photo4u.it


I colori assurdi della mia nuova k20. Dove sbaglio?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Calerano
utente


Iscritto: 09 Mar 2009
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 9:52 pm    Oggetto: I colori assurdi della mia nuova k20. Dove sbaglio? Rispondi con citazione

Cari Amici di K20, mi rivolgo a voi perché ho tanto bisogno di essere confortato Crying or Very sad

Vengo al dunque:
ieri ho portato finalmente a casa il gioiellino. L'obiettivo in kit che ho scelto è il 18-250 (per mie esigenze mi accompagnerà per i primi passi nel meraviglioso mondo della fotografia).

Dopo una prima veloce lettura del manuale, provo a fare qualche scatto. Scelgo ovviamente (per mia semplicità, visto che è la mia prima reflex) di salvare in Jpeg.

Faccio una foto ad un cartello che si vede dalla finestra di casa mia e poi scarico la foto sul pc.
La confronto con la stessa identica foto fatta una settimana prima con una 40d di un mio amico (sempre file jpeg) e ORRORE: Surprised

La foto fatta con la 40d del mio amico era stupenda (dettagli, colori perfetti, etc). Quella con la Pentax è orribile: il muro da arancione è diventato fucsia

Provo allora a fare la foto a un paesaggio dove c'è un cantiere e avete presente quelle reti arancioni che mettono nei cantieri per delimitare la zona degli scavi? bè, anche quelle diventano al mio pc di un fucsia imbarazzante.

Cavolo, ma allora aveva ragione la mia amica nikonista che la pentax ha dei colori orribili???

Lo so che devo salvare in raw, ma i file che ho confrontato delle due macchine erano entrambi in jpeg, e comunque com'è possibile che un file jpeg della mia k20 sia così falsato nei colori?

vi prego, ditemi cos'è che sbaglio e che non ho buttato 1200 euro.... Triste

_________________
Se po' fa', se po' fa'....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PER ME DEVI FARE SOLO IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO. PROVA. CIAO.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Calerano
utente


Iscritto: 09 Mar 2009
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie!
capisco che la K20 è una macchina che non è una fotocamera banale, soprattutto per un novizio come me.

Il mio è stato un attacco di panico! Triste

Potresti consigliarmi, per foto in esterni con luce diurna, che impostazione dovrei fare per il bilanciamento del bianco? O almeno le più consigliate....

per ora, nella smania di provare la fotocamera, sono andato con le impostazioni di default della casa (credo che il bilanciamento del bianco sia su "auto")

_________________
Se po' fa', se po' fa'....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 10:39 pm    Oggetto: Re: I colori assurdi della mia nuova k20. Dove sbaglio? Rispondi con citazione

Calerano ha scritto:

Cavolo, ma allora aveva ragione la mia amica nikonista che la pentax ha dei colori orribili???


Eh be missà proprio di si...

I pochissimi che comprano pentax solitamente sono dei decerebrati oppure sono daltonici...

Oppure hai settato male il WB dell atua k20 oppure ancora ti è capitato un esemplare evidentemente fallato...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me devi lasciare il BB in auto.
La luce in esterni viene facilmente risolta dalla fotocamera. Quindi devi verificare solo che il BB non sia impostato su qualche tipo di luce artificiale. Altrimenti il comportamento è strano. Prova a postare qualche esempio. Oppure mandami un jpeg che forse posso dirti qualcosa analizzandolo.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Calerano
utente


Iscritto: 09 Mar 2009
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse il bilanciamento del bianco era su fluorescente....
ora ho provato a metterlo su automatico e domani mattina provo qualche scatto

_________________
Se po' fa', se po' fa'....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Calerano ha scritto:
Forse il bilanciamento del bianco era su fluorescente....
ora ho provato a metterlo su automatico e domani mattina provo qualche scatto


Per anallizzare se il BB era su fluorescente guarda i dati EXiF della foto (aprendo i file con il programma della pentax).

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

LucaFuma ha scritto:
Calerano ha scritto:

Cavolo, ma allora aveva ragione la mia amica nikonista che la pentax ha dei colori orribili???


Eh be missà proprio di si...

I pochissimi che comprano pentax solitamente sono dei decerebrati oppure sono daltonici...

Oppure hai settato male il WB dell atua k20 oppure ancora ti è capitato un esemplare evidentemente fallato...

Luca


è vero io le vedo bene, niente fucsia, sono tutte di un verdino rilassante Dice il saggio

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao. io la conosco abbastanza bene perchè un caro amico è possessore della k20. posso dirti che il jpeg fa cag.... e che ti convioene scattare in raw e poi reimposti i parametri. è una macchina molto rumorosa e ha un fotùrte sharp, un forte contrasto e una forte saturazione, quindi lo stesso file lo vedrai molto falsato.
cmq prova di nuovo ed eventualemte togli 1 o 2 punti di saturazione. ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimango basito a volte nel leggere i vari commenti e consigli che vengono dati da alcuni di noi.
....vado avanti perche' non ho voglia di polemizzare ma una bella badilata nei denti a certi individui sarebbe anche troppo poco Rolling Eyes

L'unico consiglio che ti posso dare e' quello di leggere il manuale e soprattutto di capire quello che stai leggendo.
Dopo averlo letto ....e capito.....se la macchina continua a produrre colori che, come ti hanno detto, fanno cagare.....mandala in assistenza.

_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sean67
utente


Iscritto: 26 Nov 2004
Messaggi: 251
Località: Turin

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Rimango basito a volte nel leggere i vari commenti e consigli che vengono dati da alcuni di noi.
....vado avanti perche' non ho voglia di polemizzare ma una bella badilata nei denti a certi individui sarebbe anche troppo poco Rolling Eyes



...come non quotarti !! Un applauso

_________________
...amico mio, il tempo quando entra qui si ferma un attimo e si toglie il cappello.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
ciao. io la conosco abbastanza bene perchè un caro amico è possessore della k20. posso dirti che il jpeg fa cag.... e che ti convioene scattare in raw e poi reimposti i parametri. è una macchina molto rumorosa e ha un fotùrte sharp, un forte contrasto e una forte saturazione, quindi lo stesso file lo vedrai molto falsato.
cmq prova di nuovo ed eventualemte togli 1 o 2 punti di saturazione. ciao


Sono tutte sciocchezze.
Il jpeg della K20 è ottimo e ben bilanciato come esce di default. La macchina è una delle meno rumorose tra le 14mpixel. PErsone serie che fino alla K10 scattavano solo in RAW si sono convertite al jpeg col passaggio alla K20.
Invito a parlare di cose che si conoscono e non a vanvera.

La foto che mi ha mandato Calerano, anche se i dati exif risultavano cancellati, è evidentemente imputabile al bilanciamento del bianco sbagliato.
Se, come pare, la macchina era restata impostata con il BB su fluorescente, tutto si spiega. Altrimenti c'è un problema di bilanciamento del bianco della macchina.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LucaFuma
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2007
Messaggi: 1714
Località: Lecco-Milano

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
ciao. io la conosco abbastanza bene perchè un caro amico è possessore della k20. posso dirti che il jpeg fa cag.... e che ti convioene scattare in raw e poi reimposti i parametri. è una macchina molto rumorosa e ha un fotùrte sharp, un forte contrasto e una forte saturazione, quindi lo stesso file lo vedrai molto falsato.
cmq prova di nuovo ed eventualemte togli 1 o 2 punti di saturazione. ciao


Eh si come no... vai a fare il troll da qualche altra parte.

La k20 è una delle macchine che sforna il jpg più bello almeno tra le aps-c, e se lo dice dpreview...
Poi io sono il primo a scattare in raw, ma questo è un altro discorso...

Luca

_________________
Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1

"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neo_
utente


Iscritto: 28 Lug 2007
Messaggi: 481
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 5:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Rimango basito a volte nel leggere i vari commenti e consigli che vengono dati da alcuni di noi.
....vado avanti perche' non ho voglia di polemizzare ma una bella badilata nei denti a certi individui sarebbe anche troppo poco Rolling Eyes

L'unico consiglio che ti posso dare e' quello di leggere il manuale e soprattutto di capire quello che stai leggendo.
Dopo averlo letto ....e capito.....se la macchina continua a produrre colori che, come ti hanno detto, fanno cagare.....mandala in assistenza.


Per quanto mi riguarda gli avevo già risposto come si deve di la (su HWUPGRADE) gli avevo pure detto come postare la foto così che tutti possano vederla e capire,se era rivolto al mio intervento un po' di sense of humor non guasterebbe.
Detto questo,a volte rimango basito io,quando si fanno certe domande o peggio ancora certi confronti e magari non si è dato una sfogliata al libretto di istruzioni,io ne ho addirittura 2,e non so quanto ho speso in libri di fotografia, ho perso il conto.
Come ha detto Leron sempre di la, ci si compra la Ferrari e poi si va dal meccanico a lamentarsi perchè a Monza non si fanno i super tempi.
Era quello che succedeva anche nella sezione fuji.
Comunque il discorso è lungo lasciamo perdere.

Per quanto concerne il bilanciamento del bianco se le foto hanno una tendenza al viola o al giallo, arancio e in generale alle tinte nella gamma del rosso vuol dire che la macchina lo imposta o è impostato per temperature di colore molto fredde,anzi in realtà Kelvin alti dove i colori sono tendenti al blu uindi la macchina per controbilanciare scalda cercando di rendere il tutto neutro,questo è il compito del bilanciamento del bianco,la tendenza della macchina è sempre quella di rifarsi al grigio medio dei famosi cartoncini,ecco perchè se in una giornata di sole(5500k circa) le dici che è nuvoloso (6000k) la macchina scalderà leggermente le foto che avranno una leggera tendenza la giallo che renderà i colori + caldi e piacevoli.

Considerato che sono uscite viola IMHO la macchina era convinta di scaldare sotto luci al neon fredde (lampadine a risparmio energetico per capirci intorno ai 4000k) che hanno una componente verde nella luce.
Se lo fa sempre allora l'algoritmo per il bilanciamento del bianco della tua ha dei seri problemi.

Questo è quanto.
Saluti.

_________________
Powered by
Samsung GX-10- D-Xenon 18-55- SMC DA 55-300- DA 17-70 SDM- Pentax KA Macro Tubes- Metz Mecablitz 48 AF-1 - Hoya Filters- Manfrotto 190 Xprob & 486rc2 head- Sandisk Extreme III & Lexar professional SD Cards- Tamrac Bags
le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

salve a ancora.....
io parlo perchè la con conosco........
già a 400iso si vedono dei pixel grandi quanto una noce......e lo so nn solo perchè l'ho usata e provata, ma xkè elaboro anche dei lavori a quest'amico che ha la k20...... il jpeg è orrendo...... e senza creare polemiche, io ho dato il mio consiglio all'utente che lo rikiedeva; poi , visto che tutti i pentaxiani stanno su un piedistallo( che si sono creati, nn si sa come , da soli) , è bene ascoltare solo i loro consigli..... a quanto pare....
saluti

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1. ALLA BASE DELLA DOMANDA è SCONTATO IL BILANCIAMENTO DEL BIANCO CHE è LA MADRE DELLA LINGUA "DIGITALE".

IN RAW POSSIAMO ANCHE EVITARE DI FARLO PERPOI PROCEDERE IN POST PRODUZIONE. IN JPEG, CONVIENE FARLO COME SI SUOL DIRE DI STANZA IN STANZA. LE LUCI CAMBIANO DA AMBIENTE AD AMBIENTE.

PER LA PICCOLA POLEMICA, DICO CHE NON C'E' MIGLIOR DISCUSSIONE SE NON QUELLA SUPPORTATA DA PROVE E TEST. CHI VUOL DIMOSTRARE POSTI ALTRIMENTI E SOLO ACQUA SECCA. CIAO A TUTTI.

_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FADIPA
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2005
Messaggi: 886
Località: SEVEN VILLE ON THE TIBURTEN - RM

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate avevo il maiuscolo inserito.
_________________
http://www.flickr.com/photos/fadipa/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora capisco perché quando scatto con la Pentax tutti gli animali se ne scappano: il rumore! Il rumore di 14 milioni di noci che cascano a terra. Non ci avevo mai pensato. Non me n'ero accorto. Sono un po' sordo, oltre che daltonico... I puntini sospensivi, ne bastano tre.
Grazie DGreportage. Domani passo a Canon. Ho già messo un annuncio nel mercatino. Sezione Reflex. Vendesi corredo Pentax, regalo schiaccianoci.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fabriziodoc
utente


Iscritto: 16 Dic 2007
Messaggi: 416
Località: Provincia Granda

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 10:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DGreportage ha scritto:
ciao. io la conosco abbastanza bene perchè un caro amico è possessore della k20. posso dirti che il jpeg fa cag.... e che ti convioene scattare in raw e poi reimposti i parametri. è una macchina molto rumorosa e ha un fotùrte sharp, un forte contrasto e una forte saturazione, quindi lo stesso file lo vedrai molto falsato.
cmq prova di nuovo ed eventualemte togli 1 o 2 punti di saturazione. ciao

Non è per caso che la macchina del tuo amico fa cagare perchè gli hai pulito tu il sensore? come si potrebbe dedurre dalla tua firma?

Sarebbe buona abitudine parlare di ciò che si conosce, non dimenticando mai che TACERE molto spesso (per qualcuno) sarebbe il top!

_________________
Le mie foto qui http://ventinove.jimdo.com/ e qui Pentax Photo Gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Calerano
utente


Iscritto: 09 Mar 2009
Messaggi: 52

MessaggioInviato: Ven 03 Apr, 2009 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, mi collego solo ora e leggo tanti post e qualche polemica....
me ne dolgo perché, come ho avuto modo in parte di spiegare, tutto è nato da un mio errore....
anzi l'errore è stato doppio:

il primo, diciamo così, tecnico:
le foto avevano dei colori orribili, tendenti al fucsia, per colpa dell'errato bilanciamento del bianco. Quando ho iniziato a usare la macchina ero convinto che il BB fosse su auto, in quanto il manuale dice che quella è l'impostazione di default e io non l'avevo assolutamente toccata.
Invece ricontrollando le impostazioni ho visto che era settato su Fluorescente, come poi ho avuto modo di verificare guardando anche gli exif delle foto incriminate.

Il secondo errore, ben più grave, mi rendo conto, è stato di essermi fatto prendere dal panico dopo 5 foto e un'oretta di lettura del manuale. Chiedo venia, anche se alcune cazziate mi sono sembrate un po' eccessive... ma non tutti possono essere come lupobianco che ha compreso al volo quale fosse il mio problema (e non parlo tanto dal punto di vista tecnico...) e mi ha aiutato a ragionare e a trovare la soluzione con una disponibilità di cui lo ringrazio pubblicamente.

La massima RTFM (Read The Fu**ing Manual) la conosco, e ripeto, chiedo venia per aver chiesto soccorso al forum invece di ragionare prima con gli strumenti che avevo a disposizione.

Oggi pomeriggio, uscito dal lavoro, ne ho approfittato per resettare la macchina, verificare alcune impostazioni di base e andare a fare alcune foto per Roma. Un'ora fa ho scaricato i Jpeg e vi posso dire che le foto, pur con tutti gli errori tecnici che continuo a fare, sono bellissime e hanno colori perfetti.

Per quello che mi sembra di vedere la macchina (e mi gratto...) non ha assolutamente bisogno di andare in assistenza.
Io invece ho bisogno di imparare e lo farò.

_________________
Se po' fa', se po' fa'....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Questo forum è bloccato. Non è possibile rispondere o modificare messaggi    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi