Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Hartman utente

Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 84 Località: Vigevano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
A me piace....
Quanti voti ha preso?
Un saluto
Ivan |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 2:50 pm Oggetto: |
|
|
volevi far vedere che in un recipiente l'olio è sopra e nell'altro sotto, giusto?
un contrasto alle leggi della natura.
l'idea è buona
è la realizzazione che non mi ha convinto.
i soggetti sono decentrati (forse però volevi prendere le ombre), lo sfondo e le luci non sono il massimo
cmq
Leo _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Hartman utente

Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 84 Località: Vigevano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
ibertola ha scritto: | A me piace....
Quanti voti ha preso?
Un saluto
Ivan |
34 punti, ma gia' cinque sono i tuoi
Grazie leopoldo per il commento L'idea che volevo dare e' proprio quella che tu hai notato, il contrasto fisico tra l'acqua e l'olio. Per il decentramento quella e' una cosa un po' personale, l'ho fatto per includere le ombre, ma in genere preferisco cmq fare le foto decentrate. Lo studio era il tavolo della cucina con una lampada medica (di quelle con il fusto pieghevole )
Coplimenti anche a te per l'immagine, molto bella! _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Tommy Retrò utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 1337 Località: Torino
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 2:57 pm Oggetto: |
|
|
secondo me l'idea era molto buona..
forse la realizazione era troppo fredda..
cmq nn posso dare molti commenti..di questo genere di foto nn ci capisco nulla.. e prob è anche x questo che nn sapevo se votarla o no ...  _________________ Ogni volta, quando una mia foto ha successo, mi chiedo: come ho fatto a fregarli ancora?
------------------------------ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 3:17 pm Oggetto: |
|
|
a me è piaciuta molto come idea e come realizzazione non mi sembrava male _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 4:40 pm Oggetto: |
|
|
scusa ma allora devo prenotare l'oculista nell'ampolla non c'è acqua ........
se così fosse sarebbe un bel contrasto basato sulle leggi della fisica .........
ma mancando l'acqua o perlomeno io non la vedo la trovo un po banale come foto IMHO considerando che si trattava di un contest .........
e non giudico, perchè non mi interessa in questo frangente, la riuscita tecnica dello scatto  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Hartman utente

Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 84 Località: Vigevano
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 4:59 pm Oggetto: |
|
|
NEL BICCHIERE!!!!!
Mi sa che il soggetto era poco evidente
Grazie anche a te per il parere _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 21 Giu, 2005 6:02 pm Oggetto: |
|
|
certo che nel bicchiere c'è acqua e olio ma nella norma l'olio galleggia ........ percui se in qualche maniera davi l'impressione che nell'ampolla la legge delle fisica fosse violata avresti ottenuto un contrasto forte fra un luogo dove questa vale e un luogo dove non vale  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bla bea non più registrato
Iscritto: 17 Set 2004 Messaggi: 447
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 1:46 am Oggetto: |
|
|
Dall'alto del mio unico punto preso nel contest provo a darti qualche consiglio..
Io avrei cercato di evitare le bollicine nell'acqua che la rendono molto visibile e magari avrei messo in secondo piano il bicchiere cosi' da togliere attenzione all'acqua accentuando il contrasto dell'olio in alto e in basso. E magari avrei provato a vedere come veniva con i livelli dell'olio che si toccano tra i due contenitori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Hartman utente

Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 84 Località: Vigevano
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 6:10 am Oggetto: |
|
|
Mhhh.. in effetti i livelli che si toccano ad effetto scacchiera sarebbe stato carino, ma non so per il bicchiere in secondo piano. Alla fine e' li che si verifica il contrasto di liquidi, mentre l'oliera era li giusto ad indicare il tipo di liquido. Avevo pensato anche a qualcosa con quella, ma il vetro non e' proprio trasparente, anzi tende al verdognolo, quindi poco utilizzabile. Mi trovi daccordo con le bollicine, faro' tesoro del consiglio.
Leopoldo mi ha detto qualche post piu' su che avrebbe sistemato meglio le luci e lo sfondo, in che modo avrei potuto migliorarli? Questa e' la mia prima foto "da studio" quindi consigli e trucchetti sono ben accetti (pure la rima
) _________________ Le mie foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|