Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | scusa ma pensi di usarlo per fare ritratti a f1.2???
guarda che metti a fuoco l'occhio ed è capace che le ciglia sono già sfocate...
|
Va beh, tutto dipende dalla distanza di ripresa! Se vuoi un primissimo piano ok ma dipende da che tipo di ritratti/inquadrature si devono fare.. Per un piano americano l'f/1.2/1.4 per me è utilizzabile! Non sempre ma in certi casi può essere utile.
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=26003.
http://www.pbase.com/image/35903726
In altri avere uno stop in più a disposizione ti aiuta a contenere il rumore digitale.. http://www.pbase.com/purzelbaum/image/30420791
In ogni caso a parità di diaframma (es. f/2) l'85 'di classe' risolve più dettagli (senza essere cmq radiografante) ed è più 'plastico'..
http://www.pbase.com/image/35803096
http://www.pbase.com/chenkiller0226/image/35803062
Poi io sono il primo a dire che l'85/1.8 va benissimissimo, per me è il massimo cui ambire. Oppure se avessi già un ottimo 135 mi 'accontenterei' di un 50/1.4 e sarei felice. Ma visto il resto del corredo e visto che l'obiettivo andrebbe abbinato ad una 1DsMkII.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 3:24 pm Oggetto: |
|
|
non so, il discorso mi sembrava più indirizzato sulla qualità e la fama dell'ottica (zeiss e leica sono i migliori!) che non sull'utilizzo reale...
ovvio che se si è professionisti l'attrezzatura deve essere il top di gamma...
boh, mi sembra di discutere del sesso degli angeli
magari non ho ancor sviluppato la sensibilità per concepire e comprendere appieno la differenza che passa tra un f1.2 e un f1.8...
stefano _________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Pixelcube ha scritto: | non so, il discorso mi sembrava più indirizzato sulla qualità e la fama dell'ottica (zeiss e leica sono i migliori!) che non sull'utilizzo reale... |
Infatti alla fine il discorso era quello.. lui sta collezionando (non in senso limitativo, li usa anche! e li usa bene..) il meglio della produzione mondiale in fatto di ottiche. Io ho tirato in ballo casi 'reali' solo per rispondere all'inutilizzabilità del diaframma più aperto..
Citazione: | boh, mi sembra di discutere del sesso degli angeli |
Eh già!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 6:50 pm Oggetto: |
|
|
ho visto le foto si ha una bella resa proprio l 85 1.2
direi che come af è il migliore
cmq il 100 2.8 apo macro leica ormai è gia mio è tenuto da parte^^
resta l 85 ancora (penso l 1.4 zeiss che me lo fanno a poco)
e poi la lista "futura" e "da avere" finisce con
- 15 mm leica r ma quanto costa cavolo
- il 28 leica r 2.8 da sostituire al mio 28 "hollywood" f2 zeiss certo che va proprio meglio dello zeiss quel leica...
le chicche del "si vedra se saro ricco ma no sono essenziali":
-zeiss 100 f2 distagon
-leica 90 apo f2
-zeiss 85 f1.2 anniversary (questo se saro moooolto ricco)
- leica 20-35 (mi pare che siano quelli i mm)
-la macro spinta mi attira e il canon mp65 lo guardo con misterioso interesse...
-un 50 professionale canon se mai uscira insomma qualcosa meglio della carretta plasticosa 50 1.4....
se guardate nel mio album di foto le prime 5 sono con lo zeiss 21
la prima era una prova notate come è incredibile la terza.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | qualcosa meglio della carretta plasticosa 50 1.4....
|
Battute a parte raccontaci a che punto sei con l'arsenale  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 3:32 pm Oggetto: |
|
|
50 professionali?
Hai provato il Noctilux-50mmF1 o il Summilux 50mmF1.4? _________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 4:48 pm Oggetto: |
|
|
silverrrrr parlo di 50 professionale autofocus
il 50 "cazzuto" lo vorrei tassativamente autofocus...
ho gia il 50 1.4 zeiss che rende meglio in controluce dal canon e è ottimo per lo still life (mai usato seriamente pero finora) e pensare che costa 150 euro usato come nuovo.. ahah
misterg l arsenale sta bene e sta in cassaforte buona parte da un po
comprende
-1dsm2, splendida apparte qualche difettuccio tipo la batteria con effetto memoria
-15 2.8 fisheye, vi diro me ne vergogno l ho preso a hong kong e non l ho ancora usato
-50 1.4 usm fa schifo a vedersi plasticoso ma rende molto bene peccato che a 1.4 e 1.8 vignetta sulla full , no problema si alzano gli iso
-135f2 usm, il miglior canon che ho
- 300 f4is usm rumoroso ma va discretamente per quel che costa (vedi costo del 2.8)
-moltiplicatore 1.4 x è ok
zeiss :
- 50 1.4 ottimo meglio del canon in controluce
- 21 distagon 2.8 signori , il miglior grandangolo 21 mai prodotto
-28 f2 ottimo , forse in futuro lo cambio con il leica 28
-35-70 3.4 ottimo ma di uno zoom non mene faccio nulla , interessante il macro che ha, lo do dentro ci faccio le stesse cose con il 50 e camminando un po di piu ^^
presto
-85 1.4 zeiss lo prendo al posto del 35-70
-leica 100 apo macro r dicono sia l ottica con la miglior risolvenza mai vista vedremo!!!
-canon eos 3 la cambio dando dentro la f100
non è molto il mio corredo......
Ultima modifica effettuata da Donagh il Mer 22 Giu, 2005 5:10 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 5:02 pm Oggetto: |
|
|
come no, due vetri appena  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 6:24 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | come no, due vetri appena  |
Due plasticacce vorrai dire!
X Silver: ma perché il Noctilux lo fanno anche x le LeicaR? Perché il LeicaM non si può montare sulle reflex..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|