Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
uhhman nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2009 Messaggi: 1
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:29 am Oggetto: da 50 a 800 iso? |
|
|
Ciao a tutti..ho da un pò ripristinato una olymus OM10 e vedo in giro che per alcuni rullini i venditori dicono, per esempio per una pellicola B/N da 400 iso "La pellicola può essere esposta da 50 a 800 iso"
se setto la macchina a 800 iso come mi devo aspettare la foto?..cioè, qual'è l'effetto di questa operazione?
Grazie _________________ www.flickr.com/photos/dannatopazzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrgilles utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 1026 Località: Verona
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 11:44 am Oggetto: Re: da 50 a 800 iso? |
|
|
uhhman ha scritto: |
Ciao a tutti..ho da un pò ripristinato una olymus OM10 e vedo in giro che per alcuni rullini i venditori dicono, per esempio per una pellicola B/N da 400 iso "La pellicola può essere esposta da 50 a 800 iso"
se setto la macchina a 800 iso come mi devo aspettare la foto?..cioè, qual'è l'effetto di questa operazione?
Grazie |
L'effetto dell'operazione è che dici all'esposimetro della macchina di misurare la luce della scena tenendo conto di una sensibilità più alta. Questo ti porta ad usare diaframmi più chiusi e tempi più rapidi. E' utile certamente in condizionoi di bassa luminosità per evitare il mosso o in altre situazioni dove non vuoi usare diaframmi troppo aperti.
Tieni presente che il rullino deve essere esposto interamente nello stesso modo, cioè tutto a 800, per esempio, e trattato di conseguenza.. _________________ Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 7:29 pm Oggetto: Re: da 50 a 800 iso? |
|
|
mrgilles ha scritto: | i.
Tieni presente che il rullino deve essere esposto interamente nello stesso modo, cioè tutto a 800, per esempio, e trattato di conseguenza.. |
ovvero quando lo porti a stampare devi dirlo a quanti ASA hai esposto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Ansel Adams: "Il negativo"
(Risposta politicamnte corretta) _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Ansel Adams: "Il negativo"
(Risposta politicamnte corretta) |
Almeno non è il solito "molla la macchina e rivolgiti a un profesisonista"........
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: |
Almeno non è il solito "molla la macchina e rivolgiti a un profesisonista"........
|
Bhè, dai Nicola... non è questo quello che dico...
Dico - in sostanza - che non è serio e non è rispettoso della fotografia e della professionalità dei fotografi, che chi muove i primi passi, pretenda di porsi su un piano egualitario a chi di passi ne ha fatti molti di più.
Questo accade in tutti i campi della vita.
Leggo che alcuni mi prendono per arrogante.
Lungi da me.
Io trovo invece molto arrogante chi prendendo in mano una fotocamera, regolando due menù e chiedendo qualche consiglio su un forum/oracolo, pretende di "fare il fotografo".
E non è una questione personale. Io mi ritengo un "comune" fotografo preparato. I Maestri sono altri e non perdono certo tempo a dire chiacchiere su un forum dove mancano (sostanzialmente per la natura non meritocratica dello strumento) precisi riferimenti di autorevolezza. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|