photo4u.it


Manuale Contax 139Q

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Bluesman
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 9:31 pm    Oggetto: Manuale Contax 139Q Rispondi con citazione

Ciao a tutti
qualcuno sa dove posso trovare un manuale in italiano della contax 139Q??
e poi un'altra cosa... a che serve quella specie di led rosso posizionato in basso, tra la parte in cui si aggancia il rullino e la tendina.
Io pensavo servisse scrivere informazioni sulla pellicola, dato che ho anche il data back, ma ho provato e la pellicola non tocca questo led.
Ho visto che quando scatto si illumina....
qualcuno sa aiutarmi???
grazie

_________________
Contax 139 Quarz - Yashica FX-D Quartz - Yashica ML 24mm f2.8, Yashica ML 28mm f/2.8, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7
Hasselblad 500 C/M Zeiss Planar CF 80mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccoti il link per il manuale in Inglese, per quello in italiano attendi qualche anima pia:
http://www.butkus.org/chinon/contax/contax_139/contax_139.htm
Il led che citi è proprio quello del dorso dati, non occorre tocchi la pellicola in quanto i dati sulla stessa vengono impressi dalla luce emessa dal led, come avviene per le immagini con la luce proveniente dall'obiettivo.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bluesman
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 11:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti spiego...
il led a cui mi riferisco è quello evidenziato in foto, che si illumina sempre.
ma cercando sul sito che mi hai indicato ho trovato un manuale per il data back e mi sembra di aver capito che ad incidere la data sulla foto non sia il led indicato nella prima foto,
ma sia la finestrella indicata nella seconda...
quello che mi sembra di aver capito è che la data viene impressa sulla foto, cosa che sinceramente non trovo molto utile anzi....
ma ho visto che anche se il data back lo spengo (Togliendo le pile) il led continua a funzionare....
Non ci sto capendo nulla....
non vorrei trovare la data o il numero della scatto su tutte le foto che faccio!!!
Qualcuno sa aiutarmi????
grazie mille



schermata1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  188.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7395 volta(e)

schermata1.jpg



schermata2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  174.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7395 volta(e)

schermata2.jpg



_________________
Contax 139 Quarz - Yashica FX-D Quartz - Yashica ML 24mm f2.8, Yashica ML 28mm f/2.8, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7
Hasselblad 500 C/M Zeiss Planar CF 80mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel led serve a comunicare al data back che c'è un nuovo fotogramma da impressionare, in pratica rileva l'avanzamento della pellicola per questo funziona anche quando il data back è staccato.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bluesman
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a ok
Grazie mille....
Adesso ho capito tutto..... Ok!

_________________
Contax 139 Quarz - Yashica FX-D Quartz - Yashica ML 24mm f2.8, Yashica ML 28mm f/2.8, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7
Hasselblad 500 C/M Zeiss Planar CF 80mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ti interessa ne ho visto uno in vendita su Ebay a 9.90€!
_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bluesman
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 6:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ma non mi va di spendere 10€ per un manuale
alla fine penso di aver capito tutto anche da quello inglese...
grazie lo stesso
ciao

_________________
Contax 139 Quarz - Yashica FX-D Quartz - Yashica ML 24mm f2.8, Yashica ML 28mm f/2.8, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7
Hasselblad 500 C/M Zeiss Planar CF 80mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 8:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrei avere nel computer di casa il pdf di un libretto titto scanzionato, in italiano. Se lo trovo te lo mando tramite skipe... non prima di domani mattina, faccio i turni. Rolling Eyes
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
valeri_a89
nuovo utente


Iscritto: 06 Feb 2009
Messaggi: 9

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao
servirebbe anche a me...
ti mando un mp con il mio indirizzo mail...
ciao e grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 9:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vado un attimo OT...me la consigliate la Contax 139 per entrare in questo mondo? da abbinare a ottiche Zeiss?
Grazie

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

moltissimo
è praticamente esente da difetti importanti per quanto mi riguarda...
l'unica cosa sarebbe la possibilità di tempi più corti o lunghi a volte... però ho sempre fatto tutto con la 139...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bluesman
utente


Iscritto: 13 Gen 2007
Messaggi: 168

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho sempre usato un Yashica FX-D di mio padre,
ho provato anche altre macchine di amici, olimpus pentax minolta nikon
ma sinceramente quella con cui mi sono sempre trovato meglio è stata la FX-D,
ho deciso di acquistare da poco la 139Q e devo dire che è veramente magnifica
compattezza, robustezza e precisione uniche....
una macchina che ha tutto quello che un fotografo possa volere....
te la consiglio vivamente....se poi vuoi ripiegare sulla sorella Yashica fai benissimo, ottima macchina anche quella...
ciao

Per Rembrant
Grazie mille sei veramente gentilissimo
ciao

_________________
Contax 139 Quarz - Yashica FX-D Quartz - Yashica ML 24mm f2.8, Yashica ML 28mm f/2.8, Zeiss Planar T* 50mm f/1.7
Hasselblad 500 C/M Zeiss Planar CF 80mm f/2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi, vi devo delle scuse per le false aspettative che ho creato.

Sono due giorni che lo cerco, ma non c'è verso. Penso di averlo smarrito con il cambio di computer.

Mi sono anche dannato per ricercarlo, visto che l'ho trovato in rete, ma niente. Ancora non mi do per vinto: l'ho trovato una volta, lo devo trovare una seconda!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kazze
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 956
Località: Terra

MessaggioInviato: Ven 17 Lug, 2009 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se riprendo un post vecchio Smile
ma volevo fare una domanda, forse anche stupida
ci sono problemi a montare ottiche contax/yashica sulla Contax 139?

ciao

_________________
My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr![/url
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tecnicamente no, qualitativamente sì. Smile
_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kazze
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 956
Località: Terra

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quanto peggio qualitativamente? Wink
_________________
My [url=http://www.flickr.com/photos/kazze/]Flickr![/url
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ciak
utente


Iscritto: 21 Set 2007
Messaggi: 405

MessaggioInviato: Sab 18 Lug, 2009 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le contax hanno l'attacco per contax/yashica...
rembrant probabilmente intendeva che le zeiss hanno una ottima qualità, ma anche alcune yashica non sono da meno (il 24mm su tutti)
quelle generiche con attacco contax yashica dipende sempre da ottica a ottica... come oggi naturalmente...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2009 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciak ha scritto:
le contax hanno l'attacco per contax/yashica...
rembrant probabilmente intendeva che le zeiss hanno una ottima qualità, ma anche alcune yashica non sono da meno (il 24mm su tutti)
quelle generiche con attacco contax yashica dipende sempre da ottica a ottica... come oggi naturalmente...



Ok!

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi