Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 3:31 pm Oggetto: Carta Lucida o Satinata? |
|
|
La domanda che vi pongo è molto banale, ma per me sta diventando un'ossessione :
....per una digitale, stampare su carta lucida o satinata è solo questione di gusti o può evidenziare alcuni piccoli difetti, soprattutto su apparecchiature non reflex?
Il dubbio mi è nato da una frase che pubblicizzava la Canon Pro1 ed i suoi 8mp (miiiiiii che caratteristiche però ) che suonava così: "finalmente gli amanti di stampe grande formato su carta satinata saranno soddisfatti"
Personalmente con la mia S5000 ho stampato sia in lucido che satinato; sono stato soddisfatto in entrambi i casi, ma non so perché mi sembra che il lucido sia più inciso, più dettagliato.....insomma posso dire di preferirlo. Sono solo gusti personali, è una mia fissa, o una differenza di resa può esserci tra i due tipi di stampa...forse ravvisabile solo sulle fasce "consumer" e "prosumer" casomai??????
Vi prego....qualche esperto sciolga questo mio nodo cerebrotico  _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Dipende dalla tecnologia di stampa; se quelle su carta lucida sono fatte con il laser dovrebbero dare risultati migliori, in quanto la precisione del laser non può essere raggiunta nemmeno dalla più sofisticata stampante (o plotter) a getto d'inchiostro.
Tra l'altro, più la carta è lucida e meno la tecnologia a getto d'inchiostro rende bene.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2004 8:54 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Dipende dalla tecnologia di stampa; se quelle su carta lucida sono fatte con il laser dovrebbero dare risultati migliori, in quanto la precisione del laser non può essere raggiunta nemmeno dalla più sofisticata stampante (o plotter) a getto d'inchiostro.
Tra l'altro, più la carta è lucida e meno la tecnologia a getto d'inchiostro rende bene.
 |
Si Mike, le stampe erano con tecnologia laser sia per il lucido che per il satinato.
Du nque mi confermi che il lucido da risultati migliori? oppure ho capito male? _________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2004 12:47 pm Oggetto: |
|
|
da risultati migliori rispetto al getto d'inchiostro; se sono ambedue laser, non saprei, anche se io, personalmente, preferisco il lucido, come te.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2004 10:46 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Dipende dalla tecnologia di stampa; se quelle su carta lucida sono fatte con il laser dovrebbero dare risultati migliori, in quanto la precisione del laser non può essere raggiunta nemmeno dalla più sofisticata stampante (o plotter) a getto d'inchiostro.
Tra l'altro, più la carta è lucida e meno la tecnologia a getto d'inchiostro rende bene.
 |
Qui mi spiace ma ti contraddico Mike, il laser stampa molto peggio del ink-jet, soprattutto su carta fotografica, che notoriamente si fonde nei forni deli riproduttori laser (esiste a onor del vero della pseudo-fotografica per laser che resiste alle alte temperature ma primo: non è lucidissima gia di per se, e secondo: il toner sulla sua superficie annulla ogni parvenza di "glossy") . Inoltre un laser medio/alto a colori stampa in 1200 dpi, mentre stampanti come la serie R della epson arrivano a 5760 o come le Photosmart HP a 4800dpi. Io uso la laser in ufficio se voglio risparmiare (perchè le scrocco o le pago molto poco) oppure quando mi serve un ingrandimento in A3 che con la ink non posso fare, salvo poi plastificarlo per dargli una parvenza "fotografica". Per carità stampano molto bene, ma non come una getto d'inchiostro, che di contro ha il fatto di essere molto più costosa delle laser come costi d'esercizio.
Tornando al topic...bhe io uso sia carta lucida che satinata, ma non vedo grosse differenze in termini di qualità di stampa, credo vada proprio più a gusti personali, o tutt'al più a generi di foto, per esempio per il ritratto io vado matto per la satinata, così come per il bianco e nero, mentre una macro non la vedo altro che sul lucido, o un paesaggio. _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 02 Mgg, 2004 10:53 pm Oggetto: |
|
|
Ma io mica parlavo delle stampanti laser da ufficio; mi riferivo ai procedimenti professionali di stampa laser su carta fotografica tradizionale chimica.
Non dirmi che hai attrezzature del genere in ufficio; dove lavori, in un laboratorio fotografico?
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cybermac78 utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2004 Messaggi: 2868 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2004 12:33 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ma io mica parlavo delle stampanti laser da ufficio; mi riferivo ai procedimenti professionali di stampa laser su carta fotografica tradizionale chimica.
Non dirmi che hai attrezzature del genere in ufficio; dove lavori, in un laboratorio fotografico?
 |
no no, ho proprio cannato io, pensavo si parlasse di stampanti laser "generiche" se invece mi si parla di stampanti da un centinaio di milioni che usano i lab fotografici... bhe stampano sicuramente meglio delle inkjet, senza ombra di dubbio  _________________ Hamish "Salve fratelli!" Bud Spencer "Glielo hai detto tu che siamo fratelli?" Hamish "E' il signore che vi manda!"Bud Spencer "No, passavamo di qui per caso!"
BLOG E GALLERIA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 03 Mgg, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Comunque concordo sul fatto che a parte la qualità di stampa, credo si tratti anche di gusti personali, almeno io l'ho sempre interpretata così questa cosa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|