photo4u.it


compatte agfa, polaroid, ge

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 9:15 pm    Oggetto: compatte agfa, polaroid, ge Rispondi con citazione

sto cercando una sostituta all'oramai defunta kodak dx4530 che mi ha dato non poche soddisfazioni, la mia idea era di puntare ancora su kodak sulla serie "c" perchè sono ancora affezionato alle alcaline...
girando per ipermercati ho visto una supereconomica agfa 733s....e pure delle polaroid....e delle GE (general elettric)....qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
oppure consigliarmi una compattina economicissima da portare sempre nel taschino?
lo so che spendendo poco si ha poco ma talvolta magari si hanno gradite sorprese non cercando troppe pretese

ciao e grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 10:15 pm    Oggetto: Re: compatte agfa, polaroid, ge Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
sto cercando una sostituta all'oramai defunta kodak dx4530 che mi ha dato non poche soddisfazioni, la mia idea era di puntare ancora su kodak sulla serie "c" perchè sono ancora affezionato alle alcaline...
girando per ipermercati ho visto una supereconomica agfa 733s....e pure delle polaroid....e delle GE (general elettric)....qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
oppure consigliarmi una compattina economicissima da portare sempre nel taschino?
lo so che spendendo poco si ha poco ma talvolta magari si hanno gradite sorprese non cercando troppe pretese

ciao e grazie mille

La mia prima digitale è stata un'agfa, la bisbisbisnonna di quella da te citata, devo dire che per l'epoca andava bene sotto la luce solare, in interni no, ma era un male comune. Credo che il principio rimanga lo stesso pure oggi, a 100 iso e dintorni vanno bene tutte a salire le cose si fanno progressivamente più difficili e se la cavano (sempre malino comunque) in poche. Per scatti generici da vacanza penso vadano più che bene, dipende dalle aspettative. Kodak è valida, Agfa credo se le faccia fare da terzisti, per mia esperienza comunque sono decenti, GE non la conosco.
Se vuoi andare abbastanza sul sicuro canon non delude, montano tutte un processore d' immagine invidiabile e secondo me tutt'ora ineguagliato, sottoespongono un po' ma le foto le stampi con soddisfazione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 10:59 pm    Oggetto: Re: compatte agfa, polaroid, ge Rispondi con citazione

Secret Garden ha scritto:
sidrx ha scritto:
sto cercando una sostituta all'oramai defunta kodak dx4530 che mi ha dato non poche soddisfazioni, la mia idea era di puntare ancora su kodak sulla serie "c" perchè sono ancora affezionato alle alcaline...
girando per ipermercati ho visto una supereconomica agfa 733s....e pure delle polaroid....e delle GE (general elettric)....qualcuno sa dirmi qualcosa a riguardo?
oppure consigliarmi una compattina economicissima da portare sempre nel taschino?
lo so che spendendo poco si ha poco ma talvolta magari si hanno gradite sorprese non cercando troppe pretese

ciao e grazie mille

La mia prima digitale è stata un'agfa, la bisbisbisnonna di quella da te citata, devo dire che per l'epoca andava bene sotto la luce solare, in interni no, ma era un male comune. Credo che il principio rimanga lo stesso pure oggi, a 100 iso e dintorni vanno bene tutte a salire le cose si fanno progressivamente più difficili e se la cavano (sempre malino comunque) in poche. Per scatti generici da vacanza penso vadano più che bene, dipende dalle aspettative. Kodak è valida, Agfa credo se le faccia fare da terzisti, per mia esperienza comunque sono decenti, GE non la conosco.
Se vuoi andare abbastanza sul sicuro canon non delude, montano tutte un processore d' immagine invidiabile e secondo me tutt'ora ineguagliato, sottoespongono un po' ma le foto le stampi con soddisfazione.


stando al manuale online dell'agfa si dice che abbia la possibilità di giocare anche in manuale e con lo scatto AEB ovvero il bracketing...mah

ah grazie per la risposta
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Agfa è defunta o in mano ai cinesi credo (come marchio), il marchio Polaroid se lo sono comprato degli imprenditori cinesi pure quello, mentre General Eletric non so ma comunque loro non sono nel digitale da molto (non ricordo macchine GE digitali prima del 2006/2007).


Per quanto riguarda Rollei invece, credo che gli appassionati del marchio rabbrividiranno a vedere una cosa del genere Very Happy (è la pagina dedicata alle macchine digitali a cui si accede direttamente da http://www.rollei.com/ )

http://www.rcp-technik.com/typo3/

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mUg ha scritto:
Agfa è defunta o in mano ai cinesi credo (come marchio), il marchio Polaroid se lo sono comprato degli imprenditori cinesi pure quello, mentre General Eletric non so ma comunque loro non sono nel digitale da molto (non ricordo macchine GE digitali prima del 2006/2007).


Per quanto riguarda Rollei invece, credo che gli appassionati del marchio rabbrividiranno a vedere una cosa del genere Very Happy (è la pagina dedicata alle macchine digitali a cui si accede direttamente da http://www.rollei.com/ )

http://www.rcp-technik.com/typo3/


ok ma bisogna vedere quanto costano queste digitali....almeno per me è un afttore importante

...sei sicuro che agfa sia defunta? indirettamente alvoro per l'agfa healthcare ma questa ha sede in belgio.....quindi poco cinese Very Happy

e poi...vabbè ormai è tutto cinese l'importante è che facciano il loro lavoro Mandrillo
comunque nessuno ha recensioni o prove su queste digitali?

grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
mUg ha scritto:
Agfa è defunta o in mano ai cinesi credo (come marchio), il marchio Polaroid se lo sono comprato degli imprenditori cinesi pure quello, mentre General Eletric non so ma comunque loro non sono nel digitale da molto (non ricordo macchine GE digitali prima del 2006/2007).


Per quanto riguarda Rollei invece, credo che gli appassionati del marchio rabbrividiranno a vedere una cosa del genere Very Happy (è la pagina dedicata alle macchine digitali a cui si accede direttamente da http://www.rollei.com/ )

http://www.rcp-technik.com/typo3/


ok ma bisogna vedere quanto costano queste digitali....almeno per me è un afttore importante

...sei sicuro che agfa sia defunta? indirettamente alvoro per l'agfa healthcare ma questa ha sede in belgio.....quindi poco cinese Very Happy

e poi...vabbè ormai è tutto cinese l'importante è che facciano il loro lavoro Mandrillo
comunque nessuno ha recensioni o prove su queste digitali?

grazie ancora


Non credo ci siano recensioni dei modelli recenti, in giro c'è qualcosa dei modelli più vecchi della serie CL (18/20/30)
http://www.pbase.com/cameras/agfa

Come dicevo immagino che le agfa usino prodotti fatti da terzisti e poi rimarchiati, se il prezzo è buono ci può stare, io ho una ibrida digilife che pur di provenienza industriale non meglio definita fa più che bene il suo lavoro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secret Garden ha scritto:
sidrx ha scritto:
mUg ha scritto:
Agfa è defunta o in mano ai cinesi credo (come marchio), il marchio Polaroid se lo sono comprato degli imprenditori cinesi pure quello, mentre General Eletric non so ma comunque loro non sono nel digitale da molto (non ricordo macchine GE digitali prima del 2006/2007).


Per quanto riguarda Rollei invece, credo che gli appassionati del marchio rabbrividiranno a vedere una cosa del genere Very Happy (è la pagina dedicata alle macchine digitali a cui si accede direttamente da http://www.rollei.com/ )

http://www.rcp-technik.com/typo3/


ok ma bisogna vedere quanto costano queste digitali....almeno per me è un afttore importante

...sei sicuro che agfa sia defunta? indirettamente alvoro per l'agfa healthcare ma questa ha sede in belgio.....quindi poco cinese Very Happy

e poi...vabbè ormai è tutto cinese l'importante è che facciano il loro lavoro Mandrillo
comunque nessuno ha recensioni o prove su queste digitali?

grazie ancora


Non credo ci siano recensioni dei modelli recenti, in giro c'è qualcosa dei modelli più vecchi della serie CL (18/20/30)
http://www.pbase.com/cameras/agfa

Come dicevo immagino che le agfa usino prodotti fatti da terzisti e poi rimarchiati, se il prezzo è buono ci può stare, io ho una ibrida digilife che pur di provenienza industriale non meglio definita fa più che bene il suo lavoro.

mille grazie ancora secret garden

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mUg
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2007
Messaggi: 735
Località: Mediolanum

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
mUg ha scritto:
Agfa è defunta o in mano ai cinesi credo (come marchio), il marchio Polaroid se lo sono comprato degli imprenditori cinesi pure quello, mentre General Eletric non so ma comunque loro non sono nel digitale da molto (non ricordo macchine GE digitali prima del 2006/2007).


Per quanto riguarda Rollei invece, credo che gli appassionati del marchio rabbrividiranno a vedere una cosa del genere Very Happy (è la pagina dedicata alle macchine digitali a cui si accede direttamente da http://www.rollei.com/ )

http://www.rcp-technik.com/typo3/


ok ma bisogna vedere quanto costano queste digitali....almeno per me è un afttore importante

...sei sicuro che agfa sia defunta? indirettamente alvoro per l'agfa healthcare ma questa ha sede in belgio.....quindi poco cinese Very Happy

e poi...vabbè ormai è tutto cinese l'importante è che facciano il loro lavoro Mandrillo
comunque nessuno ha recensioni o prove su queste digitali?

grazie ancora


Non son stato preciso scusa, intendevo la sezione dedicata ai prodotti fotografici di Agfa...perlomeno ricordo che andò in bancarotta quella divisione dell'azienda

E riguardo ai prodotti rimarchiati, io mi preoccuperei dell'assistenza, per Canon e Nikon (e Fujifilm -diciamo così così-) si sa chi offre l'assistenza mentre per gli altri non so.

_________________
Asahi Pentax Takumar 35 3.5 in vendita
Vendo Fujica 605 e AZ-1 - con obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mUg ha scritto:

Non son stato preciso scusa, intendevo la sezione dedicata ai prodotti fotografici di Agfa...perlomeno ricordo che andò in bancarotta quella divisione dell'azienda

E riguardo ai prodotti rimarchiati, io mi preoccuperei dell'assistenza, per Canon e Nikon (e Fujifilm -diciamo così così-) si sa chi offre l'assistenza mentre per gli altri non so.


beh questo si sa....ma parto con l'idea che spendendo poco non so nemmeno se vale la pena poi mandare in assistenza.....e in più facciamo le corna che non ce ne sia bisogno...
solo che anche sul web non esistono foto da visionare fatte con queste macchine....e quindi manca un punto di riferimento
mi sa che starò sulle classiche

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Emà!!!
utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 243
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi un consiglio, nel mercatino di questo forum c'è un utente che vende la fuji F40 a 100 euro compresa spedizione (ed ha pure ancora la garanzia).

La serie F della fuji è una garanzia per le compattine.
Capisco che quando uno spende poco, sa già di accettare dei compromessi, però calcola che allo stesso prezzo puoi trovare delle schifezze totali e delle buone macchine... non pensare che le compattine da taschino siano tutte uguali perchè non è così.

Allego una foto di campo dei fiori, fatta ieri sera con la mi F31 (400iso)... non so se con una qualsiasi made in china potresti ottenere lo stesso risultato... Ok!



DSCF2198 (Medium).JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  68.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 695 volta(e)

DSCF2198 (Medium).JPG



_________________

Fuji S100FS, Fuji S5700, Fuji F31fd / Aggiuntivi S100: Raynox DCR-2020Pro, DCR-250(Macro), Sony VCL-DH0774; Aggiuntivi S5700: Sony VCL-2046c e Raynox DCR-5000;
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Emà!!! ha scritto:
non so se con una qualsiasi made in china potresti ottenere lo stesso risultato... Ok!


eheh completamente d'accordo con te ma devo ancora capire se in effetti quelle che avevo citato sono made in china o che altro...non ho fretta e quindi posso decidere con calma...intanto la mia bella fuji ce l'ho Very Happy

provate a dare un'occhiata qui: http://www.agfaphoto.com/appc/content_manager/page.php?ID=197813&dbc=e2a8f1e545cfe092cf1c8b46bdb5f3a8

e vedere il manuale che è pure in italiano...da quello che si legge avrebbe la possibilità di scattare in priorità di diaframma di tempo e pure in manuale e poi anche la funzione AEB ovvero bracketing....
ora non vi dico a che prezzo l'ho vista ad auchan ma se qualcuno riesce a trovare informazioni migliori sul web (prove...) gliene sarei grato....
sicuramente poi mi orienterò verso un marchio noto ma mi piacerebbe andare a fondo anche su queste novità

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Secret Garden
utente


Iscritto: 13 Gen 2008
Messaggi: 457

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 10:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sidrx ha scritto:
Emà!!! ha scritto:
non so se con una qualsiasi made in china potresti ottenere lo stesso risultato... Ok!


eheh completamente d'accordo con te ma devo ancora capire se in effetti quelle che avevo citato sono made in china o che altro...non ho fretta e quindi posso decidere con calma...intanto la mia bella fuji ce l'ho Very Happy

provate a dare un'occhiata qui: http://www.agfaphoto.com/appc/content_manager/page.php?ID=197813&dbc=e2a8f1e545cfe092cf1c8b46bdb5f3a8

e vedere il manuale che è pure in italiano...da quello che si legge avrebbe la possibilità di scattare in priorità di diaframma di tempo e pure in manuale e poi anche la funzione AEB ovvero bracketing....
ora non vi dico a che prezzo l'ho vista ad auchan ma se qualcuno riesce a trovare informazioni migliori sul web (prove...) gliene sarei grato....
sicuramente poi mi orienterò verso un marchio noto ma mi piacerebbe andare a fondo anche su queste novità

ciaoo


Se vai sulla presentazione 3d e clicchi su awards trovi riportati i dati di una recensione del sito tuv.com:
http://www.agfaphoto.com/appc/content_manager/page.php?ID=197810&dbc=e2a8f1e545cfe092cf1c8b46bdb5f3a8

Ps. una cosa che fa un po' ridere... ho aperto le immagini che credevo fossero di prova sul sito, ho notato subito una profondità di campo ridottissima e allora sono andato a vedere gli exif, risultato: Canon EOS-1Ds Mark II...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Lun 13 Apr, 2009 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secret Garden ha scritto:


Ps. una cosa che fa un po' ridere... ho aperto le immagini che credevo fossero di prova sul sito, ho notato subito una profondità di campo ridottissima e allora sono andato a vedere gli exif, risultato: Canon EOS-1Ds Mark II...


azz...o ci prendono in giro oppure la macchinina è un portento e monta il sensore della canon Pallonaro
ma vedi un po' sti....bravi ragazzi

ottima dritta grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 17 Apr, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ragazzi...ho optato per una kodak c913 come point and shoot....scelta fatta come continuità con la precedente macchinina (anche se a dire il vero non c'è da paragonare la qualità delle foto), in base al prezzo (nemmeno 80 euri) e in base alla facilità d'uso (sono riuscito a far scattare delle foto pure alla moglie Very Happy )
secondo me la definizione è accettabile e i colori iper saturi nei verdi...tutto correggibile con photoshop naturalmente ma...ripeto un buon compromesso

grazie mille dei suggerimenti....non è detto che in futuro ricorra ancora alle vostre dritte

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi