 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
ho la netta sensazione che la mancanza di Jean Todt pesi più di quanto si pensi... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
binho, l'hanno scorso ha pesato parecchio!!!
mentre brawn con le pezze al cul* frega tutti
comunque button, inglese mediamente talentuoso si fa valere dopo essere stato smerdato in passato per via di una honda schifosa.
proprio mentre altri inglesi ( sul macchinone) venivano osannati...
a proposito di prodigiosi debuttanti in f1 che vincono al secondo anno su una super vettura, ricordate un certo j villeneuve?  _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bukber89 utente

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 404 Località: Fiumicino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
...mah...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
bellissima questa F1
si è passati dalla pennichiella sonnolenta della domenica alla totale casualità
non si sa chi ha vinto, chi ha vinto il GP precedente, chi lo vincerà dopo i ricorsi
spettacolo  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
imbarazzante! _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Maaaaa non c'è una nuova regola che chi riesce a fare 3 giri con gomme da bagnato su pista asciutta vince un poster autografato di Ross Brawn da appendere in camera?  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Maaaaa non c'è una nuova regola che chi riesce a fare 3 giri con gomme da bagnato su pista asciutta vince un poster autografato di Ross Brawn da appendere in camera?  |
Io mi son visto solo l'ultima mezzora di commenti dei giornalisti rai, devo dire che in fondo era divertente nessuno sapeva che cosa dovesse succedere, vedi che alla fine un pò di suspance l'hanno portata
Seriamente, non autolesionatevi guardando ancora la F1  _________________ Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 1:29 pm Oggetto: |
|
|
vi riporto un articolo letto poco fa riguardo la F1...da leggere e ridere!!!
E pensare che sarebbe tutto così semplice. Una decina di scuderie cui viene dato un limite massimo di spesa per sviluppare due monoposto che devono rispettare semplici e rigide regole in termini di potenza, aerodinamica, caratteristiche tecniche, ecc. All'interno di questi pochi ma inviolabili paletti, massima libertà a ingengneri e tecnici di sviluppare le soluzioni più efficaci e innovative, che in fondo la Formula 1 è anche sport di ricerca, e l'innovazione dovrebbe esser parte della competizione. Poi, un turno di prove libere per trovare l'assetto della macchina, e uno di prove cronometrate per stabilire la griglia di partenza. E infine la gara, banale nella sua essenzialità: si decide un numero di giri (e possibilmente un orario di partenza sensato), e chi arriva primo vince.
Sarebbe tutto così semplice. Evidentemente troppo, per uno sport che da qualche anno ha deciso invece di inseguire disperatamente le leggi (leggi?) del marketing, e le vulcaniche trovate dei suoi padroni. E così, ecco la guerra del Kers, la faida dei diffusori, il tentativo di colpo di stato con cambio delle regole a 7 giorni dall'inizio del mondiale, o la genialata di 10 giorni fa: programmare la partenza del Gran premio di Malesia nell'ora del quotidiano nubifragio monsonico. Eppure lo sanno anche i bambini che se i monsoni hanno un pregio, uno solo, è quello di essere puntualissimi, e quindi prevedibili ed evitabili. Le conseguenze le abbiamo viste tutti.
Tutto questo in realtà è solo l'inizio: grazie alle nostre talpe, infiltrate negli uffici della Fia e nascoste negli armadi di casa Ecclestone, siamo infatti in grado di darvi in assoluta anteprima l'anticipazione delle principali riforme in cantiere, che dovrebbero entrare in vigore dalla stagione 2012. Cambierà anche il nome: Formula 1 sa di mufffa, meglio qualcosa di più moderno, tipo Formula Space, che col suo richiamo al noto Social Network potrebbe anche contribuire ad attrarre il pubblico giovane.
Eccole.
1. Prove modalità Triathlon - Basta con Q1, Q2 ecc. Le prove si svolgeranno su 3 giri secchi per ogni pilota. Tutti e 3 in macchina? Troppo scontato. Ogni pilota dovrà quindi affrontare il primo giro di corsa, il secondo in bici e solo il terzo, finalmente, in macchina. La somma dei tempi definirà la griglia di partenza, premiando così il pilota più completo e atleticamente preparato. Ogni pilota potrà però detrarre dal proprio tempo eventuali mogli e filgi a carico, perché la Formula 1 è uno sport che pensa alla familgia (e così si fa felice il Vaticano, che magari ci fa davvero fare il Gran Premo al Colosseo)
2. Gomma unica, ma incatenata - Basta anche con le complicazioni legate a gomme dure, morbide e intermedie. Tutte le scuderie potranno usare solo un tipo di gomma standard, del tutto simile a quello della nostra Fiat Palio Weekend. Unica concessione, in caso di forte maltempo i piloti potranno montare regolari catene da pneumatico. Per farlo, potranno fermarsi in qualunque punto della pista, a patto però di esporre regolare triangolo e indossare il gilet catarifrangente d'ordinanza. Gli altri piloti potranno ostacolare l'operazione con manovre di disturbo, si discute ancora se permettere o meno la possibilità di investire gli avversari: Mosley è per il sì, la Fota oppone qualche resistenza.
3. La pentolaccia del pitstop - Risolto il problema gomme, rimane quello del rifornimento in gara, che sembra verrà mantenuto. Per rendere il tutto più spettacolare e avvincente, però, gli addetti al rifornimento saranno bendati, e dovranno centrare il fatidico buco aiutandosi solo con le indicazioni dei compagni di team: "Un po' più a destra, bravo, ecco ora un filo più basso...", in quella che sarà un'edizione riveduta e tecnologicamente evoluta del vecchio gioco della pentolaccia, sempre tanto amato da grandi e piccini. Inoltre non sarà più fondamentale essere dei fulmini nel rifornimento, perchè entrerà in gioco anche la questione bollini: a fine anno, infatti, per ogni 1000 bollini raccolti i piloti avranno in regalo 10 punti mondiali.
4. Spettatori, giocate con noi - Su questo tutti d'accordo: il rinnovamento deve per forza passare anche dal coinvolgimento dei tifosi e dalla loro partecipazione attiva allo spettacolo. Ecco allora che ogni spettatore potrà presentarsi al circuito con 2 gavettoni che potranno essere lanciati contro i piloti più odiati, in modo da ostacolarne la corsa. Per evitare disparità, i gavettoni dovranno rispettare precisi limiti di dimensione, ed essere riempiti solo con acqua distillata tra i 10 e i 15 gradi centigradi.
5. Le nuove Classifiche generali - Assegnare semplicemente a ogni pilota e ogni scuderia un tot di punti per ogni piazzamento in gara, e sommare poi tutti i punti per definire le classifiche generali? Uff, retaggio di un passato paelozoico. La nuova Formula Space affiancherà alla somma dei punti, e al sistema bollini già spiegato, due altri criteri: 5a Il televoto del pubblico: a fine stagione, gli spettatori da casa potranno mandare un Sms per votare pilota e scuderia preferita. I risultati del televoto assegneranno gli stessi punti dati da un Gran Premio: 10 al primo, 8 al secondo ecc. 5b La giuria di esperti: una giuria formata da eminenti personalità del mondo dello sport, dello spettacolo e della moda sarà chiamata a valutare scuderie e piloti sulla base di 3 criteri: tecnico (prestazioni della macchina, stile di guida, ecc.); etico (un modo per dare una riverniciata all'immagine della Formula 1, premiando scuderie e piloti attivamente impegnati nel sociale); e ovviamente estetico (la bellezza della macchina e il sex appeal dei piloti). Il voto della giuria assegnerà un bonus di 15 punti al primo classificato, 10 al secondo e 5 al terzo.
Ok forse abbiamo un po' esagerato. Ma in fondo, se qualche sagace indovino 5 anni fa ci avesse parlato di un futuro fatto di kers, diffusori, spy story, battaglie in tribunale a colpi di modellini, e tutte le altre amenità viste negli utlimi tempi, gli avremmo probabilmente riso in faccia. Quindi attenti, perché la Formula Space potrebbe davvero essere dietro l'angolo.
Eurosport _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d23 utente attivo

Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 1768
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 10:06 am Oggetto: |
|
|
sinceramente non la vedo cosi tragica...
una scuderia non nobile che trova una soluzione regolamentare e va piu forte delle altre mi pare ravvivi la f1 e non fa vincere sempre gli stessi
button quando non ha avuto un'auto schifosa è andato bene e non mi pare inferiore ai 2 piloti che l'anno scorso si sono giocati il mondiale. due "campioni" che hanno fatto a gara a chi faceva piu cazzate _________________ "Qualsiasi tipo di fallimento ha bisogno della sua claque" F. De Gregori |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ianfelix utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 534 Località: Catania / Benevento
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Il rammarico + grosso è ke non riesco ad accettare ke i nostri ingegneri, progettisti e compagnia bella non abbiano saputo interpretare al meglio le nuove regole... non dimentikiamoci il "buco" apparso l'anno scorso sul musetto della Ferrari ke ha portato notevoli vantaggi in + di un gran premio...
Quindi brucia il fatto ke siano stati + creativi di noi...
L'unica cosa sensata sarebbe non investire + neanke un centesimo sull'auto di quest'anno e pensare direttamente all'anno prossimo... ma la Ferrari, in un paese come l'Italia, non può permettersi di alzare bandiera bianca per un anno, dovrà x forza spendere energie e risorse x questo aborto di makkina ke ci ritroviamo x renderla competitiva e di conseguenza sacrificare lo sviluppo di quella ke verrà...
Mala tempora currunt...  _________________ Sony a7II
Olympus OM-D EM10
Sigma dp2 quattro
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|