Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:08 pm Oggetto: Quale corpo / ottica per foto sportive ? |
|
|
Salve ragazzi,
con un budget di circa 2/3000 euro, quale soluzione consigliate Nikon per foto sportive (motori in genere) e qualche reportage ?
Io avrei pensato ad una d300, un bel 18-200 vr e un 200-400 f4.
Chi mi da qualche consglio ???
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
Sorry, ho appena controllato in giro il prezo del 200-400 e abbandonerei immediatalmente l'idea....
altre soluzioni ???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:10 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe fantastico ma non ci rientri col budget, solo il 200-400 f4 sta a poco meno di 6000 €
abbiamo risposto insieme
a me verrebbe da consigliarti l'80-400  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Non male.... non sapevo dell'esistenza di questo zoom, il prezzo non è male e ha un'escursione notevole.... cerco qualche test in giro.... Per il corpo ? D300 Ok??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Sigma 120-300 f2,8 HSM APO, eccezionale, poi pero' ti resta poco per il corpo, mi verrebbe da dirti D90/D300... anche se il top sarebbe con la D700!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cooperman bannato

Iscritto: 10 Apr 2007 Messaggi: 2179
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 12:44 am Oggetto: |
|
|
D300 + BG + 70-200f2.8 _________________ D4 - 3s - 700
20 f2.8 - 28 f1.8 - 50 f1.4 - 50 f1.8 - 85 f1.8 - 135DC f2 - 14-24 - 24-70 - 70-200 - 150-500
SB 900 - 600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
d700 + 300 f4 afs e molta velocità |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 11:09 am Oggetto: |
|
|
max tu sai meglio di chiunque altro di che focali e diaframmi hai bisogno!
ad occhio per fotografare all'aperto moto o auto (quindi luce abbastanza buona e tempri brevi ma non estremi) può bastarti anche un tele meno veloce e più lungo, in tal caso non spenderei metà del mio budget per un 70-200vr forse già è più utile un 300 f/4 (ma ti ci trovi coi fissi per fare questo genere di foto? io per esempio preferirei uno zoom) forse può addirittura bastarti uno zoom 5,6 stabilizzato come il 70-300vr
l'80-400 non l'ho mai provato ma molti lamentano un AF così-così e per fare sport, se ti servono ancora più mm andrei su un sigma che ha vari zoom che arrivano a 400 o 500mm.
come corpo direi d300 o d700 per il loro ottimo sistema AF, prediligendo la prima per il fattore crop e gli € in meno, la seconda per qualità, sfocato e iso alti.
per reportage direi su DX 16-85vr o 18-200vr se proprio hai bisogno di un tuttofare, per FX senza spendere tanto guarderei un nikon 35-70 o un sigma 24-70 HSM entrambi 2,8 fissi... sperando tu non voglia mortificare una d700 con un tamron 28-300vc o simili  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
L'80-400 vr è l'ultimo zoom da prendere in considerazione per foto sportive, ancora ancora per foto anturalistiche ma per lo sport ha un af mortificante, poi ovvio si può fare tutto.
A 300 mm il 70-300 non è eccezionale, forse potresti considerare un 80-200 afd ed 2.8, il bighiera on è afs ma non è neanche una lumaca, non è stabilizzato.
Considera anche un sigma tipo il 120-400 o il 120-500, il primo costa poco più del 70-.300 vr e a leggere in giro non è malvagio. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
D300
12-24
50 f1.4
70-200VR
300 f4
Se cerchi bene nell'usato, potresti quasi starci dentro... _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SaToSHi80 utente

Iscritto: 05 Set 2007 Messaggi: 202 Località: SiCiLiA
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe fondamentale sapere che tipo di sport!
L'attrezzatura cambia se devi fotografare in palestra (pallacanestro, volley...)
o in uno stadio (calcio, rugby...) o in pista. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | L'80-400 vr è l'ultimo zoom da prendere in considerazione per foto sportive, ancora ancora per foto anturalistiche ma per lo sport ha un af mortificante, poi ovvio si può fare tutto.
A 300 mm il 70-300 non è eccezionale, forse potresti considerare un 80-200 afd ed 2.8, il bighiera on è afs ma non è neanche una lumaca, non è stabilizzato.
|
dici che quell'afd è più veloce dell' afs 80-400?
NB: niente polemiche, chiedo a titolo informativo perchè mi serve un tele _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
l'80-400 non è afs ma afd ed è lentissimo, sicuramente l'80-200 bighiera è più veloce. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 9:33 pm Oggetto: Re: Quale corpo / ottica per foto sportive ? |
|
|
Maxzega ha scritto: | Salve ragazzi,
con un budget di circa 2/3000 euro, quale soluzione consigliate Nikon per foto sportive |
Paradossalmente 2/3000 euro potrebbero bastarti per comprare una moto .....ma non un'attrezzatura decente in casa nikon (nuova) per fotografare motori
Quindi o cambi marca ....o spendi qualche cosina in piu' nel corpo e prendi una lente fatta da terzi
IMHO ovviamente  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | l'80-400 non è afs ma afd ed è lentissimo, sicuramente l'80-200 bighiera è più veloce. |
urca ero convinto fosse afs
scusami  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 12:00 am Oggetto: |
|
|
...
Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 11:16 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 9:43 am Oggetto: |
|
|
Il 180 f2,8 AFD l'ha provato qualcuno nella fotografia sportiva?
Mi interesserebbe vedere qualche immagine a f2,8. Trovo sia un'alternativa molto piu' economica del 70-200 (per chi come me scatta molto nel range 150-200mm).  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
IOl 180 2.8 ce l'ho ma lo uso per paesaggi e alle mostre canine, che non sono molto sportive, l'af potrebbe essere sufficiente forse anche per qualcosa di più dinamico, ma poco più dinamico.
A leggere qui sembrerebbe possibile:
http://photo.net/nikon-camera-forum/00Rd8g
L'ultimo intervento ne parla _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mer 08 Apr, 2009 10:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie Max della dritta, i commenti sembrano molto positivi.
Sto pensando seriamente a questa soluzione.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxzega utente attivo

Iscritto: 21 Set 2006 Messaggi: 514 Località: Viterbo
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ok, prima di tutto un ringraziamento a tutti per i consigli.
Direi che per il corpo ci siamo, D300.
quello che non ho ancora ben chiaro è quale potrebbe essere la lente zoom (da 100 a 300 / 400) più idonea con un AF abbastanza veloce. Non faccio sport interni piuttosto motori in genere (auto e moto su strada e non) e manifestazioni aeree.
Attualmente posseggo tutto materiale Canon e sto valutando il passaggio a Nikon soprattutto per la raffica della D300 in abbinamento al Battery grip. Ora ho una 5D MkII, 100 Macro F2.8, 24-104 F4L, 70-200 F2.8L ed extender 2X. Purtroppo con una full frame in queste situazioni sento la mancanza del fattore di moltiplicazione 1,5X......
Premetto che sono piuttosto indeciso sul passaggio ma se trovo il giusto compromesso di ottiche non credo che resisterei... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|