photo4u.it


Primi consigli
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2005 8:47 pm    Oggetto: Primi consigli Rispondi con citazione

Intanto ciao a tutti , sono nuovo nel forum ed ho pure appena aquistato la mia prima reflex, dopo varie compatte.
A dire la verità mi sono inscritto nel forum per chiedere qualche consiglio.
Ho aquistato una Eos 20D in kit con obiettivo 18-55.
Sono appasionato di foto naturalistiche e di paesaggi, e anche di macro.
Secondo voi l'obiettivo che ho è adatto alle foto che vorrei fare?(non alle macro naturalmente).
Quale obiettivo mi consigliate, magari un pò più luminoso del mio, visto che in mezzzo alle piante sono sempre costretto ad usare iso abbastanza alti?
Inoltre vorrei chiedervi se conoscete qualche guida online che possa aiutarmi a fare i primi passi, visto che le foto decenti che riesco a fare non sono molte, non sò perche ma molte mi sembrano leggermente sfuocate.
Dopo vi posto qualche foto in modo che possiate darmi consigli , e dirmi come migliorare e correggere i miei errori.
Intanto grazie a tutti.

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2005 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti do il benvenuto Ok! per i consigli aspetta chi ha la Eos 20D.
Posta le foto - Ciao

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celendir
utente


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2005 9:44 pm    Oggetto: Re: Primi consigli Rispondi con citazione

cester ha scritto:

Quale obiettivo mi consigliate, magari un pò più luminoso del mio, visto che in mezzzo alle piante sono sempre costretto ad usare iso abbastanza alti?
Inoltre vorrei chiedervi se conoscete qualche guida online che possa aiutarmi a fare i primi passi, visto che le foto decenti che riesco a fare non sono molte, non sò perche ma molte mi sembrano leggermente sfuocate.
Dopo vi posto qualche foto in modo che possiate darmi consigli , e dirmi come migliorare e correggere i miei errori.
Intanto grazie a tutti.

Complimenti per l'acquisto Very Happy

Non capisco però la tua richiesta, soprattutto per la luminosità dell'obiettivo.
Infatti per la fotografia naturalistica (la paesaggistica in particolare) quello che ti serve è:
- diaframma chiuso per aumentare la profondità di campo
- cavalletto (proprio nel caso tu debba usare tempi abbastanza lunghi)
Il tutto corredato ad un obiettivo grandangolare che ti permetta di avere il maggior angolo visuale possibile.

Per le macro ovviamente il discorso cambia (obiettivi dedicati, insieme a flash dedicati)
E anche per le foto naturalistiche ad animali (dove li' si probabilmente avrai bisogno di un tele abbastanza luminoso in caso di poca luce).

Cmq il mio consiglio, per iniziare è comprati un buon manuale di fotografia e prova con la 20d e l'obiettivo kit. Le foto le fa chi schiaccia il pulsante, non la macchina Ops Mandrillo

Per il problema al fuoco: non e' che tieni il diaframma troppo aperto (pdc ridotta)? Ma aspettiamo di vedere le foto

Buoni scatti Very Happy

_________________
Canon EOS 300D - Canon EF-S 18-55 F3.5-F4-5 - Canon EF 55-200 F4.5-F5.6 - Canon EF 50mm F1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per prima cosa un bel benvenuto Ok!
Io nn conosco la 20D e la sua ottica in Kit ma penso che per iniziare... vada benone... cmq ti sei preso una macchina nn di fascia bassa e per l'ottica... penso che tranne le macro... vada benone.
Per il resto però a questo punto di consiglierei un bel treppiedi che per le foto di panorami deve essere un must, altrimenti fai come me che venogno fuori delle schifezze immonde LOL

Per cominciare a leggerti qualcosa beh... il forum in primis, poi decisamente un buon manuale generico sulla fotografia e poi qualche lettura specifica... agli stile e agli argomenti che più ti aggradano.

Guarda poi molte foto... serve per farti l'occhio e poi perchè no scopiazzare un po' per iniziare a farti anche la mano oltre all'occhio Ok!

Buona permanenza...

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comincia tranquillamente con quello che hai e come ti è stato detto usa il cavaletto quando necessario! Per quanto riguarda i consigli sul modo d'uso, comincia a farti un giro per il forum vedrai che netroverai parecchi ed eventualmente chiedi pure su qualche cosa di specifico, vedrai che saremmo in molti a risponderti! Ciao e benvenuto! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 5:20 pm    Oggetto: Re: Primi consigli Rispondi con citazione

Celendir ha scritto:
cester ha scritto:

Quale obiettivo mi consigliate, magari un pò più luminoso del mio, visto che in mezzzo alle piante sono sempre costretto ad usare iso abbastanza alti?
Inoltre vorrei chiedervi se conoscete qualche guida online che possa aiutarmi a fare i primi passi, visto che le foto decenti che riesco a fare non sono molte, non sò perche ma molte mi sembrano leggermente sfuocate.
Dopo vi posto qualche foto in modo che possiate darmi consigli , e dirmi come migliorare e correggere i miei errori.
Intanto grazie a tutti.

Complimenti per l'acquisto Very Happy

Non capisco però la tua richiesta, soprattutto per la luminosità dell'obiettivo.
Infatti per la fotografia naturalistica (la paesaggistica in particolare) quello che ti serve è:
- diaframma chiuso per aumentare la profondità di campo
- cavalletto (proprio nel caso tu debba usare tempi abbastanza lunghi)
Il tutto corredato ad un obiettivo grandangolare che ti permetta di avere il maggior angolo visuale possibile.

Per le macro ovviamente il discorso cambia (obiettivi dedicati, insieme a flash dedicati)
E anche per le foto naturalistiche ad animali (dove li' si probabilmente avrai bisogno di un tele abbastanza luminoso in caso di poca luce).

Cmq il mio consiglio, per iniziare è comprati un buon manuale di fotografia e prova con la 20d e l'obiettivo kit. Le foto le fa chi schiaccia il pulsante, non la macchina Ops Mandrillo

Per il problema al fuoco: non e' che tieni il diaframma troppo aperto (pdc ridotta)? Ma aspettiamo di vedere le foto

Buoni scatti Very Happy


Mi sa che hai ragione che può dipendere dal fatto che tengo il diaframma molto aperto, (sotto i 10) e lo faccio per avere tempi corti , altrimenti le foto mi vengono mosse.
Forse sbaglio ma a me sembrava la soluzione migliore! Per via del cavalletto , mi è un pò d'impiccio portarmelo appresso in certe situazioni!

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Provate a dare un'occhiata a queste foto, tenendo conto che ho dovuto comprimerle x inviarle in rete.
http://cester.altervista.org/Foto-1.jpg
http://cester.altervista.org/Foto-2.jpg
http://cester.altervista.org/Foto-3.jpg

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 7:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle foto si evincono gli errori tipici, quelli base, come l'esposizione ad esempio... ma in realtà ti chiedo una cosa... erano prove giusto? Perchè manca proprio il punto di interesse... manca un qualcosa che faccia parlare la foto.

Chiaro mica è semplice... nn credere... poi cmq la foto di paesaggio nn è semplice come si possa credere...

Devi scattare molto... molto e poi quando pensi che è tanto... ancora di più.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celendir
utente


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Provate a dare un'occhiata a queste foto, tenendo conto che ho dovuto comprimerle x inviarle in rete.
http://cester.altervista.org/Foto-1.jpg
http://cester.altervista.org/Foto-2.jpg
http://cester.altervista.org/Foto-3.jpg

Condizioni piu' difficili no? Very Happy
Hai scattato in condizioni difficili per l'esposimetro... in pratica:
stabilisci l'esposizione puntando una zona scura (nel bosco per dire) e quindi bruci il cielo. Viceversa se puntassi il cielo, avresti zone d'ombra non identificabili Ops

Poi vedo che manca un soggetto e,altro consiglio... quando manca un soggetto cerca dei "punti di vista" inusuali... se non c'e' un soggetto devi stupire chi guarderà la foto.

Per il resto continua continua e continua a scattare Smile

_________________
Canon EOS 300D - Canon EF-S 18-55 F3.5-F4-5 - Canon EF 55-200 F4.5-F5.6 - Canon EF 50mm F1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celendir ha scritto:
Per il resto continua continua e continua a scattare Smile


Questo dovrebbe sempre essere un motto di tutti... e io lo dico in primis per me Trattieniti

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2005 11:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto erano sicuramente delle prove, non le ho fatte certo cercando il risultato per forza.
Quello che mi interessa per il momento è imparare la tecnica per effettuare foto nel modo corretto e più appropriato, per il resto ci proverò quando sarò un pò più ferrato in materia!
Se provate a guardare le foto sopra a dimensione naturale noterete che sono tutte leggermente sfuocate!
Sapete dirmi quale errore ho commesso?
Grazie Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Sapete dirmi quale errore ho commesso?
Grazie Smile


Io dall'ufficio purtroppo nn posso vedere i domini Altervista Mah però i motivi potrebbero essere diversi.
Una leggero migromosso potrebbe essere dovovuto ad una situazione in cui il sistema AF della tua macchina nn ha trovato una situazione ottimale per mettere a fuoco correttamente, anche per via della luce presente, o dei contrasti come il cielo, l'erba ad esempio.

Oppure è una mancanza di incisività dell'ottica... che riproduce foto un po' morbide.

Per il resto, gli errori guarda che li fanno tutti fidati. Ti consiglio però di fare una lettura delle regole base della fotografia, ci sono molte informazioni anche nel forum, poi leggiti anche un libro che parla in generale di fotografia, un classico manuale iniziale, per capire tutte le basi dell'esposizione, della composizione e della messa a fuoco.

Un saluto.
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celendir
utente


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 54
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:

Se provate a guardare le foto sopra a dimensione naturale noterete che sono tutte leggermente sfuocate!
Sapete dirmi quale errore ho commesso?
Grazie Smile

Posta anche i dati di scatto Very Happy

_________________
Canon EOS 300D - Canon EF-S 18-55 F3.5-F4-5 - Canon EF 55-200 F4.5-F5.6 - Canon EF 50mm F1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a me piu' che sfocate sembrano mosse, con che tempi hai scattato e con che ottica?
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto sono mosse e esposte in maniera non corretta.
Puoi fornire i dati degli scatti?

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

silvershadow ha scritto:
Puoi fornire i dati degli scatti?


Almeno tagliamo la testa al toro... che io manco vedo le foto... e ieri sera ero sotto i fumi delle sostanze da sviulppo LOL

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 12:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto 1 1/500 F=9/2 ISO 400
Foto 2 1/25 F=9 ISO 100
Foto 3 1/800 F=28/5 ISO 100
Tutte le foto sono state scattate senza flash priorità diaframma.

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah altra cosa le foto sono state scattamen in modalità "spot".
Era meglio usare un'impostazione diversa? Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L


Ultima modifica effettuata da cester il Mar 21 Giu, 2005 12:35 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AnBalc
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2004
Messaggi: 2803
Località: Prov. di Milano

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 12:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cester ha scritto:
Ah altra cosa le foto sono state scattamen in modalità "spot".
Era meglio usare un'impostazione diversa? Smile


In spot ok, ma puntando dove? Perchè anch'io con un rullo in B/N due settimane passate ho utilizzato spesso la spot... ma con risultati spesso di sovraesposizione eccessiva delle alti luci, e in quel caso ho toppato alla grande io... ricercando troppo dettaglio nelle ombre.

Ciao!
A.

_________________
... blog... My Flickr ... site ... photo blog...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cester
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2005
Messaggi: 506

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2005 12:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E dei dati degli scatti, che ne dite?.
Oggi provo a fare qualche altro scatto, vediamo se riesco a migliorare qualcosa! Smile

_________________
Eos 20D--Canon 70-200 F4 L
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi