photo4u.it


aggiuntivo ottico....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
acropora
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 4:38 pm    Oggetto: aggiuntivo ottico.... Rispondi con citazione

Ciao
vorrei collegare questa specie di microspopio ( http://www.ogles.info) alla macchina fotografica per fotografare i polipi dei coralli; avete idea di come fare?

ciao e grazie gerry

ps


lo posso collegare o alla d90 oppure ad una compatta, basta collegarlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me non hai bisogno di quello strumento. La qualità dell'immagine non sembra un gran che (aberrazione cromatica?), poi tieni presente che la ventosa non sopporterà il peso della macchina.
A seconda di quanto sono distanti dal vetro i tuoi coralli potresti avere bisogno di un obiettivo macro o un tele macro.

Comunque in linea di massima per usare quello strumento su una macchina fotografica devi togliergli l'oculare e fargli proiettare l'immagine prodotta dalla lente obiettivo direttamente nel bocchettone della macchina fotografica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
acropora
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 9:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sicuramente la ventosa non supporterà il peso della macchian, e per quello c'è il cavalletto.
L'obbiettivo macro c'è, ma non arrivo a quegli ingrandimenti,
io pensavo (ma forse dico cretinate) di attaccare l'obbietivo (nikon 105 macro) al microscopio e poi fotografare

ciao Gerry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

acropora ha scritto:
sicuramente la ventosa non supporterà il peso della macchian, e per quello c'è il cavalletto.
L'obbiettivo macro c'è, ma non arrivo a quegli ingrandimenti,
io pensavo (ma forse dico cretinate) di attaccare l'obbietivo (nikon 105 macro) al microscopio e poi fotografare

ciao Gerry


Quanti ingrandimenti ti servono e a che distanza si trovano i coralli? Resto convinto che la strada da seguire sia quella dell'obiettivo macro. Se non puoi avvicinarti abbastanza con il 105 e i tubi di prolunga da avere abbastanza ingrandimenti ti serve un macro sui 280 mm da corredare eventualmente con lenti addizionali

Non puoi attaccare l'obiettivo all'oculare del microscopio perché l'oculare produce un immagine virtuale. Potresti in teoria togliere l'oculare e andare a mettere a fuoco con il 105 l'immagine (reale) prodotta dall'obiettivo del microscopio, ma generalmente si toglie tutto e si lascia che sia l'obiettivo del microscopio a produrre l'immagine direttamente nella macchina fotografica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
acropora
utente


Iscritto: 22 Dic 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 1:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho bisogno di ingrandimenti specifici volevo provare a fare delle macro ai polipetti dei coralli; macro che normalmente con il 105 non riesco.

Non ho mai utilizzato tubi di prolunga, dove posso trovarli? hai qualche mofdello da consigliarmi?

ciao e grazie Gerry
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Griso
utente


Iscritto: 04 Giu 2007
Messaggi: 200

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I tubi si trovano un po' dappertutto. Accertati solo che mantengano gli automatismi.
Generalmente si trovano tubi da 12, 25 e 50mm che possono anche essere combinati.

La questione torna sempre a quanti ingrandimenti ti servono e quanto puoi avvicinarti:
- con il 105 macro da solo dovresti arrivare ad ingrandimento 1:1 ad una distanza di 0,31m (misurati da quel riferimento fatto a forma di O barrata che si trova disegnato sulla fotocamera) fatti i conti per vedere quanto spazio libero ti resta tra il frontale dell'obiettivo ed il vetro dell'acquario.
- inserendo un anello da 12mm arrivi ad 1,1:1 ad una distanza di 0,32m, ma l'insieme tubi-obiettivo è più lungo di 12mm.
- con un tubo da 25 arrivi a 1,2:1 sempre a circa 0,32m
- con il tubo da 50 hai 1,5:1 a 0,33m
- combinando 12+25+50 hai 1,8:1 a 0,35m (ma se fai i conti potresti già essere andato a sbattere con l'obiettivo contro il vetro)

Con un obiettivo più corto i tubi danno ingrandimenti maggiori ma ti tocca avvicinarti di più: ad esempio con un obiettivo 60mm macro che dà il rapporto 1:1 a 0,22m di distanza
- con 12mm di tubo hai 1,2:1 a 0,22m
- con 25mm hai 1,4:1 a 0,23m
- con 50mm hai 1,8:1 a 0,24m
- con 87mm hai 2,5:1 a 0,27m
anche questi sono valori teorici perché devi misurare quanto spazio libero avevi davanti all'obiettivo e verificare che te ne sia rimasto.

Se nemmeno in questo modo riesci ad avere gli ingrandimenti desiderati (probabilmente perché non puoi avvicinarti abbastanza) allora devi usare obiettivi macro di focale lunga che consentono il rapporto 1:1 anche stando più distanti.
Con le lunghe focali i tubi servono a poco per ottenere più ingrandimenti, mentre si ottiene di più usando lenti addizionali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi