photo4u.it


duplicatore o corpo d200?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
lupro56
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2009
Messaggi: 25
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 6:45 pm    Oggetto: duplicatore o corpo d200? Rispondi con citazione

chiedo lumi su cosa decidere:

vorrei "incrementare" la focale del mio 70/200 f 2.8 montato su la D3, senza andare su ottiche mutuo; volevo dei consigli e considerazioni su tale modifica, se qualcuno l'ha già sperimentata, sareste più propensi al duplicatore 2x nikon o sigma (quest'ultimo l'ho provato ma l'af va a farsi benedire) oppure, senza perdere troppo in luminosità optereste per un corpo macchina D200 usato ma in buone condizioni?

indicazioni, pensieri e ipotetiche scelte sono GRADITISSIME

un saluto a tutti

paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La modalità crop della D3 l'hai già provata? Intendo andarci in giro un po'.
Valutato quello, la D200 va ad aggiungere più pixel.
Croppare o moltiplicare, questo è il problema Smile
Fino ad un certo punto tanto vale croppare. Però c'è il discorso della profondità ed il prezzo. Tanto vale un secondo corpo comunque...

C'è da osservare che col duplicatore: duplichi.
Con la D200 vai a 1,5x
A questo punto può entrare in gioco un ottimo 1,4x o 1,6x.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lupro56
nuovo utente


Iscritto: 23 Mar 2009
Messaggi: 25
Località: roma

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 8:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
La modalità crop della D3 l'hai già provata? Intendo andarci in giro un po'.
Valutato quello, la D200 va ad aggiungere più pixel.
Croppare o moltiplicare, questo è il problema Smile
Fino ad un certo punto tanto vale croppare. Però c'è il discorso della profondità ed il prezzo. Tanto vale un secondo corpo comunque...


quindi tu saresti più per la croppatura, ma non è a rischio la nitidezza, con in pratica un raddoppio di focale? scusa ma ho visto delle "croppate" solo su "architettonici" e non su "naturalistici"

p.s. mi scuso per non averlo specificato, ma la focale spinta è solo per naturalistici assoluti (africa)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 29 Mar, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La nitidezza è a rischio in entrambi i casi. Ecco il dilemma.
Io ho visto scatti del 70-200 moltiplicato con un kenko pro 1,4 su D300. Belli.
Purtroppo non ho visto lo stesso obiettivo raddoppiato su D3.
Dei spendere parecchio per un duplicatore eccellente e quindi non so bene.
Vediamo l'esperienza di altri con moltiplicatori su FX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi