Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 5:28 pm Oggetto: samsung gx 20 |
|
|
ciao a tutti
sono un nuovo acquisto nel senso che pochi minuti fa ho comprato una gx 20 e volevo chiedervi se avete qualche consiglio sulle impostazioni della macchina e poi per impostare lo scatto(anche se inizialmente la usero in modalita auto)
essendo un neofita della fotografia avete modo di consigliarmi dove posso trovare in internet qualcosa che mi spieghi l'apertura il diaframma i tempi d'esposizione
lo so magri direte potevi comprare qualcosa di piu facile pero mi conosco ....
ah un ultima cosa ho notato provando la macchina in questi giorni in negozio ed in fiera settimana scorsa che all apparenza almeno sullo schermo le mie foto sembravano sfocate dove sbaglio
come capisco che l'obbiettivo lo ruoto completamente???
e lo zoom???
help meeeee
dopo avare fatto delle modifiche nelle impostazioni
ogni volta che riguardo una foto dalla fotocam e ci sono delle parti piu scure ....in quelle zone compaio dei puntini gialli
cosa ho toccato come posso toglierlo?
grazie a tutti
miiii sono felicissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
ciao e benvenuto
a mio parere dovresti leggerti bene il manuale cartaceo: lo so che può sembrare antipatico star a leggere un libro anzichè scattare foto... ma è il modo migliore per scoprire le potenzialità della tua ottima fotocamera!
nel manuale troverai la risposta a tutte le tue domande su come funziona la macchina  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 2:20 pm Oggetto: Re: samsung gx 20 |
|
|
Shino ha scritto: | ciao a tutti
sono un nuovo acquisto nel senso che pochi minuti fa ho comprato una gx 20 e volevo chiedervi se avete qualche consiglio sulle impostazioni della macchina e poi per impostare lo scatto(anche se inizialmente la usero in modalita auto)
essendo un neofita della fotografia avete modo di consigliarmi dove posso trovare in internet qualcosa che mi spieghi l'apertura il diaframma i tempi d'esposizione
lo so magri direte potevi comprare qualcosa di piu facile pero mi conosco ....
ah un ultima cosa ho notato provando la macchina in questi giorni in negozio ed in fiera settimana scorsa che all apparenza almeno sullo schermo le mie foto sembravano sfocate dove sbaglio
come capisco che l'obbiettivo lo ruoto completamente???
e lo zoom???
help meeeee
dopo avare fatto delle modifiche nelle impostazioni
ogni volta che riguardo una foto dalla fotocam e ci sono delle parti piu scure ....in quelle zone compaio dei puntini gialli
cosa ho toccato come posso toglierlo?
grazie a tutti
miiii sono felicissimo  |
Minc....... compri una gx20 e non hai nessuna base sulla fotografia?
Beato te che puoi permettertelo!
Scherzi a parte, comprati un manuale di fotografia, in modo da sapere qualcosa in più su come funzionano diaframmi e tempi di scatto e ISO.
Leggi il manuale, e poi prova. Usare una macchina come questa in modo automatico .... nooooo, è sprecata.
Per i puntini gialli e neri ... se premi il tasto info (mi pare) mentre visualizzi le foto, togli questa opzione (che però è molto comoda, perchè ti permette di vedere le parti bruciate e quelle troppo nere)
Buona lettura _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 4:56 pm Oggetto: |
|
|
per il problema dei puntini ho risolto!!!lo so puo essere utile ma e fastidioso a vedere!!!
il manuale fra poco lo so a memoria!!!
per il corso di fotografia ne ho trovato uno in internet dove spiega tutto ed in modo facile anche se poi fra il dire e il fare ne devo fare di scatti!!!!
qualche consigli d'uso e impostazione????
non ditemi fai foto perche gia ne sto facendo parecchie!!!!
lo so e un po troppo per un principiante pero mettendo via I SOLDINi ho pensato a prendermi una buona macchina secondo i miei gusti!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 5:04 pm Oggetto: |
|
|
consigli d'uso?
la tua fotocamera ha un sistema di regolazione di taratura di AF per ogni lente: sul manuale cartaceo della pentax k20d le info per fare tale taratura sono a pagina 106.
effettuando tale regolazione eviti problemi di non corretta AF da parte della lente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 11:07 am Oggetto: Re: samsung gx 20 |
|
|
Shino ha scritto: |
ah un ultima cosa ho notato provando la macchina in questi giorni in negozio ed in fiera settimana scorsa che all apparenza almeno sullo schermo le mie foto sembravano sfocate dove sbaglio
come capisco che l'obbiettivo lo ruoto completamente???
e lo zoom???
|
Allora, prima di fare regolazioni per F/B focus, bisogna vedere cosa hai scattato: non è che le foto sono semplicemente mosse?
Prova ad impostare la Messa A Fuoco automatica (e non manuale... si sa mai), e scegli il fuoco sul punto centrale.
Ora esci, all'aperto (quindi con tanta luce); scegli l'esposizione matrix, usa il programma Av (priorità di diaframmi), ISO 100. Scegli l'apertura massima (che può essere 3.5 o 5.6 dipende dalla focale), metti a fuoco su qualcosa a più di 1 metro da te e scatta.
Ora prova a chiudere il diaframma fino a F9, F11 o più, tenendo d'occhio che il tempo di scatto sia inferiore a 1/50 (cioè che sia 1/125 o più veloce ancora) e scatta sullo stesso oggetto di prima.
Qui vedrai sulle foto cosa cambia tra diaframma aperto o chiuso, e vedi anche se la MAF è ok o no. _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 8:30 pm Oggetto: Re: samsung gx 20 |
|
|
jazzrock71 ha scritto: | Shino ha scritto: |
ah un ultima cosa ho notato provando la macchina in questi giorni in negozio ed in fiera settimana scorsa che all apparenza almeno sullo schermo le mie foto sembravano sfocate dove sbaglio
come capisco che l'obbiettivo lo ruoto completamente???
e lo zoom???
|
Allora, prima di fare regolazioni per F/B focus, bisogna vedere cosa hai scattato: non è che le foto sono semplicemente mosse?
Prova ad impostare la Messa A Fuoco automatica (e non manuale... si sa mai), e scegli il fuoco sul punto centrale.
Ora esci, all'aperto (quindi con tanta luce); scegli l'esposizione matrix, usa il programma Av (priorità di diaframmi), ISO 100. Scegli l'apertura massima (che può essere 3.5 o 5.6 dipende dalla focale), metti a fuoco su qualcosa a più di 1 metro da te e scatta.
Ora prova a chiudere il diaframma fino a F9, F11 o più, tenendo d'occhio che il tempo di scatto sia inferiore a 1/50 (cioè che sia 1/125 o più veloce ancora) e scatta sullo stesso oggetto di prima.
Qui vedrai sulle foto cosa cambia tra diaframma aperto o chiuso, e vedi anche se la MAF è ok o no. |
ok domani pomeriggio provo appena torno a casa!!!scusa cos' è matrix???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
matrix = esposizione multizona |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
L'operazione di regolazione F/B focus va fatta solo se ti rendi conto che c'è qualcosa che non va. Con l'obiettivo in kit, data la sua scarsa apertura, è molto difficile che l'eventuale F/B focus influisca sulla qualità dell'immagine. Perché la profondità di campo è tale da coprire l'eventuale problema.
Quindi direi di lasciar perdere questa eventualità per il momento. Anche per non ingarbugliare ancora di più la situazione.
E' più probabile che tu confonda il mosso con lo sfuocato, visto che sei proprio a digiuno.
Il consiglio che posso darti è quello di prendere un buon manuale di fotografia in libreria. E' molto più pratico e utile di una pagina web.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | L'operazione di regolazione F/B focus va fatta solo se ti rendi conto che c'è qualcosa che non va. Con l'obiettivo in kit, data la sua scarsa apertura, è molto difficile che l'eventuale F/B focus influisca sulla qualità dell'immagine. Perché la profondità di campo è tale da coprire l'eventuale problema.
Quindi direi di lasciar perdere questa eventualità per il momento. Anche per non ingarbugliare ancora di più la situazione.
E' più probabile che tu confonda il mosso con lo sfuocato, visto che sei proprio a digiuno.
Il consiglio che posso darti è quello di prendere un buon manuale di fotografia in libreria. E' molto più pratico e utile di una pagina web.  |
Poco ma sicuro io ne ho 11,odio leggere a video  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
ciao guru della fotografia!!!!
oggi pomeriggio sono uscito ed ho fatto un po di foto(maronne quante ne ho fatte)
sono partito prima in automatico e poi mi sono spostato in manuale(se non lo faccio ora(durante le prove) quando devo farlo
af lo lasciato gestire alla macchina e mi sono concentrato sul diaframma e tempo facendo varie foto ho capito che semplicissimo non e!anche se piano piano capisco di piu.infatti a poco a poco sono riuscito ad avere quello che cercavo
ho provato a fermare una girandola prima era troppo scura poi troppo chiara alla fine sono riuscito ad avere qualcosa di buono non di eccelso ma quel qualcosa che mi aiuta a capire il funzionamento e dove sbaglio
una domanda come mai non posso scendere sotto f 4.5??? _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Shino ha scritto: |
una domanda come mai non posso scendere sotto f 4.5??? |
Non puoi salire sopra: è una frazione, si legge f/4,5. Significa focale diviso 4,5. Cioè, per esempio, 18mm:4,5= 4mm. Quello è il diametro dell'apertura del diaframma. Cioè del buco che vedi se togli l'obiettivo dalla macchina fotografica e ci guardi dentro. Il buco da cui passa la luce.
Non puoi salire sopra perché l'obiettivo non apre di più: è un 18-55 f/4,5 - 5,6. Significa che alla focale minima, 18mm, apre al massimo a f/4,5, alla focale massima ad f/5,6. Gli obiettivi che aprono di più (f/2,8, f/1,4) sono più professionali ingombranti e costosi.
Quando imposti f/8, f/16, f/22, in realtà stai chiudendo ancora di più il buco da cui passa la luce. Quindi di conseguenza dovrai aumentare i tempi. Anche quelli sono frazioni. 1000 significa in realtà un millesimo di secondo. Quindi anche in questo caso più sali con i numeri più diminuisci il tempo di esposizione: 2000 sta per 1/2000 cioè un duemilesimo di secondo.
Senti a me: hai comprato la reflex, 700 o 800 euro. Adesso compra un manuale di base. Sono solo 20-30 euro in libreria. Li benedirai per sempre se ti interessa la fotografia.  _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
   
Ultima modifica effettuata da LupoBianco il Ven 10 Apr, 2009 8:48 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jazzrock71 utente
Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 369
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:18 am Oggetto: |
|
|
[quote="LupoBianco"] Shino ha scritto: |
Senti a me: hai comprato la reflex, 700 o 800 euro. Adesso compra un manuale di base. Sono solo 20-30 euro in libreria. Li benedirai per sempre se ti interessa la fotografia.  |
Sante parole .......
E te lo dice uno che prima di comprare la macchina fotografica si è letto ben 2 o 3 manuali di fotografia, riviste, siti web, commenti a foto fatte da altri, ecc. Poi ho studiato il manuale della macchina fotografica scaricato dal web, e infine ho trovato l'occasione ed ho comprato la macchina fotografica.
Ora dovrei comprare un po' di tempo libero per poter scattare! ..........  _________________ Jazzrock
Samsung GX10 + 18-55 D-Xenon + Pentax DA 50-200 F4-5.6ED + Hoya Pol.Circolare Pro 1 Digital |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
grazie della spiegazione ...anche se nella confezione del obbiettivo c'era un numero più basso in f chissà perché magari un errore di stampa???
oggi ho cercato alla mondadori ma niente vediamo domani magari trovo qualcosa anche in biblioteca
io intanto scatto piu scatto piu imparo nel mentre
ciao _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Shino ha scritto: | grazie della spiegazione ...anche se nella confezione del obbiettivo c'era un numero più basso in f chissà perché magari un errore di stampa???
|
Dovrebbe essere f/3,5 ma solo alla focale minima, cioè a 18mm. A metà dell'escursione, essendo l'apertura massima variabile, ti trovi con f/4,5. Alla focale massima la massima apertura è f/5,6. _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 4:50 pm Oggetto: |
|
|
ero alla mondadori ieri e cercavo un manuale di fotografia .... trovati una 10 ...
presi NESSUNO ....
motivo: ero li che li guardavo sfogliavo leggevo e mi sono domandato ...
ma cosa deve avere un manuale di fotografia (spiegazioni, consigli)
cosa devo valutare nella scelta???
grazie ciao _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Neo_ utente

Iscritto: 28 Lug 2007 Messaggi: 481 Località: Caserta
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
da mondadori dei 10 presi quello del national geographic,mi dissi "se le foto non le sanno fare loro..." e così scelsi  _________________ Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 5:56 pm Oggetto: |
|
|
la national geo ne ha solo lei una decina divisi nel tipo di foto che si vuole fare(ritratto macro) e due piccolini che sembrano un corso base ma dal costo non proprio base per le loro dimensioni
che scelgo? _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Shino ha scritto: | la national geo ne ha solo lei una decina divisi nel tipo di foto che si vuole fare(ritratto macro) e due piccolini che sembrano un corso base ma dal costo non proprio base per le loro dimensioni
che scelgo? |
Questo
http://www.photorevolt.com/prodotto_id_312.html _________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shino utente

Iscritto: 22 Feb 2009 Messaggi: 181 Località: fuori Milano ma Agrigentino di nascita.
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
ok grazie
una domanda :_
in base a che cosa avete scelto il vostro manuale(per chi la fatto)
consiglio d'amici altro???
e cosa credete ci dovrebbe essere per essere un buon manuale ???
magari che aiuti i neofiti come me
e i guru come voi!  _________________ Samsung gx 20 + Tamron SP AF 10-24 mm 3.5-4.5 Di II + Pentax DA 35 mm f/2,4 AL + 18 - 55 + Tamron 18-200 3.5-6.3 asp XR Di II +Tamron AF 70-300mm f/4-5.6 LD Di macro ADMIRAL 28/2,8 MC COSINA MC 135/2,8 uno zaino Kata 3N1-33 2 buon trepiede per il tutto e niente più! almeno per ora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|