photo4u.it


Ottiche Nikon f4
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 10:19 pm    Oggetto: Ottiche Nikon f4 Rispondi con citazione

Solo io ne sento la mancanza?
Magari specifiche per APS?

Un bel 70-200 f4 dx vr credo che sarebbe un'ottica che possa avere un'ottima resa ad un costo contenuto.

Non per niente in canon hanno uno stupendo 70-200 f4 che vende a vagonate.

Mi continuo a chiedere perchè in casa nikon ci sono o zoom buietti 4-5.6 o i "prof" f2.8 dai costi ovviamente elevati. E non del tutto giustificabili se si pensa che con le attuali fotocamere che hanno iso stellari, non è proprio indispensabile portarsi dietro chili di costosi vetri iperluminosi.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2009 11:47 pm    Oggetto: Re: Ottiche Nikon f4 Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 11:03 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Indubbiamente il 70-300 VR ha riscattato tutti i precedenti 70-300 di casa Nikkor (che diciamocelo, facevano un po pena).

Ma sinceramente, penso sia un po un'operazione commerciale...
In Canon, vendono più f4 che f2.8... probabilmente nikon preferisce vendere dei 2.8, infatti ne ha sempre avuti in catalogo almeno due, uno economico e uno costoso...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Nikon 70-300 VR è noto per essere una buona ottica e difatti leggo che molti lo usano con soddisfazione.

E' però un ottica che chiude a 5.6 (ok bisognerebbe sapere l'apertura a 200mm). Ed è per formato pieno, il che comporta lenti più grandi, pesanti e costose, che non vengono sfruttate sulle fotocamere dx.

Mi sembra inoltre dicapire che nenahce produttori terzi abbiano in catalogo ottiche f4.

Peccato.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sigma 50-150 f2,8 o Tokina 50-135 f2,8 + un TC 1.4x?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Sigma 50-150 f2,8 o Tokina 50-135 f2,8 + un TC 1.4x?


In effetti all'uso di un 14.x non avevo pensato Smile

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Sigma 50-150 f2,8 o Tokina 50-135 f2,8 + un TC 1.4x?

Però la qualita? ho paura che a parte lo stop in più la resa di un 70-300 serio sia maggiore.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo mi anticipa: io ho avuto il 50-150 prima serie. La seconda pare sia più nitida, ma tenete conto che non è un'ottica nitidissima a tutta apertura, soprattutto dopo i 120 mm, quindi un moltiplicatore potrebbe renderla scarsamente utilizzabile.
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Però la qualita? ho paura che a parte lo stop in più la resa di un 70-300 serio sia maggiore.

Avevo il 50-150, che usato 'nudo' era buonissimo. Ho letto ottime cose anche per il tokina. Con il TC non saprei, la mia era solo un'idea buttata lì.

Il discorso è ampio e andrebbe analizzato caso per caso. A seconda degli usi (e volendo anche delle prestazioni ad alti ISO della propria macchina) uno stop di differenza potrebbe essere tantissimo. In altri casi la differenza tra 150 e 200mm potrebbe non essere fondamentale. Persino lo zoom potrebbe essere superfluo, per cui entrerebbe in gioco un 180mm fisso ecc.

Mi rendo conto che un 70-200 f4 rappresenterebbe un ottimo compromesso tra tutte le possibilità, ma tutto sommato analizzando bene le proprie esigenze si riesce a trovare una buona soluzione anche in casa Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 11:05 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bighiera oggi si trova dai 600 euro in su usato, il monoghiera l'ho visto addirittura 350 euro in versione af non d, non aveva il barilotto perfetto ma le lenti si.....
A circa 1000 ma raramente anche 900 trovi l'80-200 2.8 afs, con motore ad ultra suoni.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Gio 29 Set, 2011 11:08 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 5:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ho l'impressione che se nikon avesse la stessa linea F4 di canon, i nikonisti si lamenterebbero da mattina a sera...
Sul 70-200 F4 non mi esprimo perché non lo conosco, ma il 17-40 e il 24-105 sono tutt'altro che esenti da difetti.

Detto questo un 70-200 F4 è indubbiamente molto comodo soprattutto per chi vuol stare sui 600g e dimensioni compatte e non portarsi in giro 1 KG di obiettivo. Insomma, un'ottima via di mezzo tra luminosità e compattezza.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 6:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

xdiablox ha scritto:
Io ho l'impressione che se nikon avesse la stessa linea F4 di canon, i nikonisti si lamenterebbero da mattina a sera...

Ecco su questo puoi scommetterci, anzi preparati se uscirà qualcosa del genere Very Happy Very Happy

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che il senso del mio post iniziale sia stato un pò perso.
Il fatto che un'ottica sia f4, non stabilisce nulla a priori sulla sua qualità ottica.
Stabilsce solo che - insieme alla copertura ridotta dx - necessita di lenti sensibilmente più piccole ed economiche "a parità di resa ottica" con obiettivi di maggior luminosità e copertura.

Infatti nikon ha prodotto ultimamente molti nuovi zoom nitidi e molto economici come ad es il 18-105.

Io uso con soddisfazione il 55-200 f4-5.6 (neanche stabilizzato) e lo trovo adeguato come qualità ad un prezzo favoloso.

Mi sarebbe piaciuto spendere 100 euro in più per averlo 4 fisso, in quanto i tempi veloci servono soprattutto alle focali più lunghe.

Riguardo l'usato, ritengo sempre non molto corretto confrontarlo col nuovo. Nei casi in esame inoltre ha il problema di non essere stabilizzato.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
quadro_79
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 620
Località: versilia - firenze

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottiche f4 come canon in nikon ? il sogno di ogni nikonista .....
_________________
www.quadrophoto.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Io uso con soddisfazione il 55-200 f4-5.6 (neanche stabilizzato) e lo trovo adeguato come qualità ad un prezzo favoloso.

Mi sarebbe piaciuto spendere 100 euro in più per averlo 4 fisso, in quanto i tempi veloci servono soprattutto alle focali più lunghe.


ma secondo te un f4 costa 100€ in più del 55-200 ?
MA secondo tè l nikon ha interesse fare una linea f4 ed in più aps-c riducendone drasticamente i potenziali utilizzatori. al max farà un F4 FF.
ma se il 2,8 di listino fa 2300 € l'f4 di listino farà 1500 €.
Le ottiche buone costano gli zoom buoni ancora di più.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 1:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto, certo che le ottiche buone costano.
Però oggi la gran parte degli utilizzatori nikon usano APS e non FF.
Infatti nikon ha sfornato molte ottiche dx.
E questo formato, lo ripeto, consente lenti più piccole ed economiche rispetto al FF.
I 100€ sono un numero buttato li un pò a caso.
Per essere più preciso credi irrealistico un 70-200 f4 VR DX allo stesso prezzo (e anche un pò meno) del 70-300 4-5.6 VR?

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quali F4 buoni Canon sono dx ?
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2009 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:

Per essere più preciso credi irrealistico un 70-200 f4 VR DX allo stesso prezzo (e anche un pò meno) del 70-300 4-5.6 VR?


iper irrealistico! Intanto dx non lo faranno mai penso io!
Creare un diaframma costante e qualità costa. Il prezzo il solito 15-20 % di più dell'equivalente canon
Di aps-c buoni hanno fatto solo il 12-24 il 35 non mi sembra faccia gridare al miracolo.

ciao
rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi