Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 7:37 pm Oggetto: Ho seguito i vostri consigli: ora che corpo prendo?? |
|
|
Dopo aver passato vari mesi a leggere e rileggere i topic del forum, da profano in materia reflex (ho una Fz50), ho finalmente deciso il passaggio alla tanto agognata macchina reflex. Ho capito che il primo punto non era scegliere la macchina ma capire cosa mi serve e che ottiche prendere e in base poi a quello valutare bene il corpo. Bene, ditemi se ho capito giusto e aiutatemi
Principalmente faccio foto di due tipi, o mezzibusto in locali poco luminosi (foto alle solite feste tra amici ma odio il flash) o foto sportive da distanza e in luoghi principalmente soleggiati ( partite di tennis in particolare). Ho una predilizione per Nikon quindi mi sono buttato da quella sponda. Come finanze non vorrei superare i 1500€ totali, obiettivi e macchina, considerando di trovare qualcosa di buono anche tra l'usato del forum...
Quindi ho valutato:
- fisso da 35mm (Nikkor 35m 1.8 af-s DX), perchè mi piace scattare attualmente a 50mm (e 35mm su apc-s dovrebbe essere un 50mm circa), mi serve molto luminoso per gli interni per non usare il flash e non ho intenzione di passare al formato pieno almeno per un lustro.
- zoommone 70-300 VR (stabilizzato perchè non scatto con il treppiede e 300mm mi vanno benissimo, dovrebbe essere 4.5F e nelle giornate di sole sono più che buoni per scattare con velocità di 1/800-1/1000), vedendo le foto che fà mi pare un ottimo obiettivo ad un prezzo onesto
in aggiunta un piccolo tuttofare che abbia un buon grandangolo tipo un 18-70 o 18-105 o 18-135 da spendere relativamente poco (ho visto anche il 16-85 che sarebbe magnifico ma costicchia un pò troppo...) giusto da tenere montato nell'utilizzo classico "punta e scatta", nessuna grossa richiesta di luminosità o altro.
Ora, considerando questo (ammesso che sia la scelta giusta, cosa dite??), che corpo abbinarci?? Non ho particolari richieste tecniche. Io avevo pensato ad una D80, considerando che con la D90 dovrebbe scendere tranquillamente di prezzo per il nuovo e anche nell'usato poter fare buoni affari.
Considerazioni??
Consigli???
Tutto molto gradito
Attendo fiducioso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra una scelta ragionevole, la d80 va benissimo è una scelta intelligente, per il 35 scegli fra il nuovo dx o o il 35 afd usato, a luminosità non ci perdi niente praticamente e vanno bene tutti e due, io ho il 35 dx e mi trovo bene.
Come tutto fare il 18-105 sicuramente è qualitativamente un po' meglio del 18-70 ed in più è stabilizzato (molto utile visto che è po' buietto e lungo) oltre a coprire un range di focali più ampio ed è anche meglio del 18-135, per cui vai su quello.
Anche 70-300vr va benone.
E' corredo buono non solo per partire ma per continuare, magari aggiungendo col tempo un 50 1.4 per i mezzi busti al chiuso. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
godzillante utente

Iscritto: 18 Ott 2008 Messaggi: 181 Località: Cosangeles
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 2:46 pm Oggetto: |
|
|
sono d'accordo anch'io, la D80 mi sembra una buona scelta. se ti rimane una manciata di euri da spendere dopo l'acquisto, cerca di procurarti anche un grip verticale che è sempre utile, sia per l'impugnatura da ritratto che per la durata delle batterie
era sempre meglio una canon, comunque, ma vabè no, scherzo, dai! congratulazioni per l'acquisto! _________________ Un cuore, un occhio, un cervello. Una Canon, qualche obiettivo, un
Il mio sito personale
La mia galleria su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
Avendo un amico che ha un Sigma 18-200 stabilizzato praticamente nuovo che mi regalerebbe, come lo considerate?? Posso pensare di prenderlo al posto del 18-105 e, invece che il 70-300vr, cercare qualcosa di più lungo tipo fino a 400mm?? Cosa c'è con tale focale di qualitativamente valido ma senza svenarsi?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Allora il 18-200 sigma regalato prendilo comunque (se te lo regala ci sarà un motivo) ma qualitativamente è osceno, credimi nietìte ma proprio niente a che vedere col nikon 18-200 . Il 70-300 è un buon obiettivo io non cambierei il 18-105 col 18-200 sigma. Eri partito con in mente una soluzione qualitativamentebuona e ora inverti la marcia
Obiettivi che arrivano a 400 c'è il sigma 120-400 credo costi sui 650/700 euro .Ripeto secondo me non ha molto senso, al limite prendi la d80 col 18-105 e aspetta un po' per racimolare la differenza tra 70-300 e 120-400, ma ti serve proprio un 400 che diventa un 600 equivalente? Guarda che è molto più pesante del 70-300, quando dico molto intendo in maniera avvertibile. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Benissimo, credo proprio che farò come mi hai detto...
In più penso ci aggiungerò più avanti un 50mm e un 85mm luminosi, mi affascina l'utilizzo dei fissi ora che ho l'abitudine di andare da 35 a 420mm senza problemi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:44 am Oggetto: |
|
|
Aggiungo una cosa: una Fuji S3Pro a 700€ con 18-70 incluso... potrebbe anche andare al posto della D80?? Me la venderebbe la stessa persona che mi regalerebbe il 18-200 Sigma...
Come macchina mi sembra un pò troppo professionale per i miei gusti ma se il prezzo vale...
Attendo Vostri lumi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 11:26 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente fuori prezzo con meno di 700 euro (685 spedita a casa ) ci prendi una s5pro nuova con garanzia italiana il 18-70 lo trovi a cifre molto basse usato, il corpo macchina è vecchio è basato sulla f80 a pellicola, esposimetro assai più arretrato insomma a quella cifra lasciagliela pure.
In sintesi meglio la d80.La s3pro è fuoriproduzione della fine del 2006 sostituita dalla s5 pro (che posseggo ) che è molto più evoluta a livello di corpo macchina ,basato sulla nikon d200. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio nuovamente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Ok, scartata l'opzione s3pro, ho fatto un giro sull'usato trovato nella mia zona. Trovo tranquillamente le D80, molte in garanzia intorno ai 450-500, e ho trovato anche una D200+mb sui 600€. L'opzione D200 la scarto o potrebbe essere una buona, spero migliore, alternativa alla D80?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 9:15 am Oggetto: |
|
|
Io resterei sulla d80, che per cominciare ha già molto più
di quello che serve, la d200 ha un corpo migliore e può montare gli obiettivi nikkor a fuoco manuale senza perdere la funzionalità dell'esposimetro ma non mi pare essenziale ne tuo caso, la differenza di 150-200 euro nel tuo caso la investirei in obiettivi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 10:34 am Oggetto: |
|
|
Conta che la d200 ha anche la mb200 inclusa nel prezzo di 600€... sulla D80 comunque la prenderei e quindi ai 450€ dovrò aggiungerne almeno 100 e sono a 550€ in media (50€ di differenza non sono molti)... è tanto più difficile la D200 rispetto alla D80 da usare?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 10:41 am Oggetto: |
|
|
Allora fatti un paio di domande e datti delle risposte-la d80 usata la trovi anche sotto i 400 precisazione-:
Ti serve il battery grip?Io lo considero solo un aggravio di peso....meglio due batterie in tasca.
Tutte le funzioni principali che che ha la d200 le ha anche la d80
Difficoltà maggiori non ce ne sono l'una o l'altra hanno la stessa ergonomia, la d200 non ha i programmi tematici, il pentaprisma(molto importante) è lo stesso.
Sia chiaro non voglio dissuaderti solo farti riflettere con 200 euro di differenza da mettere nell'obiettivo ci prendi 16-85 vr invece del 18-105....valuta bene.Visto che il budegt è 1500 euro circa ti ci entrrebbe il la d80+16-85 vr+80-200 2.8........un signor corredo oppure il 70-300 vr se vuoi i 100 mm in più.
Secondo me per cominciare sempre meglio investire in obiettivi, tento più che d80 e d200 hanno lo stesso sensore. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
Perfetto, grazie dei chiarimenti. Preciso e chiarissimo
Mi metto a cercare solo più D80
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Causa spese impreviste ho rimandato il mio acquisto...
A questo punto la prenderò a Luglio però la prenderò nuova (finanziamento moooolto conveniente) e stavo valutanto tra un pò di offerte praticamente allo stesso prezzo:
- Canon 40D con 17-85mm oppure con 18-55IS + 55-250IS (e mi piacevano molto i suoi 6.5fps!!)
- Nikon D90 con 18-105VR
- Canon 450D con 18-55IS + 55-250IS (con 150€ in meno delle precedenti) oppure con il 18-200 a pari con le due sopra
- Nikon D90 con 16-85vr (con 150€ in più delle precedenti)
In linea di massima sarei per Nikon però le caratteristiche della 40D non sono proprio male (per fotografia sportiva i 6.5fps sono decisamente un surplus). Come pulizia ad alti iso quale si comporta meglio??
Voi cosa consigliereste tra le 4 opzioni??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Io a questo punto aspetterei luglio, ormai sai tutto quello che serve e ci saranno altri prezzi al momento in cui faarai l'acquisto...  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|