photo4u.it


La dama rossa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 4:40 pm    Oggetto: La dama rossa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiedo conferma per l'id, Pyrrhosoma nymphula ?
versione 1200 px
http://www.iouppo.com/pics3/b08f398394283b4ef8517ae74cdca778.jpg

_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Luigi Chiriaco
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2007
Messaggi: 6622
Località: Lecce

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimenticavo i dati, Nikon D300 - 150 mm (Nikkor micro 105 vr e tc14 ) - F/16 - 1/15 - iso 400
_________________
https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/

https://www.instagram.com/luigichiriaco/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prendilo con beneficio d'inventario.
La Pyrrhosoma nymphula che conosco ha sul terminale della coda tre anelli di diversa dimensione come lunghezza, dello stesso colore dell'addome, questa non ne ha. Mi spiace quì mi fermo con le mie conoscenze, forse se passa Massimo potrà dirti qualche cosa di più preciso.
Complimenti per l'immagine.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Luigi, l'immagine è davvero stupenda... stupendo anche lo sfondo... secondo me dovrebbe trattarsi (visto anche le zone nelle quali è più diffusa) di una Ceriagrion tenellum... prova a consultare questo link e vedi un pò...

http://dragonflypix.com/speciespages/ceriagrion_tenellum.html


PS: Grazie Pier per la fiducia accordatami... Wink

_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi