Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 5:46 pm Oggetto: FAI DA TE: aiuto per alimentatore da rete per flash normale |
|
|
per usare i miei flash in studio (in wireless con la macchina) vorrei crearmi un trasformatore per alimentarli da rete, principalmente per ridurre il tempo di ricarica dovuto dalle batterie, che, dopo i primi scatti, va allungandosi sempre più...
il problema qualè? non ho idea di che correnti bisogna fornire al flash!
sui miei sb24 ed sb28 (nikon) lo spinotto per l'alimentatore da rete presenta 3 contatti: uno è certamente la massa, ma quale dei 3? e agli altri due? che tensioni bisogna fornirgli?
se qualcuno di voi ne sa qualcosa, o sa dove indirizzarmi, gliene sarò grato
sotto una foto dello spinotto interessato!

Ultima modifica effettuata da neverland il Gio 16 Apr, 2009 6:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Credo ti convenga o usare delle pile finte, e prendere i fili, oppure usi le "bocche di coccodrillo" da attaccare al posto delle pile e poi mandi i cavi ad un alimentatore.
Personalmente io userei dei pacchi batterie esterni, ovvero delle batterie a secco che trovi a poco alle fiere dell'elettronica e bon. Ti eviti di avere dei fili a giro per lo studio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
preferirei fare uno spinotto da inserire nella presa frontale (riuscendoci!) più semplice poi nell'utilizzo e un po' più ordinato...
avevo dimenticato di specificare che i flash saranno su stativo, staccati dalla macchina quindi... giusto per dare un po' più di logica a questo "mezzo" wireless  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
Si, si, davo per scontato che fossero su stativo.
Cerca i data sheet del pacco batterie nikon e vedi come sono le tensioni. Ci avevo già provato anche io, ma non ricordo quale fu il problema che incontrai. Di sicuro saranno 5 volts.
Per alimentarli però, scordati di usare uno di quegli alimentatori da muro, ma ti servirà qualcosa di più grande, tipo quelli che si usano per mandare i radiotrasmettitori CB, non so se hai presente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:15 pm Oggetto: Re: FAI DA TE: aiuto per alimentatore da rete per flash norm |
|
|
neverland ha scritto: | .... che, dopo i primi scatti, va allungandosi sempre più...
|
.... mi viene da chiedere, come le ricarichi le pile ?
Vabhè ... io aprirei il flash, alle 2 estremità ci stagnerei 2 cavi che escono da sotto e userei uno spinotto Tamiya per collegarlo alla fonte esterna che sia batteria da 6V (4 stilo da 1.5V sono 6 volt) o a un alimentatore
 _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
in realtà avrei già un bel trasformatorino a 15V da qualche ampere, una volta scoperte le tensioni necessarie dovrei solo downvoltare la sua, in teoria. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | in realtà avrei già un bel trasformatorino a 15V da qualche ampere, una volta scoperte le tensioni necessarie dovrei solo downvoltare la sua, in teoria. |
4 pile stilo Alcaline da 1.5v quanti Volt fanno in totale ?  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:24 pm Oggetto: Re: FAI DA TE: aiuto per alimentatore da rete per flash norm |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | neverland ha scritto: | .... che, dopo i primi scatti, va allungandosi sempre più...
|
.... mi viene da chiedere, come le ricarichi le pile ?
Vabhè ... io aprirei il flash, alle 2 estremità ci stagnerei 2 cavi che escono da sotto e userei uno spinotto Tamiya per collegarlo alla fonte esterna che sia batteria da 6V (4 stilo da 1.5V sono 6 volt) o a un alimentatore
|
non è tanto un problema di caricatore o metodo, è che quando capita di usarli a piena potenza devi innanzitutto essere certo di avere le batterie a piena carica, altrimenti il rischio è di dover aspettare anche solo 4 secondi tra uno scatto e l'altro e sono casi in cui vorresti invece il lampo sempre pronto. aspettare il tempo che ci vuole per studiare una buona inquadratura è una cosa, aspettare i comodi del flash può essere assai antipatico!
piuttosto che le saldature userei le batterie finte come mi è stato suggerito, almeno quando capita di usarli on camera e fuori studio restano un po' più "puliti". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | neverland ha scritto: | in realtà avrei già un bel trasformatorino a 15V da qualche ampere, una volta scoperte le tensioni necessarie dovrei solo downvoltare la sua, in teoria. |
4 pile stilo Alcaline da 1.5v quanti Volt fanno in totale ?  |
le tensioni dello spinotto frontale volpino  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | neverland ha scritto: | in realtà avrei già un bel trasformatorino a 15V da qualche ampere, una volta scoperte le tensioni necessarie dovrei solo downvoltare la sua, in teoria. |
4 pile stilo Alcaline da 1.5v quanti Volt fanno in totale ?  |
6 volts per i primi 5 scatti, poi si assestano su 1.3v circa. Le ricaricabili sono a 1.2, per esempio.
Gli dai 5 volts e stai tranquillo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:31 pm Oggetto: |
|
|
colin82 ha scritto: |
6 volts per i primi 5 scatti, poi si assestano su 1.3v circa. Le ricaricabili sono a 1.2, per esempio.
Gli dai 5 volts e stai tranquillo. |
Non sono stato capito ... volevo dire, che se 4 pile fanno 6 volt, mica gli colleghi 15 dall'esterno _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | colin82 ha scritto: |
6 volts per i primi 5 scatti, poi si assestano su 1.3v circa. Le ricaricabili sono a 1.2, per esempio.
Gli dai 5 volts e stai tranquillo. |
Non sono stato capito ... |
e io non sono stato letto
si scherza eh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | Piero_Bo ha scritto: | colin82 ha scritto: |
6 volts per i primi 5 scatti, poi si assestano su 1.3v circa. Le ricaricabili sono a 1.2, per esempio.
Gli dai 5 volts e stai tranquillo. |
Non sono stato capito ... |
e io non sono stato letto
si scherza eh  |
ovvio _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:13 am Oggetto: |
|
|
Ma sei sicuro che lo spinotto frontale sia una presa per l'alimentazione esterna? Non è semplicemente la presa per il battery pack esterno?
Se funziona come i flash Canon solo col battery pack il flash non va, servono anche le pile interne.
Io farei con le pile finte o come suggerito da Piero. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:24 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Ma sei sicuro che lo spinotto frontale sia una presa per l'alimentazione esterna? Non è semplicemente la presa per il battery pack esterno? |
Nel manuale del SB-26 dice _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:26 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | filrub ha scritto: | Ma sei sicuro che lo spinotto frontale sia una presa per l'alimentazione esterna? Non è semplicemente la presa per il battery pack esterno? |
Nel manuale del SB-26 dice |
Sembrerebbe quindi lo stesso funzionamento dei flash canon: senza le pile dentro con solo il battery pack esterno non va (perché il battery pack alimenta il condensatore per il lampo del flash ma non la sua elettronica) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:29 am Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | Sembrerebbe quindi lo stesso funzionamento dei flash canon: senza le pile dentro con solo il battery pack esterno non va (perché il battery pack alimenta il condensatore per il lampo del flash ma non la sua elettronica) | A questo punto, tempo di trovare il connettore, tempo di fare la modifica interna per usare quei contatti come presa esterna e NON per come è nata, daccordo che si avrà un lavoro pulito, ma sinceramente, apro il flash, stagno 2 fili ed esco o con un jack femmina, o con uno spinotto Tamiya che costa 2/3 € _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:31 am Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | A questo punto, tempo di trovare il connettore, tempo di fare la modifica interna per usare quei contatti come presa esterna e NON per come è nata, daccordo che si avrà un lavoro pulito, ma sinceramente, apro il flash, stagno 2 fili ed esco o con un jack femmina, o con uno spinotto Tamiya che costa 2/3 € |
Concordo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
grazie filrub (e a piero che ha postato il manuale nella parte interessata), mi era sfuggito il particolare delle batterie interne che comunque ci devono essere. a questo punto andrò di pile finte come suggerito da colin. piero, proprio non ce la faccio a vedere quel jack penzolante quando il flash andrà montato on-camera e portato in giro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 5:49 pm Oggetto: |
|
|
neverland ha scritto: | piero, proprio non ce la faccio a vedere quel jack penzolante quando il flash andrà montato on-camera e portato in giro  |
un esempio:
Qui viene usato per il pc-sync .. ma al suo posto puoi collegare i cavi per la corrente esterna  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|