Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:33 pm Oggetto: Diffusore flash gonfiabile....? |
|
|
Avete mai provato questi aggeggi
Diffondono un po' la luce o fanno cag....re?
Si accettano consigli su valide alternative, ovviamente......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
.....e di questo che ne dite?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flavietto utente

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 271 Località: Roma
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
io ho il primo: molto scomodo! Si adatta male al flash e il risultato non e' sempre ottimo. Il secondo sempre meglio, anche se ovviamente sono sempre dei compromessi.
A onor del vero devo dire che mi sono trovato abbastanza bene con il supporto di carca bianca "tipo lumiquest" per far rimbalzare il flash (sempre in occasioni estreme ovviamente).
Spero di essere stato utile.
Ciao,
Flavio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 7:34 am Oggetto: |
|
|
Ma che diagonale avranno?
20 cm?
Dubito molto dell'effettiva efficacia (a parte forse allargare la zona illuminata ....ma forse.)
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
Io uso il lumiquest di cui la copia nella foto postata sopra, per un flash portatile non e` importante tanto quanto allrga il fascio ma quanto lo ammorbidisce
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 8:51 am Oggetto: |
|
|
michelino ha scritto: | non e` importante tanto quanto allrga il fascio ma quanto lo ammorbidisce  |
Hai centrato il punto
Come potrebbe ammorbidirlo una robina di 20cm di diagonale?
Chi ha uno di questi cosi potrebbe postare qualche jpg non elaborato fatto con, senza e con flash in manuale settato alla massima copertura(24mm)?
_________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michelino utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2006 Messaggi: 1334 Località: caserta
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:00 am Oggetto: |
|
|
Provalo e fammi sapere, non e` la stessa cosa di abbassare il diffusore incorporato o mettere la parabola a zoom 24.
Provare per credere
_________________ "RICORDA, C' E`SEMPRE QUALCOSA DIETRO!!!" disse colui il quale aveva il c..o conformato a tromba di grammofono.
Le mie foto i mostra http://www.flickr.com/photos/47784457@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:21 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Uso una versione simile al secondo, e' il Micro Apollo della Lastolite, come diffusore lavora molto bene, simile ad un piccolo bank. |
Costa un capitale......?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 9:40 am Oggetto: |
|
|
tedo ha scritto: | d.kalle ha scritto: | Uso una versione simile al secondo, e' il Micro Apollo della Lastolite, come diffusore lavora molto bene, simile ad un piccolo bank. |
Costa un capitale......?  |
Abbastanza, 35€ della versione piccola (20x13cm).
Qui trovi qualche info in piu'.
http://www.rdphoto.it/blog/index.php/lastolite-micro-apollo
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
Grazie........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|