photo4u.it


scatto foto banali e mi sento scoraggiato
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fototrafom
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 212

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 10:31 am    Oggetto: scatto foto banali e mi sento scoraggiato Rispondi con citazione

salve atutti ragazzi adoro tanto la fotografia ma come da titolo scatto foto molto banali e mi sto scoraggiando;
la fotografia mi piace tantissimo ma ho poco tempo e poche risorse non so che fare che mi consigliate devo abbandonare e vendere tutto?......................... non so

la mia apparecchiatura e canon 40d + 28 135 + sigma 17 70 + flash sigma 500st

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

http://www.flickr.com/photos/fototrafom/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

come possiamo entrare nel merito della tua passione ? mica si può sapere quanto è forte, per dirti insisti o molla ...

Fai una cosa ... accantona la reflex e comprati una usa e getta da 5 euro al supermercato ... portala sempre con te e guardati intorno ... se alla fine del mese hai finito il rullino allora significa che qualcosa che ti circonda del mondo esterno ti ha attratto. Vedi di cosa si tratta e approfondisci (paesaggi, street, ritratti, etc). Fare un po' di tutto male non è la scelta migliore per evolvere.

Per rendere le foto meno "banali" devi provare una forte attrazione verso qualcosa che non è la fotocamera in se stessa, ma sta al di fuori.

Per le risorse, quello che hai come attrezzatura basta e avanza ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

L'apparecchiatura è assolutamente l'aspetto meno importante Smile

Che intendi per foto banali?

In linea di massima, se ambisci ad andare oltre le foto ricordo ......ti potrebbe aiutare un progetto Smile
Un tema Smile
(Evita le metropolitane se fai foto in strada pero' .....ti prego Very Happy )

Inoltre guardare le immagini/opere/azioni dei grandi (pittori, fotografi ...scultori ....performers ecc.) IMHO aiuta molto......anche se non ambisci a fare opere d'arte Smile
Io penso che non possiamo creare belle cose se non sappiamo cosa sia il bello e come lo si sia inteso nella storia Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.


Ultima modifica effettuata da Shedar il Dom 12 Apr, 2009 4:48 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fototrafom
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 212

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi a me piace tanto fare ritratti e foto paesaggistiche se avete notato ho messo anche il link di flikr per farvi notare le foto che faccio

il test del rullino lo ho gia fatto e devo dire che le foto che ho fatto mi sono piaciute gia tutte
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_NN_
non più registrato


Iscritto: 04 Giu 2006
Messaggi: 7318

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai scelto il genere non ti resta che approfondire ...

libri, riviste, web, leggi ed osserva molto ... come dice mastro mauroq: impara le regole e dimenticale presto, così puoi produrre qualcosa di non banale ...

Le foto che vedo su flickr denotano la tua assenza di tempo ... foto alla finestra di casa o allo specchio si fanno quando si ha voglia di scattare ma le occasioni latitano ...

Devi ritagliarti degli spazi per scattare, bastano anche 2 ore alla settimana lontano da tutti ... Scegli la location giusta e giù a fare foto ... Quando hai tempo rivedile e rifletti cosa te le fa sembrare banali ... Torni la settimana dopo e ricominci ...

I risultati non si vedono che con il tempo e la pazienza.

Già il fatto che tu avverta questa insoddisfazione può essere un buon segno e l'elemento fondamentale per migliorare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fototrafom
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 212

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie poket mi sei statto davvero di incoraggiamento devo cercare un po di tempo per uscire e scattare foto!!!!!!!

grazie ancora

ps:: purtroppo è il tempo che non c'è mai
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evets
utente


Iscritto: 24 Apr 2008
Messaggi: 93
Località: Vicenza Hill

MessaggioInviato: Mer 15 Apr, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un bel giretto in Patagonia e l'ispirazione torna subito ! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fototrafom
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 212

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 7:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spiritosooooooo e evetes

sarebbe bello pero andarci

_________________
le mie foto
http://www.flickr.com/photos/fototrafom/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Evets
utente


Iscritto: 24 Apr 2008
Messaggi: 93
Località: Vicenza Hill

MessaggioInviato: Gio 16 Apr, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari senza svenarsi per un viaggio in Patagonia consiglio a tutti le nostre amate Dolomiti , in questa stagione ancora innevate sono uno spettacolo che il mondo ci invidia.

Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1974
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 5:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Premesso che io non sono un fotografo, ma uno schiacciabottoni e che uso la profondità di campo a casaccio, e che quindi non mi posso permettere consigli, una volta sono andato da un fotografo professionista per imparare a usare la mia 40d e fare qualcosa di più che scattare in P o in Av. Alla prima lezione mi ha chiesto che tipo di foto facessi e risposi che avevo comprato tutto l'ambaradan (40d + 50 1.4) essenzialmente perchè mi piace fare foto alla mia famiglia e in particolare alla mia bellissima bimba e lui mi ha risposto che l'attrezzatura reflex era sprecata per questo genere di utilizzi.
Non ci sono state altre lezioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
michelino
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2006
Messaggi: 1334
Località: caserta

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ci sono state lezioni perche` hai cambiato insegnante, voglio sperare...
Credo che per i ritratti e le foto di famiglia la 40d con il 50 sia il minimo,
ci fai buoni ritratti e foto per la famiglia sia quando vi "aggregate" tutti che in altre occasioni.
Per il nostro amico demotivato che ha aperto il post,
nulla da aggiungere a quanto ti hanno detto, ribadisco di non scoraggiarti ma soprattutto di rilassarti e riflettere, anche se dedichi 2 ore a settimana fa che quelle 2 ore siano con te la tua reflex e la tua mente infilata nel mirino. Guardati intorno, osserva rettangolare, da lontano o da vicino, sii meditante come un banco ottico e veloce come una serie 1, una buona foto e` sempre in agguato, basta sapercisi imbattere.

_________________
"RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.

Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nicola Giani
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 3677
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 9:31 am    Oggetto: Re: scatto foto banali e mi sento scoraggiato Rispondi con citazione

fototrafom ha scritto:
salve atutti ragazzi adoro tanto la fotografia ma come da titolo scatto foto molto banali e mi sto scoraggiando;
la fotografia mi piace tantissimo ma ho poco tempo e poche risorse non so che fare che mi consigliate devo abbandonare e vendere tutto?......................... non so

la mia apparecchiatura e canon 40d + 28 135 + sigma 17 70 + flash sigma 500st

Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

http://www.flickr.com/photos/fototrafom/


il 99,9% degli scrittori scrive libri banali.
il 99,9% dei musicisti compone brani banali.
il 99,9% dei registi realizza film banali.
il 99,9% dei fotografi professionisti scatta foto banali.

C'è qualcosa che ti fa pensare di essere parte dello 0,01% di geni in grado di fare di meglio?

Ma:

i bravi scrittori scrivono bene i loro libri banali.
i bravi musicisti suonano bene i loro brani banali.
i bravi registi filmano bene i loro film banali.
i bravi fotografi fotografano bene le loro foto banali.

Non masturbarti il cervello. Cerca pittosto di fare delle belle foto banali, di realizzarle bene e di stamparle bene.
E vedrai che tutto lo sconforto che hai scompare nel nulla.

Wink

_________________
Che bello il copia e incolla!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti diverti continua Smile
Vedere la banalità delle proprie foto è una fase ricorrente e necessaria per passare al gradino successivo.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francesco1974
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

michelino ha scritto:
Non ci sono state lezioni perche` hai cambiato insegnante, voglio sperare...


Ho abbandonato l'idea di un insegnante e sono tornato ai libri Smile

Citazione:
Credo che per i ritratti e le foto di famiglia la 40d con il 50 sia il minimo,
ci fai buoni ritratti e foto per la famiglia sia quando vi "aggregate" tutti che in altre occasioni.



Lui voleva dire l'esatto contrario, voleva dire che per far foto a mia figlia bastava la compatta, in quanto l'attrezzatura reflex si giustifica solo per più nobili fini, foto artistiche, glamour, etc etc. E' lì che mi ha fatto girare i cosi, io la reflex l'ho comprata perchè voglio fare delle "bellissime" foto a mia figlia, per il resto non ci ho il tempo, ce l'avessi mi metterei a fare il reporter da tanto mi affascina il mondo della fotografia, ma visto che non ce l'ho, fotografo la mia bimba e son contento Smile
L'unico neo, grosso, è che con il passaggio a reflex sono l'unico che fa le foto perchè mia moglie non ha dimestichezza e non ha voglia di impratichirsi, quindi ho poche foto della mia bimba insieme a me Triste [/quote]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fototrafom
utente


Iscritto: 20 Lug 2008
Messaggi: 212

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti

ei francesco1974 a quanto pare siamo nella stessa barca anche io scatto sempre foto a mia figlia ed un amico fotografo a detto la stessa cosa a me cioe che per scattare foto a mia figlia bastava una compatta ma devo dire la verita..... a me non importa proprio io adoro la mia 40d mi piacerebbe pero comprarmi vari obiettivi che non posso permettermi

io sulla tecnica mi considero abbastanza bravo e un po di fantasia che mi manca grazie ancora a tutti ragazzi

_________________
le mie foto
http://www.flickr.com/photos/fototrafom/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti do' un consiglio: non ti disfare mai dell'attrezzatura, o perlomeno tieni sempre una macchina fotografica a portata di mano. Possono capitare dei "momenti" di stallo, di dubbi, ma passano!
E poi un altro consiglio: devi sapere che anche io non ho molto tempo, e quindi ti dico di prenderti, appena puoi, qualche ora di evasione con la tua macchina fotografica. E se ti piace la fotografia di paesaggio vai a fare un'escursione ad esempio la mattina presto, e fai molte foto passeggiando; non occorre andare lontano, sono sicuro che vicino casa tua ci sono tanti posti appetibili. Vedrai che questa cosa farà benissimo alla tua mente e ti ricaricherai le "pile" per riaffrontare la vita di tutti i giorni Ok!
...Inoltre porterai a casa tante belle foto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1974
nuovo utente


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Dom 26 Apr, 2009 5:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fototrafom ha scritto:

..... a me non importa proprio io adoro la mia 40d mi piacerebbe pero comprarmi vari obiettivi che non posso permettermi


Io sento solo la mancanza di un obiettivo un po' più corto del 50mm che in effetti mi fa un po' faticare in interni e va da sè che il candidato sarebbe il 35 1.4 che per il momento è fuori budget per me
Per il resto ho tutto ciò di cui al momento ho bisogno: la macchina, il 50 mm e il 430 exII Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Osea
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 2952
Località: Ragusa

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

credo faccia bene ogni tanto avere momenti di sconforto. sappi che quando sei preso da paranoie in realtà non stai facendo altro che ricaricarti per lanciarti su nuovi obiettivi (e non mi riferisco certo a quei cosi tondi con pezzi di vetro all'interno Smile ).

Ma se la tua tristezza dovesse prendere il sopravvento, qui c'è un possibile acquirente della tua 40D Diabolico Mandrillo Mandrillo Mandrillo

_________________
MY
"Ci sono i fotografi che guardano il mondo per farne fotografie e quelli che fanno fotografie per l'esigenza di raccontare il mondo" (Ferdinando Scianna)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreafitta
utente


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 200
Località: Lombardia

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2009 7:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bello questo topic! aspetto di leggere altri incoraggiamenti! penso comunque di capire come ti senti fototrafom, perchè è la stessa cosa che provo anche io molto spesso..

ritengo di avere un'attrezzatura di buon livello, quindi diciamo che quella c'è.. ora manca la capacità di catturare... mi spiego.. in realtà non mi ritengo insoddisfatto. il discorso non è essere bravi o meno. tu stesso dici di essere preparato dal punto di vista tecnico (forse ciò che manca maggiormente a me, viceversa, visto che scatto quasi esclusivamente in priorità di diaframmi, a parte quando vado in pista e scatto in priorità di tempi e sporadicamente in manuale), quindi ti rendi conto che il problema sta "nell'occhio".. ma forse forse.. il problema non sta nell'occhio ma nel soggetto e nella motivazione che di volta in volta ti spinge a scattare foto.. ogni volta che torno a casa con un vetro nuovo, appena provato mi sembra di aver fatto dei passi indietro: messa da parte la soddisfazione per avere un oggetto migliore, del quale vedo la qualità superiore, comincio a chiedermi, guardando i miei scatti, se sono davvero un fotografo cosi penoso e privo di inventiva e originalità...

Questo perchè? è talmente semplice.. quando scatto con l'obiettivo nuovo non ho una spinta, un qualcosa da fotografare.. scatto a caso, per individuare le qualità del nuovo acquisto.. faccio le foto al lavandino! e non perchè voglio vederlo in un'altra prospettiva e nemmeno per fare una foto da catalogo! quindi viene una schifezza! chissà, magari tecnicamente ineccepibile, ma priva di qualsiasi cosa che ti spinga a osservarla invece che a guardarla con indifferenza!!

poi però vado, che ne so, in montagna.. e li mi sento un po' un artista.. ma sopratutto mi sento a mio agio, ho una voglia irrefrenabile di scattare, vedo ovunque un'occasione, un particolare, un effetto da ritrarre... lo stesso quando sono in viaggio, quando vado in vacanza, quando visito una città mai vista... in quelle occasioni ho un senso come fotografo, almeno nel mio piccolo. immagino che chi abbia la passione capisca perfettamente che la mia non è presunzione, bensì soddisfazione perchè è la passione stessa che mi spinge a scattare.

e questo non so come e non so perchè, mi mette al riparo da eventuali appagamenti.. la fotografia la vivo come ricerca continua, ricerca del miglioramento, dell'originalità, di un motivo valido per stare imambolato davanti a una foto... io voglio continuamente migliorare.. cerco qualcosa che ancora non ho trovato e non so come trovare, ma onestamente penso di essere sulla buona strada... guardo foto in continuazione, prima provo a dare un mio personale giudizio, poi leggo via via i commenti degli altri utenti.. cerco di evitare le foto eccessivamente belle.. o meglio le guardo e ne leggo i commenti.. ma se noto che sono unanimamente apprezzate le osservo, è ovvio, ma gli insegnamenti cerco di trarli dalle foto criticate, magari anche con ferocia, perchè sono quelle che mi permettono di migliorare..

mi sono reso conto che puoi copiare senza problemi un bel quadro. ma una bella fotografia no.. non ce n'è.. la copia senza consapevolezza è totalmente impossibile, e la consapevolezza si acquisisce solo osservando qualcosa apparentemente privo di difetti, vedere che qualcuno invece ne rileva la presenza e poi cercare di capire perchè siano difetti...

si.. lo so.. discorso lungo complicato e contorto, magari anche non condivisibile.. ma io la vivo cosi!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Binho
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2005
Messaggi: 2777
Località: Catania

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2009 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bella questa... fai foto alla tua famiglia... falle con una compatta da 100 euro, perchè tanto... Very Happy
io, che molto spesso vago su vari siti guardando gallerie di persone più brave di me, ho avuto modo di vedere ritratti ai propri cari meravigliosi... e non li ho certo "deprezzati" per il semplice fatto che il soggetto era la propria moglie, figlio/a, sorella, fratello, nonna...

sembra un pò il discorso dei SUV in città... se non altro li è giustificabile dall'impatto ambientale, rischio in caso di incidenti etc etc... però cavolo, se io posso e voglio andare in giro con un Cayanne... perchè no? non facciamo come la storia della volpe e l'uva... Wink

per concludere... ti mostro un paio di ritratti fatti a miei cari...
Baby don't cry
questa è la mia preferita: mio nipote, con una compatta non l'avrei mai potuta fare...

Break!
un'altra...

Giada
e questa è la figlia di un mio cugino...

_________________
Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi