Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
scapin56 utente
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 232 Località: saronno
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 4:54 pm Oggetto: impostazioni D70s |
|
|
vorrei chiedere ai piu' esperti, su una D70s cosa cambia
(1) impostare s priorita' diaframma
(2) '' '' su omino che corre
questo perche' faccio delle foto sportive in movimento.
grazie.
_________________ d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Inanzi tutto, S = priorità dei tempi, A = priorità dei diaframmi.
Impostando una di queste priorità, mattiamo la priorità dei tempi, si sceglie un tempo e l'automatismo farà si che l'esposizione avvenga correttamente variando sensibilità e diaframma.
Impostando la priorità dei diaframmi, si imposta una determinata apertura e l'automatismo varierà sensibilità e tempi al fine di darti sempre la corretta esposizione.
Se imposti l'omino che corre, imposti un programma completamente automatico per la foto sportiva; la macchina farà tutto da sola dando la priorità ad un tempo rapido sufficiente a bloccare un'azione dinamica.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cenfa19 utente attivo

Iscritto: 22 Gen 2005 Messaggi: 5741 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 6:20 pm Oggetto: |
|
|
il buon Fil ti ha risposto ma ti consiglio una buona lettura del manuale per poter capire fino in fondo tutte le funzioni della d70s
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapin56 utente
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 232 Località: saronno
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
scusa filip, infatti intendevo s=priorita tempo
vorrei per capire meglio farti vedere questa foto scattata con l'omino che corre, perche' e venuto fuori un panning ? e non una foto con immagine ferma.
grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
107.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1526 volta(e) |
![DSC_0618 [640x480].JPG](files/dsc_0618__640x480__304.jpg)
|
_________________ d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 12:05 pm Oggetto: |
|
|
E' uscito un panning perche' le condizioni di luce erano tali che, nonostante l'automatismo abbia fatto il suo lavoro, la macchina ha lavorato a TA ma il tempo risultante non e' risultato sufficientemente breve. Probabilmente hai usato un obiettivo poco luminoso.
L'unica soluzione in questi casi e' quella di alzare gli ISO.
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 2:31 pm Oggetto: |
|
|
saluti scapin,
tento di spiegare con piu' parole quello gia' detto da d.kalle.
Hai chiesto : << perche' e venuto fuori un panning ? e non una foto con immagine ferma.>>
semplicemente :
perche' hai effettuato lo scatto esattamente " in panning ";
cioe' al momento dello scatto hai "seguito" con la D70, la bici in movimento, con basso shutter,
e questo movimento (che si chiama panning) ha "mosso" il background, sfocandolo, ma non la bici,
che "seguita" con il mirino della macchina, e' rimasta a fuoco con 1/90.
Questi i tuoi dati : Focal lenght: 95 mm - Exposure mode : Auto - f.stop : 4.2 - Shutter : 1/90 - ISO : 250
Scattando in auto, non hai nessuna possibilita' di intervento sulla coppia tempo/diaframma;
pure scattando in "omino che corre", la macchina se ne va in profondo automatico.
In P (programmed), invece, hai la possibilita' di variare la coppia tempo/diaframma, secondo le tue esigenze,
ma meglio S (shutter priority), perche' quel genere di foto viene appunto "regolata" con la velocita' dello shutter.
Facendo "panning" ad 1/90, lo sfondo viene sfocato.
Pensa : per la regola della reciprocita' della focale, 1/90 @ 95mm focal lenght, e' il tempo limite per non avere immagini mosse;
ma tempo limite per immagini quasi statiche !! non in veloce movimento, come e' una bici che va da destra a sinistra sul piano della visuale !!
quindi, se vuoi quella foto tutto a fuoco, devi mettere lo shutter molto piu' veloce per "congelare" il movimento.
Se vuoi ad ogni modo lavorare in automatismo, devi alzare gli ISO di parecchio, come dice d.kalle,
e comunque in Auto, l'automatismo, sceglie gli shutter speed a modo suo;
quindi se automatismo deve essere, meglio "l'omino che corre", che sicuramente e' programmato per alti shutter speed;
e tu dovrai mettere alti ISO, quando non si e' in sole pieno.
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Se il programma automatico "Sport" ha limitato a 250 iso lo scatto, qualcosa da correggere ci deve per forza essere.
Forse questo PDF ti può aiutare.
Quando lo apri, vai alla fine della pag.6 e lì trovi alcuni appunti che riguardano ISO e automatismo.
Poi non cestinare il file ma leggilo tutto che è interessante.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapin56 utente
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 232 Località: saronno
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 11:15 pm Oggetto: |
|
|
infatti era una giornata buia e piovosa.
un grazie a
d.kalle
ainokaarina
filip
siete stati gentilissimi grazie ancora.[/b]
_________________ d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
Comunque, il genere di fotografia col quale ti sei cimentato è tutt'altro che banale.. prendila come un'occasione per imparare a sfruttare/settare per bene la tua macchina! Col programma automatico qualche foto 'a culo' ti verrà anche bene.. ma per avere un minimo di costanza nei risultati (*) è il caso che ti applichi un po' ed acquisisci un po' di consapevolezza teorica e un po' di pratica con la tua macchinetta.
(*) o anche solo per capire quando l'attrezzatura in tuo possesso è insufficiente per ottenere risultati soddisfacenti.. e poi finché non affronti seriamente il discorso di fronte ad una foto 'sbagliata' non saprai mai se è stata colpa tua o 'della macchina'... brutto!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NOCTILUX utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2007 Messaggi: 1229 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 1:12 am Oggetto: |
|
|
Per questo genere servono velocità e precisione, meglio attivare anche la messa a fuoco in modalità continua e non a scatto singolo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapin56 utente
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 232 Località: saronno
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 10:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie gentilissimi.
_________________ d2x-d300s 18-70- nikkor 50mm. tamron 70-200 f.2,8 - voigtlander macro -10-20 sigma, flash sb700, cavalletto manfrotto zaino lowepro' |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|