi? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi. Acquisto di natale: d80 + Sigma ex 18-50 f/2.8. Già in possesso di Sigma 28-300 3.5/6.3 (residuo del kit con f60), avevo pensato di prendere un'ottica corta ma luminosa, attratto anche dall'essere Macro, per affiancare qualcosa di lungo nel tempo. Intanto, sfruttare il 28-300.

Ora, per quel poco che ho scattato (non c'è mai abbastanza tempo per i giochi Mi arrabbio? ), mi sono accorto di scattare quasi per niente a 18, ma che a volte quasi smonto la ghiera per andare oltre il 50 e che non m'ingozza Very Happy di montare il lungo, perchè non mi piace.

Allora mi sto chiedendo se non fosse stato meglio acquistare un qualcosa di più lungo come focale, che non vuol'essere il 18-200 o simili, ma, che so, un 24-70, 16-85...........

Butto lì 2 sigle anche sensa avere la giusta cognizione circa caratterisiche e prezzi (qui mi serve il vostro prezioso aiuto), giusto per "rendere l'idea".

Cioè, sarei disposto a permutare entrambe le ottiche, per una sola, cercando non tanto di far avanzare soldi Mandrillo , ma di non spendere nemmeno un euro. Non disdegno l'usato e mi piace che si avvicini il più possibile al macro (ho detto il più possibile!!! LOL ).

Oppure non faccio niente e proseguo "come da programma"?

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io trovo abbastanza odioso spezzare le ottiche intorno a 50, meglio un grandangolo puro quando serve, uno intorno alla focale standard ( o un paio di fissi) ed eventualmente un tele.

puoi fare
-10-24 (o 12-24) non necessariamente nikon

-tamron 28-70mm 2,8 oppure nikon 24-85mm 2,8-4... (chiaramente se aumenti il budget ce ne sono quanti ne vuoi di 24-qualcosa luminosi migliori.)

-tele 70-300 o simili
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 5:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:

-tamron 28-70mm 2,8 oppure nikon 24-85mm 2,8-4... (chiaramente se aumenti il budget ce ne sono quanti ne vuoi di 24-qualcosa luminosi migliori.)

Tralasciando cosa mettere prima e cosa dopo, mi consigli quest'ottica in funzione del suo costo e range o ANCHE perchè ne conosci le qualità e le trovi buone? Non vorrei dire una fesseria, ma non voglio (vorrei) perdere qualità rispetto al 18-50 che posseggo.

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende cosa cerchi, qualità è un ternine un po generico, se per te qualità=nitidezza prendi pure il 16-85 che è anche più versatile, però non avrai la velocità o lo sfocato che hai con un ottica 2,8.

tra queste escludo il vecchio sigma 24-70 perchè è come tante ottiche di questa casa un miracolo prenderene un esemplare buono, delle altre due il tamron lo conosco solo per fama (ottima in relazione al suo prezzo anche su full frame) mentre ho usato il 24-85 e sebbene non 2,8 costante mi sembra tra le soluzioni "economiche" nikon un buon compromesso (almeno su dx, su ff mi dicono sia così così..)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 5:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Abovethelaw ha scritto:
dipende cosa cerchi, qualità è un ternine un po generico, se per te qualità=nitidezza prendi pure il 16-85 che è anche più versatile, però non avrai la velocità o lo sfocato che hai con un ottica 2,8.

tra queste escludo il vecchio sigma 24-70 perchè è come tante ottiche di questa casa un miracolo prenderene un esemplare buono, delle altre due il tamron lo conosco solo per fama (ottima in relazione al suo prezzo anche su full frame) mentre ho usato il 24-85 e sebbene non 2,8 costante mi sembra tra le soluzioni "economiche" nikon un buon compromesso (almeno su dx, su ff mi dicono sia così così..)

Ottima risposta. Direi che escludiamo il 16-85 che, seppur ovunque acclamato (mi pare) resta un pò buio. Velocità e sfocato, sicuramente mi interessano di più.

Onde evitare errori, nel mondo dell'evoluzione tecnologica continua, mi confermi che parliamo di http://www.europe-nikon.com/product/it_IT/products/broad/399/overview.html questo obiettivo?

Senza nulla togliere ai tuoi interventi, per i quali davvero ti ringrazio, c'è qualcuno che ha voglia di dire la sua?

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si è quello ma tieni conro che è 2.8 solo a 24 dove serve veramente pochino e a Ta non è questo mostro a questo punto meglio il 16-85vr sicuramente più utile in questi frangenti e come messa a fuoco tutt'altro che lento.
Io il mio corredino zoom l'ho fatto così 12-24 f4 nikkor e 35-70 2.8 nikkor qualità a piene mani e nessun buco nell'uso pratico; volendo farne una versione economica basta sostituire al nikkor il tokina 12-24 e stai a posto.
Ovvio non avessi voluto spezzare avrei necessariamente cercato un 16-85vr,anche se buietto mi copre un ottimo range con una qualità decisamente buona.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 10:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho precisamente Tokina 12-24 e Sigma 24-70, in alternativa puoi prendere appunto un 35-70 usato in buone condizioni o il Tamron 28-75, direi che caschi bene in tutti i casi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Koller. Il fatto è che vendendo i miei due, adesso, riesco a prendere solo una delle ottiche di cui mi parli e partendo da 35, sono DAVVERO scoperto in basso. Col 24, potrei temporeggiare. No?

Il 35-70 di cui parli... mi dai la sigla? Grazie.

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

macguy ha scritto:
Grazie Koller. Il fatto è che vendendo i miei due, adesso, riesco a prendere solo una delle ottiche di cui mi parli e partendo da 35, sono DAVVERO scoperto in basso. Col 24, potrei temporeggiare. No?

Il 35-70 di cui parli... mi dai la sigla? Grazie.

credo sia il nikkor 35-70 2,8, non lo conosco personalmente e non so se è ancora in produzione, ma è per essere un 2,8 fisso nikon si trova usato spesso ad un buon prezzo! certo ha più senso come focali su full frame...

come Sigma 24-70 f2.8, prova a vedere se riesci a prendere il nuovo HSM, pare sia davvero ottimo ho visto dei test in cui sembrava anche superiore al canon 24-70, ma se ne vedono pochi in giro e il costo sta almeno sui 700€ Smile (prova a fare una ricerca nel forum ricordo se ne è parlato più volte)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ne ho trovati di usati HSM, ma il costo è decisamente elevato.

Ho già smenato un pò di soldini tra corpo, ottica, flash e borsa a natale e vorrei uscire "illeso" da questa operazione, dove per "operazione" intendo anche la sola sostituzione dei 2 obiettivi in possesso, contro l'acquisto del medio zoom. Per lo zoomino grandangolare, posso provvedere in seguito.

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per lo zoomino grandangolare, posso provvedere in seguito


Si puoi fare così, visto che il problema principale è che con il 18-50 sei "corto". Per il 35-70 puoi vedere anche su newoldcamera, gliene passano spesso alcuni esemplari e da sempre una garanzia di un anno, trattandosi di un obiettivo ottimo ma un po' vecchiotto magari sei più tranquillo, per il Tokina 12-24 ne girano spesso anche qui sul mercatino di praticamente nuovi e in garanzia, io lo prenderei tranquillamente anche perchè i Tokina non son afflitti dai problemi di variabilità tipici dei Sigma.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Koller, grazie, ma mi sorge una domanda: perchè spingi col 35/70 piuttosto che col 24/85 che mi darebbe più escursione?

Tra l'altro non è IF (sempre che sia la sigla che identifica il fatto che il focus è interno e non fa girare la lente frontale) per cui non consente l'uso del polarizzatore (o meglio, non lo rende semplice) circolare.

Curiosità, intendiamoci Wink

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Merimange
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2007
Messaggi: 972
Località: Mi sono perso...

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda il 24-85 è un buon obiettivo intendiamoci, però il 35-70 è meglio (in pratica è il "nonno" dell'attuale 24-70 )e soprattutto e F:2,8 su tutta l'ecursione focale, con tutti i vantaggi che questo comprta( foto in interni senza alzare gli iso eccessivamente, tempi rapidi, sfocato gradevole ). In più sono convinto, anche per esperienza personale, che un corredo vada completato per gradi, per cui più avanti potresti pensare ad un 85 di cui tutti dicono un gran bene, e che infatti sarà il mio prossimo acquisto. Per il "buco" da 24 a 35 non è un grave preblema ( un passo avanti, uno indietro ). Sui polarizzatori non saprei dirti perchè non li uso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 1:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella sezione nikon troverai molte discussioni riguardanti il 35-70 afd 2.8, su con pregi tantissimi, e difetti veramente pochi escludendo l'escursione 2x.
Comprando usati entrambi potresti rimanere sotti i 600 come spesa complessiva tra tokina 12-24 e nikkor, valuta tu qualitativamente saresti su alti livelli.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Sab 18 Apr, 2009 8:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiarissimi, ragazzi. Ora: a prescindere dall'escursione bassa (24 o 35 che sia e buco o no a seconda che si prenda il 35-70 o il 24-85, avendo pensato di cambiare il mio 18-50 perchè corto, non rischio, secondo voi, di non rimanere soddisfatto dal 70 come invece FORSE potrebbe l'85?

E poi, il 35-70 mi fa conservare tutti gli automatismi degli zoom più recenti in termini di lettura e anche di trasferimento dati al sb600?

Le vostre rispostano mi portano a riflessioni che prevedono una replica. Grazie per la pazienza.

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 18 Apr, 2009 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se 70 ti soddisfano lo puoi vedere subito mettendo a 70 lo zoom che hai ora. Circa gli automatismi se prendi la versione AFD non avrai nessun problema a sfruttare la esposizione flash con informazione della distanza quindi nessun problema come un qualsiasi obiettivo attuale appena uscito. Se prendi la versione AF senza D non avrai questa possibilità; quindi basta che tu prenda una versione AFD.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Dom 19 Apr, 2009 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Max. Anche questo scoglio pare essere superato. Ovviamente mi sto documentando e leggo anche che si tratta di un'ottica che spesso soffre di opacizzazione delle lenti, causa sistema a pompa e conseguente infiltrazione di polvere. FORSE essendo un'ottica datata, potrebbe non essere infrequente acquistarne uno con questo problema. Ma a questo, se all'acquisto possiamo ovviare cercando di acquistare da gente certificata, nell'uso non possiamo scongiurarlo.

Devo dire la verità, ma già la conosci. Sono molto indeciso. Mi attira il 2.8 costante del 35-70, ma dall'altra parte non posso non tener conto il non essere IF (mi piacew l'uso del polarizzatore circolare) e l'essere a Pompa.

Dall'altra parte, c'è il 24-85 del quale mi attira l'IF e il range, ma l'incostante valore di f è il suo contro.

Se è vero che il grandangolo per ora non mi sta attirando come il ritratto "rubato" o l'eventuale pseudo-macro, è anche vero che un range che parte da 24, piuttosto che 35, forse, mi lascerà soddisfatto più a lungo.

Ora la domanda è: quanto la differenza qualitativa pesa sulla bilancia rispetto ai pregi del più lungo zoom?

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
macguy
utente


Iscritto: 05 Dic 2008
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ebbene......

ho preso il 24-85 Ok!

_________________
Nikon D80 - Nikkor 24-85 2.8-4 Macro - 2 x 2Gb SD - SB-600 - manfrotto 785B - Kata 3N1-10/TH - tanta voglia di imparare a fotografare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Apr, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene scelta fatta, son contento che alla fine tu sia riuscito a trovare l'obiettivo giusto. Ok!
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi