Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
Per esigenze forumistiche non si poteva eccedere nella dimensione, e ero indeciso se croppare perchè altrimenti avrei tagliato via lo sfondo... basta cliccare per averne una versione zoomabile
Mi ricorderò di abbassare gli iso (anche perchè con la mia s6500 a f32 non ci arrivo... più che altro se avessi avuto a disposizione più tempo avrei provato combinazioni leggermente differenti ), grazie.
Cosa intendi per sfondo adeguatamente mosso? Sfondo che non sia statico di suo? _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 1:54 pm Oggetto: |
|
|
flapane ha scritto: |
Mi ricorderò di abbassare gli iso (anche perchè con la mia s6500 a f32 non ci arrivo... |
Mai andato oltre f16 ... ma per andarci ci deve essere la luce di mezzogiorno in periodo estivo _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 2:54 pm Oggetto: |
|
|
E allora f11 della s6500 basterà e avanzerà. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 3:03 pm Oggetto: |
|
|
ma perché devi operare con f11?
Già il sensore di una compatta di suo tiene una profondità di campo molto alta, secondo me non serve..
Questa tecnica si dovrebbe basare sul mantenere un soggetto fisso con uno sfondo "mosso". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Avevo letto in giro di chiudere il più possibile, però quanto tu dici sulla pdc rispetto ad una reflex è vero _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | ma perché devi operare con f11?
Già il sensore di una compatta di suo tiene una profondità di campo molto alta, secondo me non serve..
Questa tecnica si dovrebbe basare sul mantenere un soggetto fisso con uno sfondo "mosso". |
si ma se non chiude il diaframma non riesce ad avere un tempo di esposizione meno veloce, utile nel caso di voler provare un panning...
se si sta scattando a 1/500s f4 per congelare i soggetti e poi si vuol fare un panning il diaframma lo dovrai chiudere di almeno 3 stop. ecco che arriviamo a f11 1/60s. e si che lo sfondo sarà mosso _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 9:11 pm Oggetto: |
|
|
boh, io sapevo che sui sensori "piccoli" non potevi andar oltre tot di diaframma causa diffrazione e conseguente perdita di dettaglio.
Non conviene in presenza di tanta luce usar un filtro ND? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Diciamo che f11 sulla s6500 è sopportabile, se si è in presenza di tanta luce, ho provato questa estate con e senza petalo. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Wu-hsin ha scritto: | boh, io sapevo che sui sensori "piccoli" non potevi andar oltre tot di diaframma causa diffrazione e conseguente perdita di dettaglio.
Non conviene in presenza di tanta luce usar un filtro ND? |
questo è un altro discorso...
qui il problema è di riuscire ad avere un tempo di scatto abbastanza lento per poter effettuare un panning (che ovviamente non avrà effetto a 1/500s...)
che poi, oltre una certa chiusura si perda dettaglio per diffrazione è scontato...
ma io preferisco fare una foto come dico e perdere un po di dettaglio piuttosto che non farla _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Dopo parecchio tempo, ho avuto tempo di farne un'altra (purtroppo tornando alla mia s6500 e non con la d90), stavolta seguendo il consiglio di mettermi sedere a terra
Click on a photo for various data and zoom
Già è tanto che per una volta non si sia piazzato davanti nessuno, e che si sia seguita una traiettoria vagamente rettilinea... _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 9:06 pm Oggetto: |
|
|
ma non riesci a stringere di +? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 9:45 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato, ma con una focale più lunga, considerata la distanza, la dimensione degli oggetti e la loro elevata velocità, si perdevano subito di vista. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
flapane ha scritto: | Ho provato, ma con una focale più lunga, considerata la distanza, la dimensione degli oggetti e la loro elevata velocità, si perdevano subito di vista. |
se queste sono veloci, io mi chiamo Socmaker
Ok che non riesci a seguirla, ma questa è na mosca in confronto al frame
Ma invece di andare a girare in un piazzale, andate in pista _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flapane utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2008 Messaggi: 631 Località: DE/IT
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 4:26 pm Oggetto: |
|
|
E vabè allora non sono veloci, che ti devo dire
Non so come tu faccia a inquadrare in un frame un oggetto 1:8 che si muove a 70km/h e che riempia metà o più dello spazio totale dell'inquadratura scattando a pochi metri di distanza, evidentemente avrò da migliorare in questo, non so...
La pista la stanno finendo di costruire, a breve sicuramente andranno tutti lì così spero di avere una posizione migliore. _________________ Flavio - Sony a6000/16-50/30 f1.4
My Gallery - My City |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Ripeto, quel sgorbio 1/8 è un modello in versione rally-game e non una 1/8 pista ...
suppongo che girate su un piazzale senza condizione di tracciato avanti e indietro, simulate un circuito, e la cosa diventa più facile ... se vai a seguire off-Road che fai, monti l'aggiuntivo grandangolo perchè non sono previsti certi comportamenti strani?
Ultima cosa, butta la 6500 e passa alla reflex se vuoi divertiti con gli automodelli, ma sopratutto scatta e scatta _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilPassero nuovo utente
Iscritto: 13 Giu 2012 Messaggi: 1
|
Inviato: Ven 22 Giu, 2012 12:53 pm Oggetto: |
|
|
Cosa ne dite??
P.S.
Piero, dopo tanto tempo a guardarti fare le foto in pista, mi e' venuta voglia anche a me!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|