Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 5:54 pm Oggetto: sensore e lunghe esposizioni |
|
|
mi son sempre chiesto se le lunghe esposizioni oltre a procurare rumore video e surriscaldamento del sensore a lungo tempo possano danneggiare anche il sensore..
qualcuno sa darmi una risposta?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:38 pm Oggetto: Re: sensore e lunghe esposizioni |
|
|
mikele80 ha scritto: | mi son sempre chiesto se le lunghe esposizioni oltre a procurare rumore video e surriscaldamento del sensore a lungo tempo possano danneggiare anche il sensore..
qualcuno sa darmi una risposta?
grazie |
Certo che no...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 9:52 am Oggetto: |
|
|
Male che vada lo si farà riparare: perché non dovresti scattare una foto con una lunga esposizione solo per non rovinare il sensore, ammesso e non concesso?
Le fotocamere vanno usate...divertiti!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
No, non lo danneggiano.. occhio invece al live-view, quello sì può creare danni, anche se le case produttrici affermano di aver risolto il problema con un dispositivo in grado di bloccare la continuità del segnale potenzialemnte dannoso prima che arrivi al sensore; meglio non fidarsi troppo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
NOCTILUX ha scritto: | No, non lo danneggiano.. occhio invece al live-view, quello sì può creare danni, anche se le case produttrici affermano di aver risolto il problema con un dispositivo in grado di bloccare la continuità del segnale potenzialemnte dannoso prima che arrivi al sensore; meglio non fidarsi troppo.  |
Secondo me è una leggenda anche questa... Non vedo come l'uso continuativo del live view dovrebbe danneggiare il sensore...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
No, non è una leggenda purtroppo, ho conosciuto già un paio di persone col sensore danneggiato durante l'uso in live view, uno in casa Canon e l'altro in casa Nikon. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
uhm...
e le macchine fotografiche che usano il mirino elettronico?
dovrebbero essere tutte a pezzi secondo questo ragionamento |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|