Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
px180 utente attivo

Iscritto: 17 Ott 2004 Messaggi: 555 Località: Alassio (SV)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 7:24 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto, il dettaglio è veramente perfetto, ma come hai fatto a farla stare ferma? Con cosa hai scattato?
Ciao... _________________

don't click this link... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 7:30 am Oggetto: |
|
|
px180 ha scritto: | Bello scatto, il dettaglio è veramente perfetto, ma come hai fatto a farla stare ferma? Con cosa hai scattato?
Ciao... |
Ciao
ho scattato con 350D,sigma 150/2.8 macro,flash 420ex,staffa per decentrare il flash, mano libera.
La farfalla sta ferma di solito quando si nutre, o quasi...comunque il flash congela il movimento.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
riccardino utente
Iscritto: 17 Gen 2005 Messaggi: 303 Località: Monterotondo (RM)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:00 am Oggetto: |
|
|
Come sempre un bellissimo scatto.
Il giorno che capirò come si fa ad avere una simile nitidezza mi riterrò soddisfatto!
Riccardo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:04 am Oggetto: |
|
|
Molto bella, contrasto cromatico con lo sfondo bellissimo. Una scatto in verticale non ce l'hai? Ciao. _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:57 am Oggetto: |
|
|
riccardino ha scritto: | Come sempre un bellissimo scatto.
Il giorno che capirò come si fa ad avere una simile nitidezza mi riterrò soddisfatto!
Riccardo |
Ciao Riccardino, grazie
Penso che l'obiettivo ci metta del suo...
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: | Molto bella, contrasto cromatico con lo sfondo bellissimo. Una scatto in verticale non ce l'hai? Ciao. |
Purtroppo no, anzi,ho dovuto tenermi alto per via dell'erba in basso!
Anto
PS Strepitosa la tua firma! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Betrò utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 1564 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 11:02 am Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | drillococco ha scritto: | Molto bella, contrasto cromatico con lo sfondo bellissimo. Una scatto in verticale non ce l'hai? Ciao. |
Purtroppo no, anzi,ho dovuto tenermi alto per via dell'erba in basso!
Anto
PS Strepitosa la tua firma! |
Questo dimostra che è facile commentare e trovare difetti .... ma la situazione reale la conosce solo chi scatta  _________________ Le mie foto:
www.giuseppebetro.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 11:04 am Oggetto: |
|
|
drillococco ha scritto: | ..............................ma la situazione reale la conosce solo chi scatta  |
Sacrosanta verita'
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Gianluca Moret utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2005 Messaggi: 4544 Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 11:34 pm Oggetto: |
|
|
...molto interessante... questa specie non la si fotografa tutti i giorni... sebbene sia diffusa nelle montagne dell'Italia peninsulare fino alla Sicilia scovarla può non essere semplice...
...ottimo ritratto, come sempre...  _________________ http://gianluca-moret.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 6:26 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Moret ha scritto: | ...molto interessante... questa specie non la si fotografa tutti i giorni... sebbene sia diffusa nelle montagne dell'Italia peninsulare fino alla Sicilia scovarla può non essere semplice...
...ottimo ritratto, come sempre...  |
Grazie Gianluca
pensa che e' la prima volta che la vedo, e tra l'altro ce ne sono molte dove ho casa in montagna ( confine Lazio-Abruzzo, circa 1.000m slm )
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 7:25 am Oggetto: |
|
|
Bella foto Anto.
Dove hai la casa di preciso? _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 7:48 am Oggetto: |
|
|
silvershadow ha scritto: | Bella foto Anto.
Dove hai la casa di preciso? |
Allora
per chi e' di Roma o Rieti...prendo la A24 ed esco a Carsoli (AQ), da li' inizio a salire verso il mio paese che di trova in provincia di Rieti, ma lungo il confine Lazio-Abruzzo.
Il paese e' a 1.000m, dietro casa c'e' la montagna che e' alta circa 1.500m.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|