Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 3:50 pm Oggetto: domande "base" su settaggi colorvision spyder2 |
|
|
Ciao,
sto usando il ragno di colorvision per calibrare il monitor di un laptop. All'inizio della procedura di calibrazione devo scegliere gamma e punto di bianco, cosa dovrei scegliere qui?? I valori che il sw indica come "abituali" (e che vuol dire abituali???), cioé 2.2 e 6500k mi danno dei risultati che non mi piacciono moltissimo. Devo semplicemente provare tutte le combinazioni e vedere quella che mi dá i risultati che mi piacciono di piú? Non molto "scientifico" direi...
Facendo un passo indietro, scatto con canon eos 350d e uso le foto per web e stampa. Quello che vorrei ottenere é visualizzare le foto sul mio monitor come "la maggior parte" degli altri le visualizzeranno.
Mi sono guardato tutto il forum alla ricerca di una risposta ai miei dilemmi ma ho ancora molta confusione al riguardo... grazie molte molte molte per l'aiuto!
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 8:47 pm Oggetto: Re: domande "base" su settaggi colorvision spyder2 |
|
|
Francesco R ha scritto: | CQuello che vorrei ottenere é visualizzare le foto sul mio monitor come "la maggior parte" degli altri le visualizzeranno.
|
Il fatto è che la maggior parte degli altri (non professionisti e non fotoamatori) userà sicuramente un monitor scarso e non tarato, quindi da questo punto di vista la calibrazione del tuo monitor non ti aiuta molto...
La taratura è utile innanzitutto perchè così tu vedi le foto con un dispositivo correttamente calibrato e se le stamperai avrai una buona corriscpondenza col monitor (almeno idelamente...)
Comunque ti consiglio di impostare gamma 2.2 e temperatura colore tra 5500k e 6500k.
Luca
_________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boscarol utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 57 Località: Treviso (TV)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 12:40 am Oggetto: Re: domande "base" su settaggi colorvision spyder2 |
|
|
Francesco R ha scritto: | All'inizio della procedura di calibrazione devo scegliere gamma e punto di bianco, cosa dovrei scegliere qui?? |
Ho cercato di rispondere a questa domanda, che viene fatta praticamente ogni giorno, più volte al giorno, in alcune righe che ho scritto qui:
http://www.boscarol.com/blog/?p=8014
Prova a vedere se ti sembrano ragionevoli.
Grazie, ciao.
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Hey grazie 1000 boscarol, non sai per quanto tempo ho cercato una spiegazione chiara e completa come la tua!!
Quindi, se ho capito bene, su un portatile dovrei scegliere gamma 2.2 e temperatura "nativa", giusto?
Anche se, a dire il vero, ho fatto un po' di prove e i risultati che mi piacciono di piú sono con gamma 1.8 e temperatura nativa, mah...
Quasi quasi approfitto della tua competenza e gentilezza e ti sottopongo un altro grande dubbio: dopo aver calibrato il monitor, come dovrei comportarmi con psp? Che impostazioni di gestione colori dovrei scegliere qui? E nella macchina fotografica (canon 350d)?
Grazie ancora
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boscarol utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 57 Località: Treviso (TV)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 10:58 am Oggetto: |
|
|
Francesco R ha scritto: | Anche se, a dire il vero, ho fatto un po' di prove e i risultati che mi piacciono di piú sono con gamma 1.8 e temperatura nativa, mah...
|
Se ti piace 1.8 puoi usare 1.8. Il profilo del monitor poi compensa l'eventuale differenza.
Ciao.
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 12:15 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Anche se, a dire il vero, ho fatto un po' di prove e i risultati che mi piacciono di piú sono con gamma 1.8 e temperatura nativa, mah... |
Se tutte le applicazioni che usi gestiscono il colore, non ci sono problemi (come ti ha già detto Mauro).
Se però usi applicazioni che non gestiscono il colore, meglio 2.2.
Jacopo
_________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boscarol utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 57 Località: Treviso (TV)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Francesco R ha scritto: | dopo aver calibrato il monitor, come dovrei comportarmi con psp? Che impostazioni di gestione colori dovrei scegliere qui? |
Se usi immagini che hanno un profilo ICC incorporato, le impostazioni di colore, nella parte degli spazi di lavoro, sono irrilevanti.
Queste impostazioni riguardano solo le immagini senza profilo.
Il mio consiglio è di usare sempre immagini che hanno un profilo incorporato, e in tal caso le impostazioni di colore di Photoshop (nella parte che riguarda gli spazi di lavoro) non entrano in gioco.
Ciao.
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Allora, io scatto in sRGB e uso anche psp in sRGB. Il problema é che se imposto il monitor con gamma 2.2 e colore nativo vedo tutto (anche in psp) molto piú scuro che impostando 1.8-nativo. Addirittura certi dettagli non li vedo proprio +.
Quindi cosa dovrei scegliere come profilo del monitor? quale gamma?
grazie ancora
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boscarol utente

Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 57 Località: Treviso (TV)
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
Scattare in sRGB è una cosa.
Incorporare nelle immagini il profilo sRGB è un'altra cosa.
Temo che sia qui l'equivoco.
Ciao
Mauro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 1:55 pm Oggetto: |
|
|
scatto con una canon 350d in raw con sRGB. quando processo il raw (con rawshooter) scelgo ancora sRGB. Se apro i file con psp settato su un altro spazio colore mi appare l'avvertimento che le immagini incorporano il profilo sRGB.
Quindi direi che il profilo é incorporato, o no?
Rimane sempre il problema di quale settaggi scegliere per il profilo del monitor, dato che con differenti settaggi vedo le foto in modo molto differente anche in psp
altra cosa: se vado ad aprire in psp una immagine che non ha un profilo incorporato dovrei trasformarla nel profilo che uso (sRGB), giusto?
grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jbrembat utente attivo
Iscritto: 18 Lug 2004 Messaggi: 673 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Allora, io scatto in sRGB e uso anche psp in sRGB. Il problema é che se imposto il monitor con gamma 2.2 e colore nativo vedo tutto (anche in psp) molto piú scuro che impostando 1.8-nativo. Addirittura certi dettagli non li vedo proprio +. |
C'è qualcosa che non va.
Se hai un'immagine in sRGB e un monitor con gamma=2.2 le immagini dovrebbero essere più o meno corrette senza colormanagement. Anzi le ombre dovrebbero essere un po' aperte.
Se usi il colormanagement con monitor calibrato ed il suo profilo, la situazione dovrebbe migliorare.
Quando dici che vedi tutto molto più scuro, a cosa ti riferisci?
Più scuro rispetto a che cosa?
Jacopo
_________________ Canon EOS 400D + BG-E3, Sigma 17-70mm f/2.8-4.5 DC Macro, Canon 70-200mm f/4 L USM, Canon EF 50mm f/1.8 Il mio Album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
se calibro con gamma 2.2 vedo tutto piú scuro rispetto alla calibrazione con 1.8. Per esempio le ombre nelle foto diventano piú scure, nascondendo addirittura i dettagli che con 1.8 vedo senza problemi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco R utente
Iscritto: 27 Apr 2006 Messaggi: 108
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 9:35 am Oggetto: |
|
|
Francesco R ha scritto: | Ciao,
se calibro con gamma 2.2 vedo tutto piú scuro rispetto alla calibrazione con 1.8. Per esempio le ombre nelle foto diventano piú scure, nascondendo addirittura i dettagli che con 1.8 vedo senza problemi. |
Esempio, la foto in questo mio vecchio post (il problema mi tormenta giá da tempo...) http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=228604&highlight=
Calibrando con gamma 2.2 l'ombra comincia dove é la riga rossa e non vedo alcun dettaglio alla sue sinistra. Con 1.8 l'obra comincia dove é la riga blu. Questo aprendola in psp
Guardando nelle proprietá del display ho trovato una regolazione "gamma correction" che é impostata di default al valore 1 (vedi allegato). Forse dovrei cambiare qualcosa qui?? I risultati peró provando a ccambiare questa regolazione sembrano alquando terribili...
Spero che qualcuno riesca a risolvermi questo dilemma...
grazie
ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 320 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|