 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 12:15 am Oggetto: Canon 50D & Canon 5D Mark I - [considerazioni] |
|
|
Ieri finalmente sono riuscito ad avverare un mio grande desiderio, quello di provare una Canon EOS 5D MK I, e quando dico provare non intendo maneggiare in un qualche negozio per qualche minuto, intendo proprio che sono riuscito a farmela prestare per un intera giornata per testarla con il mio piccolo corredo di obiettivi attuale.
Premettendo che sono un felice e soddisfatto possessore di una Canon 50D, acquistata alla sua uscita, devo dire che, proprio come mi aspettavo la 5D, una macchina che al giorno d'oggi si porta un bel po' di annetti "tecnologici" alle spalle, ha saputo stupirmi davvero tanto.
Ho avuto modo di provare i miei:
- Canon EF 17-40 F/4 L
- Canon 50mm F/1.4
- Canon EF 70-200 F/4 L
ebbene, all'improvviso ho come visto per la prima volta le mie lenti sotto una luce del tutto nuova, completamente diversa da quella che sempre visto fino ad ora (prima della 50D ero possessore di una 400D quindi sempre formato ridotto).
Improvvisamente il mio 17-40, il mio obiettivo preferito per la paesaggistica, diviene una vera e propria finestra sul mondo; un vero grandangolo. A guardare dentro il mirino sembra quasi di perdercisi, complice tra l'altro anche il mirino della 5D che è qualcosa di semplicemente immenso, anche comparato al gia' ottimo mirino della 50D.
Esperienze con grandongoli abbastanza "spinti" ho gia' avuto modo di farle con il 10-22mm di Canon, montato appunto sia sulla 400D che sulla 50D, ma in questo caso è come se fosse stata un'esperienza del tutto nuova.
Mentre sistemavo su lightroom le fotografie scattate con l'accoppiata 5D - 17-40, più di una volta sono rimasto quasi incredulo.
Nitidezza e colori mi hanno lasciato davvero senza parole, e la distorsione a 17mm seppure lievemente percepibile non da assolutamente fastidio, un abisso in confronto a quello che riuscivo ad ottenere con il 10-22 su APS-C.
La vera sorpresa è stato il 50mm F/1.4, un obiettivo che di per se già adoro sulla mia 50D. Montato sulla 5D è una cosa che crea dipendenza!
Finalmente ci si rende conto del vero scopo di questa lente, che mentre sul formato ridotto diventa un medio quasi da ritratto, su full frame si esprime in tutta la sua bellezza: un fisso splendido con cui poter fare di tutto, dalla street, al ritratto, alla foto pesaggistica non necessariamente "ampia".
Dal momento in cui l'ho montato sopra non sono stato piu capace di toglierlo dal corpo macchina, è ho passato un'intera serata a girare per i vicoli di Sperlonga a scattare a mano libera, sfruttando anche l'ottima luminosità dell'obiettivo e riuscendo a portare a casa scatti a 1600 ISO che senza 5D potevo sognarmi, infatti con la 50D e il 50mm mi sarei ovviamente trovato troppo "stretto" di focale nella maggior parte delle situazioni. In più c'e' il dicorso rumore: il rumore della 5D a 1600 ISO, seppur presente è un rumore quasi piacevole. Piacevole nel senso che non sembra quasi un rumore "digitale" ma sembra quasi riconducibile alla grana della pellicola, potrei quasi arrivare a dire che sia un rumore piacevole.
Per carità con la 50D non mi sono mai lamentato del rumore, a 1600 ISO si ottengono scatti ottimi, ma è proprio questione di differenza del rumore, di spessore e di colore della grana prodotta dal sensore.
Provato velocemente anche il 70-200 F/4L che su APS-C uso sempre per foto sportive o movimentate, e anche in questo caso la soddisfazione è stata tanta, con uno sfocato diverso più intenso e complessivamente una scena più "tridimensionale".
Insomma questa piccola prova se da un lato mi ha sconvolto per la bontà dell'ormai anzianotta 5D, dall'altro mi ha fatto riflettere profondamente.
Invece che farsi prendere da drastici cambiamenti di corpo macchina (ripeto della 50D ne sono attualmente soddisfatto), perchè non integrare un corpo 5D magari usato?
In fin conti ho pensato che comprandomi una 5D ed integrandola al corredo è come se praticamente mi comprassi 3 lenti del tutto nuove:
mi ritroverei con un 17-40 che si trasforma in quel vero grandangolo per il quale è stato pensato, con il 50mm che è praticamente il medio perfetto, luminoso, nitido, in grado di regalarti foto improvvisate anche in condizioni di luce scarsissima, e infine con un 70-200 che su 5d rende altrettanto favolosamente, seppur resti decisamente più corto.
Quindi 1 unica spesa per un corpo usato full frame = come se mi portassi a casa tre obiettivi nuovi!
Certo qualcuno potrebbe dirmi, ma a questo punto vendi la 50D, fai qualche sacrifico in piu e portati a casa la 5D Mark II.
Il punto è che onestamente di una 5d MK II al momento nn saprei che farmene, è una macchina troppo avanzata, con 21mpixel da gestire e un prezzo decisamente poco abbordabile per le mie tasche.
Ma soprattutto ora come ora non mi potrei mai disfare della 50D per svariati motivi: primo fra tutti la precisione dell' AF che è anni luce avanti a quello della 5D. Per intenderci, più di una volta ieri mi è capitato di veder esitare l' AF della 5D in condizioni di luce non proprio ottima (ma nemmeno troppo scarsa), con l'AF che cadeva alle spalle del soggetto, oppure che non riusciva a fissarsi.
Al contrario, l' AF della 50D è semplicemente infallibile, aggancia di tutto al primo colpo, anche in condizione di luce scarsissima, e focheggiando per esempio a diaframmi particolarmente aperti con il cinquantino non ho mai avuto problemi di sorta.
La raffica poi è decisamente utile per le foto sportive a cui spesso mi dedico (surf e altri sport d'acqua) e altre piccole chicche come la microregolazione dell' AF sulle lenti e 15mpixel (che spesso per croppare fanno molto comodo) sono cose a cui non potrei rinunciare.
Quindi insomma, dopo avervi fatto leggere un papiro di tanto, il dicosrso è che l'idea sarebbe quella di affiancare alla 50D la mamma un po più anziana...secondo me sarebbe il corredo perfetto, specie per le esigenze che spiegavo sopra. Voi cosa ne pensate?
Spero che questo piccolo excursus sia servito magari anche a tutti coloro che sono ancora un po indecisi sul da farsi.
Vi lascio qui sotto alcuni degli scatti fatti ieri, di cui vi parlavo, completi dei dati di scatto, così da potervi fare un'idea
Canon EF 50mm F/1.4
F/1.8
1/200sec
ISO 1600
scatto a mano libera
Canon EF 50mm F/1.4
F2.2
1/400sec
ISO 1600
scatto a mano libera
Canon EF 50mm F/1.4
F2.2
1/500sec
ISO 1600
scatto a mano libera
Canon EF 50mm F/1.4
F2.8
1/160sec
ISO 1600
scatto a mano libera
Canon EF 17-40 F/4L
F11
1/100sec
ISO 200
scatto a mano libera
Canon EF 17-40 F/4L
F4
1/30sec
ISO 1600
scatto a mano libera
Canon EF 70-200 F/4L
F4
1/1250sec
ISO 200
scatto a mano libera
 _________________
- Canon 17-40 F4 L - Canon 50mm f1.4 - Canon 70-200 F4 L -
Il mio album suFlickr - Stefano Viola Photography - Il mio sito di foto sportive SurfinGaeta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 2:31 am Oggetto: |
|
|
Potresti considerare una 1Ds MkII e vendere la 50D
Certo non è comoda come una 5D+50mm  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 7:59 am Oggetto: |
|
|
Che dire... Io sono anni che predico
5d... Questione di feeling!  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fater utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Prov. Torino
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:25 am Oggetto: |
|
|
Ti puoi tenere i 2 corpi, anche se nn è comodo girare con entrambi....
Con i prezzi sull'usato io fossi in te un pensiero lo farei...io sto passando al FF e francamente sono indeciso se vendere o no la mia 40D, anche se per il tipo di foto che faccio penso che 1 corpo mi basta e avanza...se mi serve il secondo ho sempre disponibile una 5D e una 1D Mk3!!  _________________ Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 8:59 am Oggetto: |
|
|
Ha ragione fater, puoi tenere due corpi e migrare gradualmente...
Oppure il giorno che ti serve un tele, solo tele, e basta, il crop 1.6 fa sempre comodo
Cmq io lo dico sempre, una volta che passi al FF, riscopri le ottiche che hai e non vuoi piu' tornar indietro  _________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Davvero delle splendide foto.
E il 17-40 su full-frame deve essere veramente strabiliante come angolo di campo. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 12:47 pm Oggetto: |
|
|
ma i colori sballati come mai ?
vedo una forte dominante ciano  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 1:01 pm Oggetto: |
|
|
io trovo molto comodo poter usare le ottiche in due formati a seconda delle esigenze e delle applicazioni.
sport e macro le faccio con la 40d, tutto il resto con la 5d, e per il momento vivo felice .
Roby |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 3:47 pm Oggetto: |
|
|
mi sono innamorato della 5D al primo sguardo nel mirino... ed oggi è ancora così per tutti i motivi da te citati
io non la cambierò per parecchi anni... e già l'ho da 2 anni e mezzo...  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 4:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | io trovo molto comodo poter usare le ottiche in due formati a seconda delle esigenze e delle applicazioni.
sport e macro le faccio con la 40d, tutto il resto con la 5d, e per il momento vivo felice |
......sarebbe bello!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 7:50 pm Oggetto: Re: Canon 50D & Canon 5D Mark I - [considerazioni] |
|
|
Strife ha scritto: | devo dire che, proprio come mi aspettavo la 5D, una macchina che al giorno d'oggi si porta un bel po' di annetti "tecnologici" alle spalle, ha saputo stupirmi davvero tanto.
 |
beh... la 5D ha sempre "sfornato" bellissimi file e sempre continuerà a farlo... Canon ha davvero fatto un buonissimo lavoro con questa fotocamera... chissà se fra tre anni si parlerà ancora con questi toni della mkII....
p.s. belle foto, ma quest'ultima è notevole... _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:49 pm Oggetto: |
|
|
perché scrivete queste cose? che poi mi vengono strane idee...
è da un po' che la 5D mi frulla per la testa...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Io me la sono appena comperata! _________________ Fujifilm X100S
[Altro Giornale] - [ANIMA COSMICA] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 12:28 pm Oggetto: |
|
|
pasgal ha scritto: | Io me la sono appena comperata! |
Che invidia.......!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i complimenti rivolti alle fotografie, e per essere intervenuti confermando praticamente quelle che sono state le mie impressioni a caldo dopo una giornata in compagnia della 5D.
Che dire...mi prudono talmente tanto le mani, che sto seguendo con il batticuore un'asta sulla baia che è in scadenza questa sera...se tutto dovesse andare per il verso giusto è probabile che a breve diventerò papà della 5D, con un po' di sacrifici sul lato economico che credo verranno ampiamente ripagati dalle soddisfazioni che sapra regalarmi!
Speriamo bene...  _________________
- Canon 17-40 F4 L - Canon 50mm f1.4 - Canon 70-200 F4 L -
Il mio album suFlickr - Stefano Viola Photography - Il mio sito di foto sportive SurfinGaeta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Strife utente

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 479
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Shedar ha scritto: | Potresti considerare una 1Ds MkII e vendere la 50D
Certo non è comoda come una 5D+50mm  |
Lo so, ma ti dico la sincera verità...separarmi dalla 50D mi dispiacerebbe davvero molto, perchè credimi mi ci sto trovando molto molto bene per un sacco di motivi.
La 5D sarebbe una complementare perfetta per il grandangolo spinto, e per le foto in condizioni di luce scarsa; inoltre oltre a permettermi di usare il 50mm 1.4 alla sua focale "originale", mi restituirebbe cmq dei file a 1600 ISO più "gradevoli", e il tutto con le ottiche che già possiedo, senza fare ulterori spese!
Dall'altro lato invece la 50D rimane perfetta per tutta una serie di altri fattori che spiegavo sopra, e per le foto sportive che spesso mi ritrovo a fare non c'e' 5D che regga, specie se consideriamo il fattore di moltiplicazione 1,6x e l' AF fulmineo.
ander75it ha scritto: | Che dire... Io sono anni che predico
5d... Questione di feeling!  |
Verissimo...il feeling che riesce a trasmettere questa macchina è qualcosa di incredibile. Sarà per il mirino che è una finestra immensa, sarà per il dettaglio e la pulizia dei file anche ad ISO sostenuti...ma questo corpo davvero trasmette qualcosa quando la si usa
fater ha scritto: | Ti puoi tenere i 2 corpi, anche se nn è comodo girare con entrambi....
Con i prezzi sull'usato io fossi in te un pensiero lo farei...io sto passando al FF e francamente sono indeciso se vendere o no la mia 40D, anche se per il tipo di foto che faccio penso che 1 corpo mi basta e avanza...se mi serve il secondo ho sempre disponibile una 5D e una 1D Mk3!!  |
Guarda secondo me invece è l'esatto contrario...2 corpi differenti, uno APS-C e l'altro FULL FRAME sono di una comodità incredibile. Da amante dei fissi, su cui credo investiro qualche soldo piu in la (qualcuno ha detto 135L?) mi sono trovato piu di una volta a fare repentini cambi di obiettivo sul corpo macchina, spesso magari perdendo la magia del momento. Con due corpi pronti all'uso, con obiettivi diversi montati sopra, il passaggio è immediato e il rischio di perdere l'opportunità di catturare un determinato momento cala drasticamente. Immagina di stare in montagna a scattare panorami con la 5D e il 17-40 montato, e immagina che in quel preciso momento un falco, un'aquila, quello che sia comincia a svolazzarti davanti. Mentre solo ti metti li a tirar fuori il 70-200 e a montarlo il falco s'e' fatto il suo bel giretto e ti ha salutato; invece potresti benissimo avere nello zaino la 50D con gia' montato il 70-200...pronta, operativa, scattante
Francesco Catalano ha scritto: | ma i colori sballati come mai ?
vedo una forte dominante ciano  |
Ciao Francesco, guarda l'unica foto su cui ho lavorato in post produzione è la panoramica al tramonto dove si vede la strada e il paesaggio dietro; le altre sono tutte cosi come sono state sfornate dalla macchina, ho solamente contrastato un po'.
La panoramica in effetti è leggermente tendente al ciano, ma è stato voluto visto che qualche volta nel bilanciare i colori mi piace portare i neri verso una tendente ciano
Binho ha scritto: |
p.s. belle foto, ma quest'ultima è notevole... |
Grazie davvero  _________________
- Canon 17-40 F4 L - Canon 50mm f1.4 - Canon 70-200 F4 L -
Il mio album suFlickr - Stefano Viola Photography - Il mio sito di foto sportive SurfinGaeta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Beh ... benvenuto nel mondo del Full Frame ...
Io ho comprato la 5D nello stesso periodo in cui l'ha presa imopen ... e faccio le sue stesse considerazioni ...
Le macchine diventano vecchie solo nella nostra testa (perchè due anni per uno che non è un pro sono niente .. in termini di usura intendo) ...
Finchè non schiatta chi la cambia la 5D ... un investimento ampiamente ammortizzato nel corso degli anni ...
Io la uso quasi esclusivamente con il 35 f 1.4 da due anni e mezzo a questa parte ... (per la serie meno lenti inutili hai meglio è ...) ...
Il tuo ragionamento (avere una APS-C e una FF) l'ho seguito anche io per un po' di tempo (con una 350D) ed è finito solo perchè le focali che mi interessano sono tutte grandangolari ... E' un ragionamento vincente perchè, come dici anche tu, di fatto, raddoppi le lenti che hai ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaoloTag nuovo utente
Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 8
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Io ho Nikon e ho scelto i due corpi full-frame e aps-c per lo stesso motivo.
Devo dire che 5D è una ottima scelta, per niente "vecchia".  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
imopen utente attivo

Iscritto: 08 Ago 2005 Messaggi: 3159 Località: Milano (dalle Marche per Bologna diviso tre)
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: | Beh ... benvenuto nel mondo del Full Frame ...
Io ho comprato la 5D nello stesso periodo in cui l'ha presa imopen ... e faccio le sue stesse considerazioni ...
Le macchine diventano vecchie solo nella nostra testa (perchè due anni per uno che non è un pro sono niente .. in termini di usura intendo) ...
Finchè non schiatta chi la cambia la 5D ... un investimento ampiamente ammortizzato nel corso degli anni ...
Io la uso quasi esclusivamente con il 35 f 1.4 da due anni e mezzo a questa parte ... (per la serie meno lenti inutili hai meglio è ...) ...
Il tuo ragionamento (avere una APS-C e una FF) l'ho seguito anche io per un po' di tempo (con una 350D) ed è finito solo perchè le focali che mi interessano sono tutte grandangolari ... E' un ragionamento vincente perchè, come dici anche tu, di fatto, raddoppi le lenti che hai ... |
son sorelle le nostre 5D pocket, solo che a te l'ha portata la cicogna ed io sono andato dalla cicogna
comunque la 5D rimarrà attuale finché la luce rimarrà attuale... o meglio... che la luce cambierà negli anni a venire?
i 3200 iso (anche sottoesposti) sono usabili, con un obiettivo luminoso (come il 35 1.4) posso scattare praticamente in ogni situazione... della raffica non so che farmente... di punti fuoco ne uso uno solo... ho stampato dei 60x40 e sono ipernitidi, ergo i 12MP bastano ed avanzano... il mirino è spettacolare, i colori pure... fate due somme... e spiegatemi perché la dovrò mai cambiare...
ve lo dico io: non la cambierò mai, la cambierò solo e se mi morirà e sarà troppo costoso ripararla, sgrat  _________________ Forse un mattino andando in un'aria di vetro, / arida, rivolgendomi vedrò compirsi il miracolo: / il nulla alle mie spalle, il vuoto dietro di me, / con un terrore di ubriaco. / Poi come s'uno schermo, s'accamperanno di gitto / alberi case colli per l'inganno consueto. / Ma sarà troppo tardi; ed io me n'andrò zitto / tra gli uomini che non si voltano, col mio segreto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pasgal utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2007 Messaggi: 1013
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|