photo4u.it


Differenze Nikon D40x/D60/D80

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Nique
utente attivo


Iscritto: 25 Mar 2009
Messaggi: 1587
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:13 am    Oggetto: Differenze Nikon D40x/D60/D80 Rispondi con citazione

Quali sono le differenze sostanziali tra questi tre modelli Nikon?
Sono tutti 10mpx e dalle schede tecniche viste in rete mi sembrano molto simili... non capisco cosa le differenzi.

_________________
Hate it or Love it!
Shootin' with: Nikon D90 + 18-105 VR | 70-210 f4 | 50 f1,8 | AI-55 micro f2,8 | AI-135 f2,8 | Sigma 10-20
http://domenicobasanisi.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella sezione nikon troverai la risposta ai tuoi quesiti in estrema sintesi posso dirti:
d40x e d60 sono praticamente la stessa macchina con un vantaggio per 60 che ha un meccanismo per la rimozione della polvere e il processore expeed per la elaborazione delle immagini come le sorelle maggiori più recenti, metre la d40x ha lo stesso processore d'immagine della d80 e della d200. Condividono lo stesso corpo , quindi pentaspecchio e una ghiera sola e entrambe hanno bisogno di obiettivi motorizzati (lista completa nella sezione nikon guarda nel grande memo o nel memo macchine e trovi la lista) per funzionare in af.
La d80 è superiore come corpo ha un pentaprisma e due ghiere ed è compatibile con tutti gli obiettivi af del sistema nikon, per gli ai valgono le condierazioni che ti ho detto nell'altra risposta.
In sintesi estrema la d80 è più completa e di categoria superiore alle altre due.
Cambiano anche i moduli af, più sofisticato e non di poco quello della d80, la gestione del flash, hanno invece lo stesso sistema esposimetrico .
Tutte e tre le macchine hanno lo stesso sensore.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dovendo scegliere, valuterei la d80: una fotocamera che potrà essere interessante ancora per molto tempo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

amiraz ha scritto:
dovendo scegliere, valuterei la d80: una fotocamera che potrà essere interessante ancora per molto tempo.


Questo è piuttosto discutibile.
Tutte queste macchine hanno un sensore che per quanto valido, ha prestazioni inferiori (non di poco) ai più recenti cmos.
La d80 è già stata sotituita dalla d90.
La d40x è da tempo fuori produzione sostituita dalla "gemella" d60.

E questa verrà nei prossimi mesi sostituita dalla Nikon D5000 che porterà i più evoluti sennsori cmos anche nella fascia entry.

Ovvio, le prestazioni vanno rapportate al prezzo e alle esigenze di ognuno.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
amiraz
utente attivo


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 673

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
amiraz ha scritto:
dovendo scegliere, valuterei la d80: una fotocamera che potrà essere interessante ancora per molto tempo.


Questo è piuttosto discutibile.
Tutte queste macchine hanno un sensore che per quanto valido, ha prestazioni inferiori (non di poco) ai più recenti cmos.
La d80 è già stata sotituita dalla d90.
La d40x è da tempo fuori produzione sostituita dalla "gemella" d60.

E questa verrà nei prossimi mesi sostituita dalla Nikon D5000 che porterà i più evoluti sennsori cmos anche nella fascia entry.

Ovvio, le prestazioni vanno rapportate al prezzo e alle esigenze di ognuno.


bè dai... il sensore della nikon d80 è il famoso ccd sony usato su molte fotocamere ed anche se qualitativamente è inferiore magari ai nuovi cmos cmq mantiene una qualità che soddisfa le esigenze medie...

la tecnologia viene costantemente migliorata, ma per il resto è potenzialmente una di quelle fotocamere che, una volta comprata, si può tenere a lungo...
pentaprisma, doppia ghiera, doppio display lcd...
forse l'unica assenza sulla d80 è la non possibilità di tarare l'af.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi