 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 12:35 am Oggetto: Alpha day DPF |
|
|
Ultimamente sono stato al DPF in occasione della giornata sony alpha...
Beh che dire finalmente ho potuto provare tutta la gamma alpha ma sopratutto le ottiche con una certa tranquillità.
Stupende tutta la famiglia zeiss 135, 85, 16-80 etc
mancavano cmq e stranamente all'appello il sal 16-105 e sopratutto i nuovi tele 70-300ssm e 70-400 ssm ed il 16-35.
Per questi speriamo domani al Photoshow che si possa provarli.
Ottimo cmq il biancone sal 70-200 ssm che montato sulla A700 non dava l'impressione di non essere così ingombrante.
Se qualcuno vuol saperne di più chieda pure
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 11:40 am Oggetto: |
|
|
e io chiedo. mi incuriosiscono molto le sony alpha e vorrei qualcosa di leggero, compatto e poco costoso da portarmi in giro per i viaggi brevi, che garantisca, ovviamente, un minimo di qualità.
Che consigli puoi darmi? e soprattutto, sai dirmi se con un anello riduttore sulle sony si possono montare i vecchi zeiss? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chemako_87 utente

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 461 Località: Atri (TE)
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 1:36 pm Oggetto: |
|
|
papera ha scritto: | e io chiedo. mi incuriosiscono molto le sony alpha e vorrei qualcosa di leggero, compatto e poco costoso da portarmi in giro per i viaggi brevi, che garantisca, ovviamente, un minimo di qualità.
Che consigli puoi darmi? e soprattutto, sai dirmi se con un anello riduttore sulle sony si possono montare i vecchi zeiss? |
Sony A200 + Tamron 17-50 f2,8
Sulle Sony Alpha puoi montare gli zeiss jena tramite adattatore M42-MinoltaAF ma NON gli zeiss con attacco Contax-Yashica (questi solo su canon). _________________ Corpi: Contax RTS II e 139 Quarz - Yashica FX-3
Obiettivi: Contax 28 f2,8 ; 50 f1,7 ; 100 f2 - Tokina 400 f5,6 - Yashica 50 f1,7 - Panagor 80-200 f4,5
Digitale: KM Dynax 5D+18-70kit+50 f1,7+70-210 f4+135 f2,8 - Sigma 24 f2,8 e 400 f5,6 APO Telemacro - Cosina 100 f3,5 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 11:16 pm Oggetto: |
|
|
papera ha scritto: | e io chiedo. mi incuriosiscono molto le sony alpha e vorrei qualcosa di leggero, compatto e poco costoso da portarmi in giro per i viaggi brevi, che garantisca, ovviamente, un minimo di qualità.
Che consigli puoi darmi? e soprattutto, sai dirmi se con un anello riduttore sulle sony si possono montare i vecchi zeiss? |
Effettivamente come ha ben suggerito Chemako l'A200 è ottima, e sopratutto molto leggera (590g incl la batteria)....e questo per chi proviene nell'immediato dalle bridge ne fa un punto di forza.
Ergonomicamente si tiene in pugno molto bene anche ad una mano, sopratutto per coloro che hanno mani non troppo grandi.
L'IQ è ottimo e da qs. punto di vista non soffre molto la concorrenza della A350 che nonostante i suoi mpx in più, ha però per (colpa del Live view) un viewfinder più piccolo.
Quindi per come la vedo io , rimanendo nel campo delle reflex compatte ed entry la vedo avvantagiata , mentre l'A350 rimane più uno sfizio per chi vuole tutto senza dover spendere i soldi, ed il maggior ingombro delle A700 e A900 che cmq rimangono ben al di sopra.
L'A350 la devi cmq abbinare a mio modesto avviso a ottiche non da kit, mentre l'A200 è sicuramente più flessibile da questo punto di vista.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
ho preso settimana scorsa la a200...prima impressione ottima. a quel prezzo secondo me non si trova di meglio(sul nuovo) _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papera utente
Iscritto: 13 Set 2006 Messaggi: 119 Località: trapani
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 2:08 pm Oggetto: |
|
|
beh, io non vengo esattamente dalle bridge, quindi non è questo il problema. La questione è che, dopo essermi caricata come un mulo ai tempi delle reflex, di solito due corpi nikon e quattro ob, tanto per gradire, vorrei camminare più leggera (e tranquilla).
poi, sinceramente, pensavo che alle sony si potessero pure adattare i contax, ma sono stata, sigh, delusa in questa mia speranza.
quindi la 200 è fra una bridge e una reflex "seria"? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
somma utente
Iscritto: 22 Mar 2007 Messaggi: 158 Località: pavia
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 10:21 am Oggetto: |
|
|
il corpo con batteria pesa 620 grammi quasi come la d70s che hai in firma.il 16-105 pesa 470 grammi e il 18-70 in kit 235. è una reflex entry level quindi mooolto di più di una bridge
ciao _________________ canon A1,Leica III, LOMO supersampler |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andypk utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2007 Messaggi: 656 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
papera ha scritto: | beh, io non vengo esattamente dalle bridge, quindi non è questo il problema. La questione è che, dopo essermi caricata come un mulo ai tempi delle reflex, di solito due corpi nikon e quattro ob, tanto per gradire, vorrei camminare più leggera (e tranquilla).
poi, sinceramente, pensavo che alle sony si potessero pure adattare i contax, ma sono stata, sigh, delusa in questa mia speranza.
quindi la 200 è fra una bridge e una reflex "seria"? |
Ovviamente non è una bridge ma facile da usare come se lo fosse, con ottimi risultati in termini di jpeg e con un utilizzo tipo "point and shot".
La Sony A200 è una reflex entry di ottimo livello, che pesa poco come la Nikon D60 e la famiglia digital rebel della canon.
La D60 necessita cmq di ottiche stabilizzate VR quindi è un pò limitata sotto qs. punto di vista, quanto a Canon i maggiori prezzi la rendono adesso meno competitiva.
Quindi a mio modesto avviso l'A200 è più interessante....
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|