photo4u.it


StenopIKEA 8X10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 10:42 am    Oggetto: StenopIKEA 8X10 Rispondi con citazione

Sabato sono stato all'Ikea ed ho comprato questo oggetto:




costo totale 2.99 euro.

Le dimensioni sono perfette per realizzare una camera stenopeica 8X10 con lunghezza focale 220mm (angolo di campo 72° circa).
La plastica nera è completamente opaca, il coperchio si incastra sulla scatola con bordi ricurvi e dovrebbe essere a tenuta di luce (light trap).
Gli unici interventi da fare saranno:
- forare il fondo della scatola
- applicare un foro stenopeico diametro 0,54mm (f400)
- applicare sul retro del coperchio delle guide che tengano in posizione la pellicola o il foglio di carta (potrei applicarlo con lo scotch ma in questo modo carico e scarico della macchina è più rapido e sicuro).

Per quanto riguarda l'attacco al treppiedi, pensavo di non fissarlo alla scatola ma di usare una tavoletta da fissare alla testa del treppiede che metta in bolla la scatola (una specie di mensola). In questo modo posso scattare in orizzontale e in verticale semplicemente ruotando la macchina ed usare la tavoletta anche per altri apparecchi. Il treppiede diviene una specie di tavolinetto portatile.

Data la semplicità della realizzazione, questa volta spero di concludere il progetto in tempi brevi e postarvi qualche foto interessante.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grande idea, ma sopratutto poco prezzo, sono curioso di vedere come fissi la lastra. In pratica questa sarebbe l'alternativa alla classica scatola di latta forata?

Io ho appena ordinata questa:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&item=400025462885

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exdanighost ha scritto:
sono curioso di vedere come fissi la lastra


Pensavo di usare una linguetta di plastica su tre lati in modo da farci scivolare sotto la lastra. Posterò alcune foto descrittive.

Complimenti per la Holga panoramica, è un formato molto interessante.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exdanighost
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2007
Messaggi: 902
Località: Sangiano (VA)

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adesso è partita l'ansia dell'attesa, poi quando arriverà posterò sicuramente delle foto.


Una pinhole grande formato fai da te però è in cantiere.

_________________
Più che scrivere con la luce, mi piace giocare con la luce. Daniele
Nikon: D1h D300 D70IR F90 F FE, Fuji S3000IR, Lubitel 166, Minox 35EL, Holga pinhole 120WPC Cameraoscurista n° 133
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 19 Gen, 2009 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exdanighost ha scritto:
Una pinhole grande formato fai da te però è in cantiere.


Sono curioso... Mandrillo

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sorpurce
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 71
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mar 20 Gen, 2009 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fantastica idea! Sono molto molto molto curioso di vedere i primi risultati. Faccio anche io foto col foro stenopeico e più passa il tempo, più tendo a trasformare ogni tipo di scatola, in una camera...... Very Happy
Certo, dovessero scapparci anche un paio di foto fatte con la Holga panoramica....

_________________
Il mio lato in b/n e quello a colori
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Più frequensto questo forum, più incontro gente che fotografa con il foro stenopeico. Quasi quasi lancio un post apposito per contarci.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Post aperto in "Tecnice di ripresa"

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=350562

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Mer 28 Gen, 2009 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo l'avete visto?
_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

n_u ha scritto:
Questo l'avete visto?


Il video è stato rimosso dal sito per problemi di copyright. Nel testo si legge che il fotografo esegue mascherature durante la ripresa. E' una tecnica consigliata anche da Eric Renner. Non ho mai provato ma sembra molto interessante.

Comunque la mia 8X10 è pronta e carica. Oggi, se riesco, faccio un primo scatto e poi posto risultati e descrizione della costruzione.

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 3:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco il primo risultato nella mia nuova fotocamera. Ma prima qualche dettaglio costruttivo.

Ho preso una lattina e l'ho tagliata in strisce di circa 3cm. Ho tagliato le strisce in quadrati.
Ho appoggiato uno dei quadrati su un pezzo di cartone spesso e, con un ago da cucire, ho fatto un foro al centro del quadrato.
Con carta vetrata fine ho rimosso la sbavatura dall'altro lato della lamiera.
Con un lentino 10X e un righello ho misurato in modo approssimativo il foro verificandone al contempo la rotondità.
Quando la misura è divenuta abbastanza vicina a quella ideale, ho misurato il diametro con lo scanner, scansionando a 2400dpi il quadrato di latta.
Per la lunghezza focale 225mm il foro ideale è circa 0,54mm e si ottiene un diaframma di circa f400.

Con il dremel ed una punta piccola, ho forato il fondo della scatola e, dall'interno, ho incollato il pezzo di latta in modo che il pinhole fosse al centro.
Un pezzo di nastro adesivo nero fa da otturatore.

Per fare una prova ho attaccato con dello scotch un pezzo di carta fotografica 10X15 dentro il coperchio.
Ho puntato la fotocamera verso il palazzo di fronte ed ho esposto per 2'40" (supponendo la carta ISO 4).
Sviluppo, fissaggio e lavaggio come al solito.
Scansione, inversione e flip orizzontale (nessun altro intervento) in photoshop e questo è il risultato:



Rimane da verificare quanta caduta di luce ci sia ai bordi usando il pieno formato ed adattare una sorta di guida portapellicola nel fondo.
Nel frattempo, mio babbo mi ha tagliato i pezzi per una 8X10 di legno con chassis... ma questa è un'altra storia.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 4:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh, ma che spettacolo!!
Ma con la pinhole e quella lunghezza focale, quanto sarebbe, diciamo, il "cerchio di copertura" del foro?
Cioè: impressioni tutto il formato (20x25?) della carta?

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Gio 29 Gen, 2009 5:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
n_u ha scritto:
Questo l'avete visto?


Il video è stato rimosso dal sito per problemi di copyright. Nel testo si legge che il fotografo esegue mascherature durante la ripresa. E' una tecnica consigliata anche da Eric Renner. Non ho mai provato ma sembra molto interessante.

Comunque la mia 8X10 è pronta e carica. Oggi, se riesco, faccio un primo scatto e poi posto risultati e descrizione della costruzione.


non ci avevo fatto caso...
no, la cosa carina era che praticamente questo pazzo aveva costruito un rimorchio con un foro stenopeico con camera oscura enorme, più alta di lui, e se lo portava in giro con un camioncino. i "negativi" erano ovviamente proporzionati.

adesso provo a vedere se lo recupero in qualche modo, perchè è fortissimo.

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 30 Gen, 2009 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
Cioè: impressioni tutto il formato (20x25?) della carta?


Si, sicuramente. Dovrei avere un po' di caduta di luce ai bordi ma abbastanza contenuta. Faccio dei test nel finesettimana. Considera che 225mm sull'8X10 corrisponde a circa un 30mm sul formato 35mm, un grandangolo abbastanza contenuto.

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok ma come cambi il foglio di carta quando sei in giro? quel coperchio misa che non ti entra nemmeno nella changing bag portatile..

ogni tanto nelle varie sezioni si trova qualche topic sul foro (a parte i raduni intendo)... forse una minisezione specifica non sarebbe male.. se qualche mod lo ritenesse...


ad ogni modo colgo anche questa occasione per dire che a roma con la mia associazione facciamo una uscita col foro il 26 aprile, pinholeday 2009, con un incontro preventivo martedi 21 per fare due chiacchiere in materia..... non è un workshop... ma solo una sorta di esperienza di gruppo...

http://www.fotograficheevasioni.it/forum/index.php?topic=328.0

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
n_u
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2007
Messaggi: 1276

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2009 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

giorgiospugnesi ha scritto:
n_u ha scritto:
Questo l'avete visto?


Il video è stato rimosso dal sito per problemi di copyright. Nel testo si legge che il fotografo esegue mascherature durante la ripresa. E' una tecnica consigliata anche da Eric Renner. Non ho mai provato ma sembra molto interessante.

Comunque la mia 8X10 è pronta e carica. Oggi, se riesco, faccio un primo scatto e poi posto risultati e descrizione della costruzione.


http://www.lightdark.com/
prova a vedere a questa pagina: in basso c'è il video che avevo visto anche io e anche un altro. è molto interessante, penso!

_________________
I miei feedback di compravendita (verde positivo, rosso negativo): mariux17, cavalier, capitanmalva, sfotografo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gianclaudio romano ha scritto:
ok ma come cambi il foglio di carta quando sei in giro? quel coperchio misa che non ti entra nemmeno nella changing bag portatile..


Infatti, più di uno scatto per volta non è possibile.
Per ovviare alla cosa mi sono costruito una 8X10 con chassis (a sinistra nella foto)



Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianclaudio romano
operatore commerciale


Iscritto: 03 Ago 2006
Messaggi: 826
Località: roma

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

!! una collezione fantastica!!! tutti ai blocchi di partenza per il 26!! ahahha

Wink

_________________
Fotografia per la pubblicità e la comunicazione commerciale. Docente di Fotografia. Coordinatore associazione www.FotograficheEvasioni.it a Roma
Buona foto a tutti. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi