Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max-foto-torino operatore commerciale
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 59
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 1:13 pm Oggetto: consiglio grandangolo |
|
|
ciao, cosa mi consigliate tra il 24 e il 28 ?
molto grato per i vostri suggerimenti
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
bhè, sono due focali diverse...
Se vuoi un grandangolo più "tuttofare" tra i due, il 28 è un classico. _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Su pellicola, FX, o DX?
Su DX il 28 mm non e' un grandangolo, mentre il 24 e' un moderatissimo grandangolo.
Se invece parli di FX, o pellicola, dipende dalle tue abitudini. Il 28 e' il classico grandangolo buono per ogni occasione (su pellicola usavo il Sigma 28 mm f1.8), mentre il 24 e' gia' un po' piu' spinto. _________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Qualunque grandangolo tu scelga evita come la peste il 28 af (il modello AF non il modello afd) è un obiettivo di bassa qualità. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 07 Apr, 2009 8:38 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Se parliamo di AF meglio il 24, sia per la focale equivalente su DX che per resa ottica rispetto al 28.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max-foto-torino operatore commerciale
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 59
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 8:10 am Oggetto: |
|
|
molte grazie, dimenticavo di scrivere che l'utilizzo è per il dx.
Confornterò le offerte del mercato dell'usato...
Ancora grazie
Max |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
e allora uno ricorda in 35 (36) e l'altro un 40 (42).
40 è una focale amata da alcuni fotografi, 35 è un classico. Prova con uno zoom e vedi cosa ti garba di più _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|