| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:00 pm Oggetto: |
|
|
L'idea che le mie schifezze di foto siano ancora visibili tra 80 anni mi fa ribrezzo..................
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Segnalo che PhotoMechanic ha integrato il convertitore raw > dng
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Sono d'accordo con Wu-hsin sul piano tecnico.
Ma gli ingegneri prendono ordini dal management.
Difatti Aspide78 ci dice che da DPP hanno tolto (nelle nuove versioni) la possibilità di processare i raw della G5 anche se non c'era nessuna esigenza tecnica di farlo.
ander75it:
Le mie sono osservazioni nel complesso. Personali, che nascono da un'osservazione ultradecennale, che ha trovato conocordi molti fotografi, in particolare con i capelli bianchi.
Si può benissimo essere in disaccordo e non succede niente.
Però l'esempio che porti non mi convince.
La d40-d60 perde solo l'autofocus per il discorso del motorino.
Ma ha sempre la baionetta Nikon ed io ogni tanto ci uso sopra un Tamron 70-210 f3.5 a fuoco manuale che comprai nei primi anni 90.
Attenzione, non sto facendo propaganda per Nikon. Anche per Pentax con la sua baionetta K il discorso è uguale.
Del resto ho sempre invidiato ai canonisti le loro splendide ed accessibili ottiche f4. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Intanto sto cercando una vecchia, ma versatile compatta Oly 5050.
Ha anche il raw...troppa grazia.
Comunque il programma Adobe Converter riconosce (che io sappia) i raw delle fotocamere sin qui prodotte.
Altra opzione sono i programmi Open Source (Linux) che di solito hanno una ricca biblioteca.
off topic: Canon ha fatto benissimo a cambiare la baionetta Eos rispetto alla vecchia FD, visto che sul campo poi è stata scelta proprio dalla maggioranza dei fotografi sportivi professionisti (motore autofocus nell' ottica).
I nuovi fotoamatori se ne fregano della vecchia baionetta come i professioni: quest' ultimi ammortizzano le loro attrezzature in un tempo relativamente breve.
Sono i fotoamatori molto...amatori che trovano queste scelte poco condivisibili, ma il mercato non lo fanno loro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
Personalmente non capisco il motivo per questa discussione.
I formati raw per quanto siano grezzi e diversi per i diversi marchi,saranno sempre convertibili.
I programmi come lightroom,nato per gestire i raw , mi lavora tranquillamente i raw della vecchia 300d ed anzi si tiene sempre aggiornata con il camera raw sempre aggiornato.
Fra 1000 anni non si sa ,ma forse ancora potremmo ancora modificare i raw della 300d con lightroom .
Pero sta a vedere chi ci sta ancora vivo e vegeto
La cosa che uno ci puo preoccupare al momento è quella di avere un sistema di backup il piu resistente possibile perche i software e le incompatibilita future saranno problemi minori rispetto all'HD rotto con tutti i raw salvati al suo interno. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 8:09 am Oggetto: |
|
|
Cosimo: ma infatti, io semplicemente dicevo che non capivo il perché di una scelta di questo genere (il perno AF mancante) da parte di Nikon, visto il risparmio che penso davvero esiguo: sul fatto che la casa abbia sempre mantenuto una notevole retrocompatibilità non si discute. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
| ander75it ha scritto: | | Cosimo: ma infatti, io semplicemente dicevo che non capivo il perché di una scelta di questo genere (il perno AF mancante) da parte di Nikon, visto il risparmio che penso davvero esiguo: sul fatto che la casa abbia sempre mantenuto una notevole retrocompatibilità non si discute. |
Ok, avevo un pò frainteso _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
La reflex costerà meno e le ottiche saranno sempre più con l' autofocus interno all' ottica.
Da qui la scelta sacrosanta da parte della Nikon: avrei fatto pure io così, cercando di abbassare al massimo i prezzi delle entry level semplificando al massimo la costruzione.
La Nikon vuole vendere ottiche nuove, possibilmente.
Per chi esige la massima compatibilità sceglierà altre reflex, non quelle amatoriali ed economiche.
Chi acquisterà una Nikon amatoriale per accedere al sistema non pensa alla passata tradizione come difficilmente penserà di scattare con la pellicola.
Se ne avesse voglia...acquisterà altre fotocamere.
Ma siamo nel 2009: i nuovi fotoamatori non hanno (raro) interesse alla tradizione fotografica di una volta.
Come oggi difficilmente qualcuno acquista dei dischi in vinile al posto del cd...se non l' mp3. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 10:39 am Oggetto: |
|
|
e stampatele ogni tanto ste immagini, così non le perdete  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
| andy_g ha scritto: | e stampatele ogni tanto ste immagini, così non le perdete  |
Ah, no?
Le diapositive, i negativi, e le stampe che ho sono TUTTE, indistintamente, segnate dal tempo... almeno quelle più vecchie di 15-20 anni.
Tranne alcune stampe in BN, le "seconde copie" di una serie che feci tanti anni fa per una mostra... che essendo rimaste al BUIO assoluto per tutto questo tempo sono ancora perfette. Quelle che sono state esposte, o che sono state "al muro" per un po', sono tutte leggermente ingiallite...
E il bello é che me ne sono accorto solo di recente, perché le ho confrontate, fianco a fianco, con quelle mai esposte!
Altrimenti non me ne sarei accorto, gli occhi hanno memoria, e continuavano a vedere il bianco "bianco" anche se non lo era più.
Quelle a colori... beh, lasciamo stare, va'.  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|