photo4u.it


Formattare e partizionare un HD di un portatile
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi sa che hanno incorporato in Vista le funzioni di Partition Magic quindi stai solo dicendo al sistema che lo spazio libero è meno di quello reale, poi gli dici di formattarlo come nuova partizione, lui gli assegna una lettera di unità (suppongo E:\) e tutto funziona con una nuova partizione e win su c:\
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io D: già la ho....

mi chiedevo se riducendo c:, quello che leva lo mette automaticamente in d:

sai nulla? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aho .. ma quotare come si deve no eh Diabolico
_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1)
Acer, almeno il mio travelmate, ha una partizione nascosta, tramite la quale puoi ricaricare da zero il S.O.
ALT+F10 or CTRL+F10 durante il boot e ti si presenta il menu :
Da qui reinstalli il S.O. da zero.
Io ho provato a salvarla, a riformattare e a ricaricarla, ma non ci sono riuscito, per cui direi che almeno questa, che e' nascosta da 2 GB dovresti lasciarla dove e'.
2)
Puoi usare DriveImage per salvare il tuo disco C: ( quello che vuoi) in una
immagine su di un altro disco (forse scrive anche CD ma non ci giurerei)
Io lo uso normalmente per salvare il PC e ripristinarlo quando serve
senza ricaricare drivers e tutto il SW che ho.
3)
A questo punto puoi usare PartitionMagic per partizionare il disco come vuoi
tenendo conto che la prima partizione e' riservata.

Nei punti 2) e 3) uso un CD bootstrappabile con le utlity necessarie.
(vedi hiren's boot cd che contiene un po' di tutto)
Se ti serve una iso di un CD di boot fatto a mano da me, chiedi pure.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosa intendi quando dici che la prima partizione è riservata?

io ho 250gb...

voglio fare 80gb pe C: e 170gb per D:

forse ora mi sono siegato meglio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dopo il boot Esplora Risorse ti fa vedere il Disco C: ed il disco D:
tu hai queste due partizioni visibili.
Con l'utility PartitionMagic, e forse anche con Strumenti di amm.->gestione dischi, dovresti vedere una partitione in piu', la prima, che non e' visibile normalmente, e non te ne occupare.
Le operazioni che devi fare tu, sia tramite PartitionMagic, che (credo), la gestione dischi sono :
1) riduzione della partizione del disco C:
ti rimarra' dello spazio non allocato
2) aumento della partizione del disco D:, che occupera' lo spazio
liberato dal disco C:
(Sempre che tu abbia gia' due dischi : C: e D: )

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
io D: già la ho....

mi chiedevo se riducendo c:, quello che leva lo mette automaticamente in d:

sai nulla? grazie


la nuova partizione ,nel momento della formattazzione gli assegni la lettera che vuoi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
Granato ha scritto:
io D: già la ho....

mi chiedevo se riducendo c:, quello che leva lo mette automaticamente in d:

sai nulla? grazie


la nuova partizione ,nel momento della formattazzione gli assegni la lettera che vuoi...


Se vuole solo ridurre c: e dare lo spazio a D: non crea nessuna partizione.

Dimenticavo :
cambiare le dimensioni ad una partizione con dati dentro e' una operazione
MOOOLTO lunga.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Se dopo il boot Esplora Risorse ti fa vedere il Disco C: ed il disco D:
tu hai queste due partizioni visibili.
Con l'utility PartitionMagic, e forse anche con Strumenti di amm.->gestione dischi, dovresti vedere una partitione in piu', la prima, che non e' visibile normalmente, e non te ne occupare.
Le operazioni che devi fare tu, sia tramite PartitionMagic, che (credo), la gestione dischi sono :
1) riduzione della partizione del disco C:
ti rimarra' dello spazio non allocato
2) aumento della partizione del disco D:, che occupera' lo spazio
liberato dal disco C:
(Sempre che tu abbia gia' due dischi : C: e D: )


provato ma purtroppo non mi dà l'opzione per estendere D:, dopo che ho ridotto C: Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 11:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai di PartiionMagic
Se trovi Hiren's boot cd contiene tutte le utility necessarie.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 12:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
Vai di PartiionMagic
Se trovi Hiren's boot cd contiene tutte le utility necessarie.


ma con partition magic vengono cancellati i dati dagli hd o non li intacca?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 7:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non distrugge niente, puo' creare, cancellare, ridimensionare le partizioni.

Quello che farei io sarebbe :
1) visto che hai un disco d:, usa DiskImage e salva il contenuto di C:
nel disco D:. Ti crea un file con estensione .PQI con i dati compressi
del disco C:, cosi' se succedono casini lo puoi ripristinare e ottieni di
nuovo la copia del disco C: esattamente come quando lo hai salvato.
Magari salvatelo su un DVD riscrivibile.
Se vuoi salvati nella stessa maniera il disco D: , qusta volta nel disco C: se hai dei dati importanti. (Non puoi salvare dati nel disco che sta leggendo). Copiati i file salvati su DVD e cancellali dagli HD perche'
usano un sacco di spazio. Ricordati di salvare con compressione di dati alta. Cosi' se il tuo HD ha 10 GB di dati il file ottenuto e' di 5 GB.
2) usa partition magic per ridimensionare le partizioni.

Ho usato entrambi i programmi decine di volte senza mai avere problemi
tanto che adesso non salvo piu' niente prima, ma non si sa mai.
Come ti ho detto ridimensionare una partizione puo' durare anche ore
dipende.

Mino

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie proverò....

basta che partition magic 8 che ho, vada bene con vista Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d.Mino ha scritto:
coccobell ha scritto:
Granato ha scritto:
io D: già la ho....

mi chiedevo se riducendo c:, quello che leva lo mette automaticamente in d:

sai nulla? grazie


la nuova partizione ,nel momento della formattazzione gli assegni la lettera che vuoi...


Se vuole solo ridurre c: e dare lo spazio a D: non crea nessuna partizione.

Dimenticavo :
cambiare le dimensioni ad una partizione con dati dentro e' una operazione
MOOOLTO lunga.


scusa ma prima di scrivere o rispondere faresti bene a leggere le risposte degli altri..
se ridimensiona C nessuno lo obbliga ad unire il nuovo spazio alla partizione gia esistente,col risultato della creazione di una nuova partizione
L'operazione non e affatto lunga ansi ci impiega appena qualche minuto
Mi sembra inutile oltre che potenzialmente dannoso utilizzare programmi ,per qualcosa che vista fa gia da solo,ed inoltre essendo una sua caratteristica credo che riuscira a compiere l'operazione senza nessun tipo di errore,cosa che con latre applicazioni ,a priori non si puo' sapere

per il resto ognuno faccia come vuole Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma che benefici pensi di avere partizionando un disco?
Le testine sono le stesse, il disco fisico pure.
Quando accedi ai dati, sono sempre sullo stesso hardware del file di scambio (ad esempio) i programmi e gli archivi pure, incasini solo un po' di più l'hard disk.

bah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

massimo729 ha scritto:
Ma che benefici pensi di avere partizionando un disco?
Le testine sono le stesse, il disco fisico pure.
Quando accedi ai dati, sono sempre sullo stesso hardware del file di scambio (ad esempio) i programmi e gli archivi pure, incasini solo un po' di più l'hard disk.

bah


invece e utilissimo ,io tengo i dati importanti in una partizione ed in caso di problemi gravi se devo formatare non perdo nulla ,ne ho bisogno di ricopiare niente....va da se che se si hanno dei dati molto importanti conviene fare delle copie ,perche se parte hard disk parte tutto, partizione e non...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma se hai problemi hardware, appunto, perdi tutto lo stesso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
d.Mino ha scritto:
coccobell ha scritto:
Granato ha scritto:
io D: già la ho....

mi chiedevo se riducendo c:, quello che leva lo mette automaticamente in d:

sai nulla? grazie


la nuova partizione ,nel momento della formattazzione gli assegni la lettera che vuoi...


Se vuole solo ridurre c: e dare lo spazio a D: non crea nessuna partizione.

Dimenticavo :
cambiare le dimensioni ad una partizione con dati dentro e' una operazione
MOOOLTO lunga.


scusa ma prima di scrivere o rispondere faresti bene a leggere le risposte degli altri..
se ridimensiona C nessuno lo obbliga ad unire il nuovo spazio alla partizione gia esistente,col risultato della creazione di una nuova partizione
L'operazione non e affatto lunga ansi ci impiega appena qualche minuto
Mi sembra inutile oltre che potenzialmente dannoso utilizzare programmi ,per qualcosa che vista fa gia da solo,ed inoltre essendo una sua caratteristica credo che riuscira a compiere l'operazione senza nessun tipo di errore,cosa che con latre applicazioni ,a priori non si puo' sapere

per il resto ognuno faccia come vuole Wink


Non volevo offendere nessuno ma granato ha detto che voleva un disco C da 80 gb ed un disco d: da 170, quindi senza nessun'altra partizione,
se hai letto le sue risposte.

_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

booniiii....ce so riuscito .....

ho formattato d: cancellando tutti i dati, poi ce li rimetterò...

ho ridotto c:

ho ricraato d:

il tutto con gestione disco di vista....

l'unica cosa è che gestione disco di vista più di tanto non mi ha fatto ridurre c:.....non so il motivo....cmq mi va bene così: 80gb per c: e 140 per d:...

che motivo ho di partizionare un disco?

se devi reinstallare windows che fai? cancelli pure tutti i dati tuoi che devi tenere?

io su c: non ci tengo nulla....solo so e programmi Wink

mi si rompe l'hd? nessun problema...gli stessi dati preziosi li ho su ben altri 2 hd del mio pc fisso Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2009 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3  Successivo
Pag. 2 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi