Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 10:22 pm Oggetto: Nuovo acquisto s5pro o D90?? |
|
|
Ciao a tutti sono un possessore di una d80 volevo passare a qualcosa che mi permetta di utilizzare senza paura i 1600 iso o più, so che la d90 dovrebbe fare al caso mio ma ero molto curioso anche della s5 premetto che non mi interessa la raffica ma con gli iso come se la cava?? le foto che faccio sono paesaggi, architettura ed interni e magari qualche ritratto. Cosa mi consigliate il mio sogno rimane la d300, ma il prezzo e a suo sfavore rispetto alla d90 e ancor di più alla s5...
datemi qualche consiglio e magari esempi sulla s5 e i suoi iso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Se prediligi gamma dinamica, s5 pro; se prediligi la pulizia ad alti iso, d90.
Se trovi la s5, risparmi pure qualche centone.
Per gli esempi che chiedi riguardo la s5 ed i suoi iso, ti mando nella sezione Fuji dove trovi un mega topic che te la farà conoscere a fondo.
Per la d90, lascio che parli chi ce l'ha  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
ho anche un occasione di prendere una d300 con 800 scatti e con garanzia residua a 900 euro nital per me è sarebbe uno sforzo economico.....ma le due citate prima possono fare quello che mi serve spendendo meno?? sono molto attirato dalla s5 ma vorrei qualche vostro giudizio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Ma se acquistassi delle ottiche più luminose?
Non so quali hai, ma basterebbe un diaframma più luminoso di quelle che hai per avere una sensibilità agli alti iso della tua attuale reflex...migliore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 9:08 am Oggetto: Re: Nuovo acquisto s5pro o D90?? |
|
|
Mariuz81 ha scritto: | Ciao a tutti sono un possessore di una d80 volevo passare a qualcosa che mi permetta di utilizzare senza paura i 1600 iso o più, so che la d90 dovrebbe fare al caso mio ma ero molto curioso anche della s5 premetto che non mi interessa la raffica ma con gli iso come se la cava?? le foto che faccio sono paesaggi, architettura ed interni e magari qualche ritratto. Cosa mi consigliate il mio sogno rimane la d300, ma il prezzo e a suo sfavore rispetto alla d90 e ancor di più alla s5...
datemi qualche consiglio e magari esempi sulla s5 e i suoi iso |
sono 2 macchine molto diverse adatte a generi un po' diversi. La S5 per ritratti, architettura, paesaggi; corpo macchina ottimo; dinamica insuperata. La D90 adatta per gli audiovisivi (filmati HD), incompatibile (o solo parzialmente compatibile) con le ottiche vecchie, più rapida della S5 (ma non tanto). Per i miei gusti meglio la S5; per i tuoi non saprei: che foto fai? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 10:03 pm Oggetto: |
|
|
alla fine ho preso la s5 molto più economica e per quanto mi riguarda superiore l'ho sempre voluta e adesso e mia!! è arrivata oggi fantastica..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 2:48 am Oggetto: |
|
|
Mariuz81 ha scritto: | alla fine ho preso la s5 molto più economica e per quanto mi riguarda superiore l'ho sempre voluta e adesso e mia!! è arrivata oggi fantastica..... | Ottimo , Buone foto !
Massi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
Mariuz81 ha scritto: | alla fine ho preso la s5 molto più economica e per quanto mi riguarda superiore l'ho sempre voluta e adesso e mia!! è arrivata oggi fantastica..... |
Peccato che ho visto in ritardo questo post. Comunque ti faccio i complimenti per la scelta!
Ora come ora hai fatto una scelta che ti ha fatto anche risparmiare, ma hai preso un corpo che quando è uscito costava almeno tre volte tanto e che per alcuni versi è ancora imbattuto (vedi gamma dinamica).
Ora non mi resta che augurarti buone foto e buone sperimentazioni, perché anche la S5 abbisogna di essere conosciuta per tirare fuori il meglio.
Intanto, se vuoi gustarti l'occhio vedendo alcuni risultati ottenuti da altri utenti, guarda qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=177235&start=120
l'ultima foto postata mia è scattata a ISO2500.
Buone foto! _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
visto che la possiedi ti volevo chiedere quando si usano le modalità f1, f1a ecc vedo che lui imposta la gamma dinamica in automatico a 400 quindi scatta sempre a 400 oppure si regola da sola? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
Mariuz81 ha scritto: | visto che la possiedi ti volevo chiedere quando si usano le modalità f1, f1a ecc vedo che lui imposta la gamma dinamica in automatico a 400 quindi scatta sempre a 400 oppure si regola da sola? |
credo che si sposti in automatico a seconda dei contrasti della scena, ma non so se tutte le preselezioni. Immagino che F2 potrebbe essere tarata con minore gamma _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Mariuz81 ha scritto: | visto che la possiedi ti volevo chiedere quando si usano le modalità f1, f1a ecc vedo che lui imposta la gamma dinamica in automatico a 400 quindi scatta sempre a 400 oppure si regola da sola? |
In questo topic trovi un po di descrizioni delle varie modalità di simulazione:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=352449
In generale, da prove fatte in raw e provando poi ad estrarre con HU, vedo che con le simulazioni non usa mai DR400%. Mi sembra che quella con gamma dinamica più ampia sia F1, mentre F2 e sicuramente quella con gamma dinamica inferiore.
In generale penso che ogni simulazione usi un valore predefinito e non che si regoli di volta il volta. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mariuz81 utente
Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 196
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
quindi è meglio settarla in manuale oppure è giusto usare le simulazioni in toto tanto rendono bene lo stesso? _________________ Fuji S5pro, Tamron 17-50vc, nikkor 85 1.8, nikkor 35 1.8, nikkor |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Non c'è un giusto o uno sbagliato, ma varia un po dai gusti.
Però a mio avviso, settarla completamente in manuale richiede un po di confidenza, nel senso che ampliare troppo la gamma dinamica non si adatta sempre a tutte le situazioni. Ad esempio, se la luce è piatta, se si sceglie una gamma dinamica troppo elevata si ottiene una immagine piatta, con poco contrasto.
Io spesso vado di "auto", uso invece il manuale quando sono un po più tranquillo e magari ho anche il tempo di guardarmi l'istogramma.
Poi ci fai l'occhio ed in certe situazioni si riesce a prevedere le impostazioni migliori.
Comunque le simulazioni sono molto buone, io le uso spesso, soprattutto per i ritratti in esterni. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brownsugar74 utente

Iscritto: 14 Mgg 2009 Messaggi: 99 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Volevo farvi una domanda, ma quanto moltiplica il sensore della S5 con le ottiche nikon?
1,5x-1,6x o 1,7x
Grazie in anticipo per le risposte _________________ Fuji S5pro,Olympus E-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Brownsugar74 ha scritto: | Volevo farvi una domanda, ma quanto moltiplica il sensore della S5 con le ottiche nikon?
1,5x-1,6x o 1,7x
Grazie in anticipo per le risposte |
Come una qualsiasi nikon DX, cioè 1,5x come la D200 e le altre. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brownsugar74 utente

Iscritto: 14 Mgg 2009 Messaggi: 99 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:41 am Oggetto: |
|
|
Quanto costa il sofware HS-V3? _________________ Fuji S5pro,Olympus E-3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
Brownsugar74 ha scritto: | Quanto costa il sofware HS-V3? |
non si trova facilmente, ma da sanmarinophoto si trova a 90 euro, in altri posti non so. _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|