Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 8:19 pm Oggetto: Aiuto: autofocus 50 f 1.8 II **aggiornamento |
|
|
ciao a tutti...in un trasporto emotivo mi son preso il 50 f 1,8 II... dopo un tot di pensa e ripensa mi son detto " ma si, son 95 euro" ...
mi sa che invece ho preso un PACCO.
il problema con l'autofocus: scelgo un soggetto e faccio la messa a fuoco,tralasciando i movimenti che fa per arrivare alla distanza corretta, una volta che aggancia il soggetto fa 2 movimenti ravvicinati (della serie zak zak.. non so se mi spiego) si vede proprio la ghiera che ruota a dx e sx di circa 1 mm, e all'atto pratico canna una foto su due, non solo, se continuo a rifare la messa a fuoco, io fermo e il soggetto pure, lui continua a fare i due movimenti sopracitati...
non parlerei di back/front focus, perche' posso provare a rifare la stessa foto piu' volte e alcune me le sbaglia altre no, poi effettivamente quelle che canna si vede che hanno il fuoco un po' prima, ma e' dovuto al fatto del doppio movimento di cui sopra (doppio movimento che e' sempre uguale eh, circa 1 mm di escursione prima avanti e poi indietro o viceversa)
ora...in assistenza mi han detto "i 50 fan cosi' " ...per la serie, e' normale
il vostro 50 fa cosi? cioe' mettete a fuoco quello che volete e lui fa 2 movimenti ogni volta? (oltre che cannare la maf...) ?
mi chiedo se vi ho chiarito bene il problema...se potessi farvi vedere capireste subito di che si tratta
datemi un vostro parere, ho paura che dall'assistenza me lo ridiano cosi' come l'ho consegnato e quindi DOPPIO PACCO...
ultimamente con gli acquisti son proprio sfigato...
grazie e ciao _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/
Ultima modifica effettuata da Crash il Ven 03 Apr, 2009 3:56 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
prima di dire qualunque cosa bisognerebbe vedere se stai provando con luce decente (quindi dicci i dati di scatto) e con che reflex (alcune hanno moduli af ballerini)
se usi la 40 d la colpa non è certo la sua...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao, ho provato in pieno giorno all'aperto, posso escludere che dipenda da situazioni "difficili", molte delle prove le ho fatte a tutta apertura con tempi di scatto che escludono il mosso. Aggiungo, uso sempre il punto centrale
anche chiudendo a f 4 , 5 ecc l'autofocus si comporta come sopra
quello che intanto vorrei capire, dai possessori del 50 f 1.8, e' se anche il vostro fa un doppio movimento ravvicinato ogni volta che mettete a fuoco qualcosa, fate sapere
io ho la 40D, con sigma 17-70 e canon 70-300, una volta che sei fermo e metti a fuoco un soggetto fermo, l'obiettivo non fa avanti e indietro ogni volta che premi a meta' ... _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 12:34 am Oggetto: |
|
|
Crash ha scritto: | ...
io ho la 40D, con sigma 17-70 e canon 70-300, una volta che sei fermo e metti a fuoco un soggetto fermo, l'obiettivo non fa avanti e indietro ogni volta che premi a meta' ... |
probabilmente perchè sono obiettivi meno luminosi e la reflex non sente una imprecisione di piazzamento del motorino af.
meno luminosi > pdc + estesa > meno possibilità di errore _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
mi spiace darti la stessa risposta del camera services ............. i cinquantini fanno così .......... non sono delle schegge in situazioni di poca luce, quando la luce c'è il problema è la ridotta PDC alla massima apertura che abbinata alla morbidezza della lente al minimissimo scostamento ti da la sensazione di fuori fuoco ......... a memoria mi sembra che il doppio zac lo facesse anche il mio ma non ho più modo di provare _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 10:36 am Oggetto: |
|
|
ok grazie per le risposte!!
forza mi interessano altri pareri!! sto 50 pare che ce l'abbiano tutti
fatemi sapere se anche il vostro fa cosi!! zak-zak
riallacciandomi alla riposta di catalano (grazie ) io pero' sottolineo che NON sempre il mio 50 fa il doppio movimento rapido di autofocus...a volte si comporta, dico io, come un obiettivo normale, movimento SINGOLO e messa a fuoco.Poi hai ragione sui discorsi di morbidezza e ridotta pdc x via della apertura, ma ho verificato con la messa a fuoco manuale le capacita' dell'obiettivo a tutta apertura(molto buone direi!)
la mia sensazione sull'autofocus e' che uno dei due movimenti sia corretto, il secondo sballi la messa a fuoco di 1 mm, il che si traduce in un front focus (diciamo) marcato
comunque, attendo altri pareri, se a tutti l'autofocus fa cosi'(i due movimenti ravvicinati), mi rassegno _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
il mio fa così quando è in AI servo (è ovvio che continui a cercare il fuoco), altrimenti no  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guappu nuovo utente
Iscritto: 11 Dic 2007 Messaggi: 24 Località: Roma
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
ciao,
non ricordo se il mio fa zac zac, ma sicuramente non sbagliava la messa a fuoco...
una foto su due sono tantissime, secondo me ha qualche problema il tuo obiettivo... _________________ Canon 20D + 50 f1,8 + Tamron 17-50 f2,8 XR Di |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
grazie delle risp
se riesco in serata vi metto due foto in modo da mostrarvi in che termini vengono male
comunque per ora mi serve il vs parere sul modo in cui lavora l'autofocus..io non posso credere che il doppio movimento sia NORMALE _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 1:34 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | il mio fa così quando è in AI servo (è ovvio che continui a cercare il fuoco), altrimenti no  |
esatto.. pure il mio.. a volte succede anche in "single shot", ma per lo piú mi succede quando dimentico l´ai-servo inserito..
dico dimentico perché con il 50ino é praticamente impossibile pretendere che stia dietro all´ai-servo e poi solitamente lo uso in manual focus _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho avuto uno......l'ho tenuto non più di una settimana per i problemi sopracitati........e ti posso assicurare che la mia "vecchiotta" tra i difetti che può avere non ha sicuramente un af incerto e ballerino..........poi è stato un mese sulla scrivania come fermacarte .....e poi l'ho regalato a un amico che aveva una eos analogica "orfana"..........Il tutto senza alcun rimpianto.
Per ciò che mi riguarda o EF50 1.4 usm o sto senza.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
cotess, quindi anche il tuo faceva un doppio movimento avanti-indietro ravvicinato quando metteva a fuoco ? e cannava parecchie foto? ..mizze sull'af della 1D nessuno mette dubbi
sto cominciando a demoralizzarmi...
grazie delle risposte, bark e cotess! _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cotess utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 1188 Località: Bruino (TO)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Crash ha scritto: | cotess, quindi anche il tuo faceva un doppio movimento avanti-indietro ravvicinato quando metteva a fuoco ? e cannava parecchie foto? ..mizze sull'af della 1D nessuno mette dubbi
sto cominciando a demoralizzarmi...
grazie delle risposte, bark e cotess! |
Guarda, molto onestamente non ricordo quanti movimenti e rumori facesse (troppi in ogni caso). Non discuto sulle prestazioni ottiche...sicuramente buone (eccezionali se rapportate al costo)....ma tutto il resto e votato all'estrema economia (e il costo ne è la testimonianza) e spesso il funzionamento risente di questa scelta commerciale.
Ciò non ostante ci sono frotte di felicissimi possessori del "plastichino".......la mia esperienza è stata negativa. Preferisco spendere tre volte tanto (se lo posso fare) ma non dover dare la colpa all'obiettivo se ho cannato la metà delle foto. Anche questa è una scelta....assolutamente personale.
cordialmente.
Corrado _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 2:18 pm Oggetto: |
|
|
Capisco cotess, e condivido il tuo ragionamento, il 50 l'ho preso per "capriccio" ..spendere pero' 300 euro (il 50 f 1,4) per un capriccio mi sembrava piu'..una caxxata
quindi sulla scelta va bene cosi'
forza!! ci sara' qualcuno a cui sto 50 mette a fuoco senza doppi movimenti o incertezze!! fatevi sentire  _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uzi utente

Iscritto: 25 Mgg 2005 Messaggi: 141
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 3:12 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, ne ho uno da un paio d' anni montato su una 350D. Sicuramente non mi fa "zak-zak" ma non è che posso essere contento della messa a fuoco. Molte volte non funziona. Soprattutto se non uso il punto centrale di messa a fuoco.
Insomma costa poco e un motivo ci sarà... come hanno detto anche altri, probabilmente hanno risparmiato sulla meccanica dell' AF, non so. Alla fin fine mi accontento e faccio più di una foto sperando che almeno una venga bene  _________________ Proud owner of Canon EOS 350D. + Canon 18-55 + Canon 70-300 IS USM + Canon 50 F1.8 II + Sigma 10-20
powered by Canon A70 (<- non più , ma lode alla piccola!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Il motore di messa a fuoco di tutti e tre i 50 è diversa da quella delle altre lenti EF. E benche il 50L abbia un AF migliore del 50f1.4 che a sua volta è migliore del 50f1.8 comunque tutte e tre non brillano certo per efficenza di questa caratteristica. Almeno che il tuo 50 non canni sempre o quasi sempre la messa a fuoco direi che la situazione da te descritta rientra nella normalità.
In conclusione se si guarda la resa dell'obiettivo per 90euro hai fatto un affare ma per usarlo efficacemente di conviene usarlo in MF.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
eh... misterG...pensa che io per un po' ho usato un 50 f 1,8 m42 con anello adattatore, ovviamente tutto in manuale...mi son trovato bene salvo la scomodita' di mettere a fuoco in manuale che , anche con la 40D+dk21m, risulta ARDUA...cosi' mi son detto, "ma si, prendo il canon che ha l'AF e basta menate" ....ora mi dici di usarlo in manuale?
comunque ripeto, e' il doppio movimento dell'AF che mi insospettisce, se poi mi dici e' corretto che faccia cosi' , mi mettero' il cuore in pace
in manuale si puo' usare bene con il liveview...pero' chi ha provato sa che non e' il massimo
ciao e grazie! _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
il problema di questo genere di obiettivi è che ha anche una ghiera di messa a fuoco ridicola ed approssimativa. Considerando poi che la costruzione è alquanto plasticosa e il diaframma molto spigoloso nella resa, io preferisco usare un vecchio obiettivo manualfocus adattato che trovo anche migliore nella resa come il nikkor 50f1.8 che si compra anche a meno di 50 euro.
è anche probabile che se fai un confronto di sfocato tra l'obiettivo che usavi e il nuovo 50 probabilmente ti prenderai un'altra delusione.
La messa a fuoco manuale non è una menata se hai difficoltà prova ad usare un vetro di messa a fuoco smerigliato che quelli che montano oggi di default le reflex non aiutano di certo dato che sono fatti e pensati per lavorare anche con zoom non particolarmente luminosi.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Crash utente
Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 449 Località: Arluno (MI)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 10:16 pm Oggetto: |
|
|
sono andato a cercare info tramite google su segnalazioni di problemi , ho letto recensioni alla ricerca di commenti sull'autofocus...e una cosa mi e' balzata all'occhio, il mio 50 ha il fiore bianco! sul barilotto c'e' il simbolo del fiore con indicata la distanza minima di messa a fuoco...in piu' di un sito ci sono foto dove si vede che quel fiore e' GIALLO
sul mio e' bianco...
devo preoccuparmi? (piu' di quanto non sia gia'? ) _________________ Io Mento Sempre...
http://www.flickr.com/photos/crash40d/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
strano che sfiorisca gia da nuovo
mi sa che ti han rifilato un falso  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|