Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
equando nuovo utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 19
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 7:38 am Oggetto: Canon A95, Fuji S5500, Nikon5600/5900??? |
|
|
ciao a tutti, la mia indecisione dopo numerose recensioni lette e forum visitati, sono indeciso tra queste 3 macchine....tenete presente che è la mia prima macchina digitale, sono un neofita, e che scatto principalemte in situazioni con molta luce, cioè al mare, allo stadio, in montagna....AIUTO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 9:18 pm Oggetto: |
|
|
argomentare no? _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 10:39 pm Oggetto: |
|
|
La Fuji S5500 è da scartare, se ha esigenze di long-zoom ce ne sono di migliori. La 5900 ha una qualità d'immagine alta, è molto semplice e veloce, ma dovrebbe avere un flash schifoso ed un buffer molto limitato. La A95 è una macchina generalmente efficace, una modalità automatica che sbaglia poco, potrebbe avere qualche problema di messa a fuoco. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 11:17 am Oggetto: |
|
|
Allora, io possiedo dallo scorso autunno la A95, la uso moltissimo ed in svariate situazioni, posso dire che, a mio modestissimo pare, quella fotocamera è un ottimo apparecchio per i seguenti motivi:
-qualità dell'immagine, davvero notevole. La vecchia storia sulla "morbidezza" delle immagini prodotte dalle Canon a mio pare è vera, ma nel senso che probabilmente i file ottenuti sono meno "taroccati" dal processore della macchina;
-grande possibilità di personalizzazione. Io p.e. fotografo treni, quando devo bloccarne uno in corsa seleziono la priorità dei tempi et voilà, il gioco è fatto;
-usa le comuni pile stilo, per cui se le vostre ricaricabili (che consiglio sempre di usare!) vi dovessero mollare mentre siete in Mongolia, quattro stilo AA le trovate anche laggiù;
-esposizione ottima, sono davvero stupito dal sistema esposimetrico della macchina, fa davvero miracoli;
-grande autonomia. Io tra l'altro uso pochissimo il display, inquadrando col mirino (basta abituarsi all'idea che ciò che inquadrate è un po' meno di ciò che realmente fotografate) le pile mi durano settimane.
-display orientabile, può essere utile;
-usa le schede CF, le più economiche.
In quanto ai difetti, l'unico che ho effettivamente constatato (sul monitor del pc in misura maggiore, in stampa scompare) è il rumore, già visibile a 50 asa, inoltre avrei preferito, su una macchina di quel prezzo, uno zoom 4x (un 30-120 sarebbe ottimo) invece del 38-114. In conclusione, ottima fotocamera, vai tranquillo. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 11:14 am Oggetto: |
|
|
la s5500 ha un 10x di zoom ottico..,sicuramente ce ne sono di migliori ma non certo quello della a95.
Lo stesso flash della fuji è superiore al canon.
La fuji ha il raw
Tra fuji e a95 non c'è gara... _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 12:28 pm Oggetto: |
|
|
gian1804 ha scritto: | la s5500 ha un 10x di zoom ottico..,sicuramente ce ne sono di migliori ma non certo quello della a95.
Lo stesso flash della fuji è superiore al canon.
La fuji ha il raw
Tra fuji e a95 non c'è gara... |
Quoto, nel senso che se guardiamo strettamente alle caratteristiche oggettive và, per esempio, detto:
1) che i 4mp della s5500 sono senz'altro comparabili per linee di risoluzione ai 5mp della a95 (anzi, forse la s5500 ne ha di più).
3) la s5500 ha uno zoom ottico di 10x. Per quanto ve ne possano essere di migliori, ricordo che alla massima focale, lo zoom della s5500 mantiene una luminosità di f 3.1, mentre lo zoom della a95, che si ferma soltanto a 3x, se non erro, già perde alla grande luminosità, attestandosi a f 4.9.
4) Anche la s5500 usa 4 stilo AA, come la a95, quindi nessun problema.
5) Si ricorda, ancora una volta, gentili signori, che la s5500 ha il raw.
6) Per il flash, la s5500 consente la regolazione d'intensità, sulla a95 non so, non mi pronuncio quindi.
7) La s5500 secondo me, perde solo punti sulla compattezza, rispetto alla a95. Però ricordo che la s5500 può al limite considerarsi "quasi" una prosumer ..... e a che prezzo? 270/280 € Ecco cosa dimenticavo. Il rapporto qualità prezzo della Fuji è IMBATTIBILE.
8) Prima che comprassi la s5500 era rimasta in concorrenza proprio la a95, che avevo valutato fra i possibili acquisti. Giusto un po' di considerazioni e, levato il problema della compattezza (che a me non interessa poi tanto), non ho avuto dubbi sulla mia scelta, neanche lontanamente
 _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2005 7:22 pm Oggetto: |
|
|
senza voler fare polemiche tra Canonisti, Nikonisti e Fujisti mi limito a dire che con la S5500 mi trovo meravigliosamente, ha tutto quello che mi serve per iniziare a capire cosa significhi "fotografare" studiando tutti i particolari di una foto: tempo, diaframma, sensibilità, inquadratura (37-370mm di obiettivo sono sempre comodi).
A differenza delle altre menzionate forse è la più grossa e ingombrante ma anche la più comoda e stabile da impugnare (confronto fatto con la nikon coolpix 3200 che penso abbia le stesse dimensioni delle due nikon menzionate nel titolo, se non mi sbaglio)
non mi sento di poter sparare sugli altri modelli menzionati, non li ho provati di persona anche se leggendo nei vari post trovi pregi e difetti di tutti i modelli menzionati.
Tenuto conto del prezzo attuale della S5500 io la prenderei a occhi chiusi. _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 2:47 am Oggetto: |
|
|
...personalmente, se non hai problemi ad avere una fotocamera compatta, non proprio compatta, ti consiglio la S5500, sorella della S5000!!!
Anzi...se trovo una S5000 usata, vai alla grande!!!!
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 7:45 am Oggetto: |
|
|
Tra A95 e s5500, ti devi chiedere se vuoi una macchina più piccola o una più grande.
Dal punto di vista tecnico, il potenziale della s5500 è talmente lontano dalla a95 che potrebbero persino non essere paragonate.
I motivi te li hanno già ben espressi, tieni in grande considerazione il raw perchè per ora potrà importarti poco, ma in futuro, se la tua passione fotografica farà passi avanti, potrai apprezzare un nuovo mondo e capire molti segreti della fotografia. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 8:25 am Oggetto: |
|
|
http://www.dpreview.com/reviews/canona95/page8.asp
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms5100/page8.asp
Da questi test, si nota una certa superiorità di risoluzione da parte della A95.
Tuttavia questa risoluzione si ferma ad un utilizzo dello zoom a 114mm di equivalenza con una luminosità pari a f4,9.
Ecco che per me non è paragonabile alla fuji s5500 che propone un zoom massimo di 370mm con una luminosità di f3,1!!!
Sono macchine diverse, la A95 la vedo come un'ottima compatta per le foto ricordo della famiglia e vacanze. La s5500 la vedo come un'ottima compatta per imparare a fotografare e togliersi molte soddisfazioni in ritratti e uso del teleobiettivo. Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieralessandro utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 1043 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
quoto Ocio S5500  _________________ Fuji S5500 - Rollei 35S - Nikon Coolscan IV ED
Sono alle prime armi ma ho tanta voglia di migliorare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tetsuro utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2004 Messaggi: 1407 Località: Milano
|
Inviato: Dom 26 Giu, 2005 11:13 am Oggetto: |
|
|
Si le ottiche non sono confrontabili. Quello che conta è se gli serve una macchina piccola o una macchina media. Per la prima Canon e per la seconda la S5500. _________________ Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 9:01 am Oggetto: |
|
|
Nulla da eccepire sullo zoom 10x (anche se vi prego di non scordare che zoom con simili ingrandimenti non sono mai il top) nè sulla possibilità di disporre del formato raw, ma per il resto le caratteristiche tecniche sono assolutamente identiche, la A95 può essere usata con numerosi programmi, ha i vari automatismi e l'esposizione manuale. Sul fatto poi che le immagini della Fuji siano superiori permettetemi di avere qualche dubbio, non fosse altro per le dimensioni del sensore, maggiori nella Canon. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
S.S.C. ha scritto: | Nulla da eccepire sullo zoom 10x (anche se vi prego di non scordare che zoom con simili ingrandimenti non sono mai il top) nè sulla possibilità di disporre del formato raw, ma per il resto le caratteristiche tecniche sono assolutamente identiche, la A95 può essere usata con numerosi programmi, ha i vari automatismi e l'esposizione manuale. Sul fatto poi che le immagini della Fuji siano superiori permettetemi di avere qualche dubbio, non fosse altro per le dimensioni del sensore, maggiori nella Canon. |
OGGETTIVITA'
La comparativa che stiamo facendo è infatti fra s5500 e A95. Nessuno mette in dubbio che vi siano zoom migliori ddel 10x della s5500. E' un'evidenza. Nel confronto però con lo zoom della A95, il 10x fuji è OGGETTIVAMENTE superiore, basta fermarsi al dato della luminosità. La presenza del raw è un altro dato OGGETTIVO a favore della s5500.
Quello che voglio dire è che, dal punto di vista delle caratteristiche oggettive è superiore la s5500.
SOGGETTIVITA'
Poi andiamo nel soggettivo. E nel soggettivo ci stanno le considerazioni sulla superiorità delle immagini. Personalmente è ovvio che io ritenga le immagini della s5500 superiori a quelle della A95, perchè ad esempio non sopporto la tendenza al morbido della A95. Tu mi potrai dire: "Ma quale morbido?". Ma PER ME non cambia lo stato delle cose, dal momento che IL MIO OCCHIO vede le foto della A95 comunque morbide. Nel concetto di soggettivo ci puo' anche rientrare ad esempio che SECONDO TE lo zoom della s5500, spinto alla massima focale, puo' non produrre ottime foto. PER ME le foto invece sono ottime anche con lo zoom tirato al massimo, proprio ieri ne ho avuto la conferma a teatro.
Resta comunque OGGETTIVO
(per caratteristica tecnico-strutturale) che lo zoom fuji è superiore a quello della A95 in fatto di luminosità. Prova ad utilizzare la A95 in teatro con uno zoom 3x che ti costringe a metterti fra le prime file e con una luminosità di f 4.9 (a mio avviso scarsa). Tieni presente che con tutta la luminosità che mi dà la fuji s5500, ieri sera a teatro ero già al limite. Ti assicuro che la macchina non mi ha deluso  _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 12:20 pm Oggetto: |
|
|
ed una compatta a livello della s5500, non esiste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 12:34 pm Oggetto: |
|
|
una compattina non credo,per ottiche grandi (necessarie per zoom spinti) ci vuole una macchina "non compattina". _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2005 3:05 pm Oggetto: |
|
|
quindi una nikon (p.e. 5900) non è paragonabile al queste 2 macchine? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco_iol utente
Iscritto: 28 Giu 2005 Messaggi: 96 Località: Genova
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 7:51 am Oggetto: |
|
|
Ho provato ed usato per qualche giorno la A95 e la N 5600.
Ho trovato decisamente più flessibile la A95, che consente di scattare sia in totale automatismo sia completamente in manuale, cosa che la Nikon non può. Senza scordarsi del monitor orientabile della A95.
La nikon però è più compatta. Quindi dipende dal suo utilizzo e dalle tue pretese - personalmente preferisco portarmi dietro un po' più di peso ma cmq poter controllare lo scatto come voglio io...
La S5500 non la conosco.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gian1804 utente attivo

Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 1350 Località: Rep. San Marino - Ravenna
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 10:27 am Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: | quindi una nikon (p.e. 5900) non è paragonabile al queste 2 macchine? |
direi di no...la 5900 non ha le impostazioni manuali e inoltre la focale della s5500 (37-370) è su an altro pianeta rispetto a quella della compattina nikon.
Sa 5900 non ha il raw,cosa non da poco _________________ Fujifilm s5500 - Nikon coolpix 2100 - Minolta XE- 1, Minolta XE-7 - Rokkor 28mm 3.5 - Rokkor 50 1.2 - Rokkor 50 1: 7 Rokkor 135 2.8 - Zoom Minolta MD 70-210/4,5-5,6 vivitar 24mm 2.8 Zenitar 16mm Ingranditore Lupo M2, Rodenstock 50mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|