photo4u.it


Help! Prendo un Durst F60?!?
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:31 pm    Oggetto: Help! Prendo un Durst F60?!? Rispondi con citazione

Ciao a tutti... ho ancora bisogno di una dritta...
Mi hanno offerto un Durst F60 completo di condensatore da 75mm, (ma mi garantiscono che si stampi tranquillamente anche il 35mm senza vignettatura), porta filtri, porta negativi per il 35mm e per il 6x6 e la sua base.
Il tutto a 100 euri + s.s.
E' un prezzo giusto?

Ah, le due ottiche (si perchè ci sono entrambe le ottiche) sono un 75mm Componar ed un 55mm a scelta tra un Componon o un Rodagon.

Che mi dite? Mandrillo

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottiche comprese e tenendo conto che il 50 è un "on" direi che è un ottimo prezzo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Addirittura ottimo?
Ummmhh... qua mi tocca mettere mano al portafoglio mi sa... Very Happy

Per la questione dell'unico condensatore anche per il 35mm è ok?

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZoSo74 ha scritto:
Addirittura ottimo?
Ummmhh... qua mi tocca mettere mano al portafoglio mi sa... Very Happy

Per la questione dell'unico condensatore anche per il 35mm è ok?


Nzomma, micca tanto.
Se stampi il 24x36 con il 75mm nessun problema, se usi il 50mm un po di vignettatura salta fuori, strano ma vero.
Appena lo trovi ti conviene prendere un FESIXCON 50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Tomash, sempre preciso e puntuale! Ok!

Ok... ora devo dare la notizia alla fidanzata... questa è la parte più difficile... fatemi gli imbocca al lupo! LOL

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mashiro
utente


Iscritto: 01 Lug 2007
Messaggi: 137

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZoSo74 ha scritto:
Grazie Tomash, sempre preciso e puntuale! Ok!

Ok... ora devo dare la notizia alla fidanzata... questa è la parte più difficile... fatemi gli imbocca al lupo! LOL


hahahahaha!!!! fatti coraggio.. bene o male ci siamo passati tutti!!!!!!
vai a comprare delle rose prima.. Wink

_________________
in vendita nel mercatino Catadiottrico russo 500mm f8 e Seagull Medio Formato Biottica..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 10:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non va bene...assolutamente...io ho un F60 con condensatore 75 e obiettivo 50 (alla fine ho comprato un 301...costa meno di un condensatore 50).
Stampare il 35mm è impossibile. Cercati o un condensatore 50 o un obiettivo 80 (ma stamperai più piccolo che con un 50/50).

andrea

ZoSo74 ha scritto:
Addirittura ottimo?
Ummmhh... qua mi tocca mettere mano al portafoglio mi sa... Very Happy

Per la questione dell'unico condensatore anche per il 35mm è ok?

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vabbè... ormai il dado è tratto!
Mi sa che mi lancio nell'acquisto... tanto parto da zero e prima di preoccuparmi di eventuali vignettature ne passerà di tempo... Imbarazzato

Nel mentre monitorizzo ebay alla ricerca di un FESIXCON 50... non ho fretta! Smile

Detto questo... per incominciare, cosa mi serve?
Con il Durst mi arrivano anche 3 bacinelle ed un paio di pacchi di carta scaduta... che per i primi test sono una manna! Smile

Dovrò comprare le pinzette immagino e poi i chimici... null'altro no?
Ah... anche i filtri per l'ingranditore... ciumbia!

Mi date qualche dritta sui chimici per iniziare?
Le robe più semplici e facili... l'equivalente di un Id11/Rodinal per lo sviluppo per intenderci...

Grazie!

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 11:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ZoSo74 ha scritto:

un paio di pacchi di carta scaduta... che per i primi test sono una manna! Smile

Per iniziare le cose scadute sono pessime, non saprai mai se è colpa di qualche tuo errore o difetti del materiale.
Vai a comprare carta sicura poi, quando hai acquisito esperienza potrai valutare se la carta scaduta è ancora buona o no.

Anche per le vignettature, stesso discorso. Usa solo il 75 come ottica, avrai ingrandimenti minori (18x24 al massimo sul piano dell'ingranditore).
Quando troverai il condensatore 50 potrai montare l'obiettivo da 50.

Chimici: quello che trovi va bene, i prodotti Ilford sono diffusissimi e facili da trovare.

Se non hai problemi nella scelta direi:

Rivelatore: Eukobrom
Arresto: Acido acetico 80%
Fissaggio: Agfa Agefix

I filtri multigrade puoi anche aspettare, con un negativo correttamente esposto e correttamente sviluppato si stampa bene anche senza filtri (a meno di non voler essere estremamente creativi)

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Idani.
Acido Acetico e Agefix li ho già perchè li uso per lo sviluppo.
Cercherò il rivelatore...

Per i filtri... quindi consigli di iniziare con carte a contrasto fisso?
Qualche dritta su marca e modello?

Ah, il marginatore è superfluo all'inizio vero?

P.S.
Certo che anche sul web non si trova moltissimo per quel che riguarda la stampa... Rolling Eyes

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZoSo74 ha scritto:

Certo che anche sul web non si trova moltissimo per quel che riguarda la stampa... Rolling Eyes


cerca il sito di fotomatica e di puntofoto (PFG): troverai tutto cio' che ti serve.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo sviluppo carta puoi provare il NORMATON ST18 di Ornano è abbastanza economico e lo trovi da Fotomatica.
Se vuoi stampare i margini puoi ritagliare un cartoncino, ma il marginatore è comodo anche perchè ti tiene schiacciata la carta, se ne usi di vecchia è probabile che sia incurvata.
Non dimenticare timer e focheggiatore.

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il timer mi auguro che sia gia' incluso con l'ingranditore.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 2:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, il timer non è incluso... ma leggendo in giro pare che sia abbastanza superfluo... no?

Codice:
cerca il sito di fotomatica e di puntofoto (PFG): troverai tutto cio' che ti serve.


Grazie .oesse. ma non intendevo materiali ma piuttosto spiegazioni su come fare... non avendo nessuno che mi insegna devo andare un pò alla-spera-in-dio... Ops

_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZoSo74 ha scritto:
No, il timer non è incluso... ma leggendo in giro pare che sia abbastanza superfluo... no?

Codice:
cerca il sito di fotomatica e di puntofoto (PFG): troverai tutto cio' che ti serve.


Grazie .oesse. ma non intendevo materiali ma piuttosto spiegazioni su come fare... non avendo nessuno che mi insegna devo andare un pò alla-spera-in-dio... Ops


senza timer come lo spegni? Togli la spina?
Per tutto il resto siamo qui.
Chiedi

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZoSo74
utente


Iscritto: 17 Nov 2008
Messaggi: 230
Località: Genova

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... ma i timer costano un botto! Surprised
_________________
Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che siano gli ingranditori che costano poco rispetto al resto... Very Happy

ZoSo74 ha scritto:
Azz... ma i timer costano un botto! Surprised

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai un metronomo ed il vetrino di sicurezza puoi, in modo scomodo, farne a meno.
Oppure puoi usare un cartone che copre la stampa allo scadere del tempo. Poi, con calma, stacchi la presa o la comandi con un interruttore.
Io lo trovo fondamentale, ma con l'arte di arrangiarsi ......si arriva a tutto.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prolunga con interruttore a pedale da piantana.
_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 02 Apr, 2009 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Prolunga con interruttore a pedale da piantana.
...e metronomo.
_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi