Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ulysse nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 11:40 am Oggetto: Sigma 10-20 o Tokina 12-24 ?? |
|
|
Mi interessa un obiettivo per fotografare i paesaggi e da portare in giro nelle città d'arte che visito. Cerco tanta nitidezza e poca distorsione. Quale tra i due obiettivi in oggetto mi consigliate (per aps-c) ?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
il sigma ha 2mm in meno che sono "tanta cosa" ma deforma ai bordi in maniera un po irregolare e non è molto nitido proprio ai bordi (in realtà cambia da esemplare ad esemplare).
il 12-24 deforma un po alle focali più corte ma è facilmente corregibile al pc (photoshop, ptlens) se ti bastano i 19mm equivalenti da cui parte forse come deformazioni rischi un po meno.
ovviamente entrambi vanno usati "in bolla"o avrai evidenti linne cadenti che ti faranno sembrare i monumenti spalmati.
p.s.inutile dire che se puoi permetterti il canon 10-22 è migliore di entrambi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
dovresti specificare per quale macchina - meglio, marchio - cerchi, no?  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 12:41 pm Oggetto: Re: Sigma 10-20 o Tokina 12-24 ?? |
|
|
Ulysse ha scritto: | Mi interessa un obiettivo per fotografare i paesaggi e da portare in giro nelle città d'arte che visito. Cerco tanta nitidezza e poca distorsione. Quale tra i due obiettivi in oggetto mi consigliate (per aps-c) ?? |
..non puoi avere un supergrandangolo con poca distorsione, per la contraddizion che nol consente. Come accennato, la distorsione maggiore la elimini con la livella. Io ho il Sigma ed è splendido, sul Tokina non mi esprimo, ma con 10mm non fai architettura, vai sul creativo e al limite sul reportage. Sotto i 20mm viene comunque il mal d'auto...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 12:43 pm Oggetto: |
|
|
ha ragione jack, ho dato per scontato canon percè parlavi di aps-c, (in genere per nikon viene chiesto un "dx" ) però non è affatto scontato le reflex aps-c sono di vari produttori...
magari con un budget indicativo ti possiamo dare anche altre alternative ai due. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Aggiungerei il Tokina 11-16 f2,8. Visto che visiti le citta' d'arte ti permette anche di fotografare dentro chiese e musei senza flash!  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ulysse nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ho una canon 400d.
Il tokina 11-16 mi pare un pò troppo limitato come escursione focale, forse preferisco il 12-24.
Certo la luminosità mi fa gola... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pincopall utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2007 Messaggi: 2970 Località: Brussels
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
io ho il sigma e mi trovo benissimo!
come molti sigma vai a fortuna, alcuni vanno benone altri sono meno definiti altri hanno back o front focus... il mio nn é eccellente in definizione ma non mi posso cmq lamentare, usarlo a 10mm é davvero divertente!
io mi trovo molto bene e mi sento di consigliarlo, se peró sei uno di quelli che ingrandendo al 100% su photoshop vuole vedere la foto perfetta pensaci due volte o testa il modello prima di prenderlo  _________________ La mia galleria su Flickr - La mia galleria su Facebook - Il mio sito Web - La mia galleria su 500px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Ulysse ha scritto: | Ho una canon 400d.
Il tokina 11-16 mi pare un pò troppo limitato come escursione focale, forse preferisco il 12-24.
Certo la luminosità mi fa gola... |
Sono due lenti ben diverse...
La prima otticamente è eccelente, ma il range di focali rimane sul lato grandanolare estremo (equivalente a 17-24mm su FF).
La seconda è otticamente molto buona, uno stop più buia, ma il range di focali è enormemente più versatile, arrivando a un equivalente 36mm.
Per la luminosità, boh, su un'ottica del genere probabilmente la useresti solo in interni senza flash (chiese...), vedi tu se per te è un'esigenza importante...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Ulysse che altri obiettivi hai?
se poi hai un "18-xx"mm di cui sei soddisfatto ci può stare anche l11-16 dopotutto l'escursione focale limitata è un prezzo da pagare per avere nitidezza è luminosità evelata, inoltre molto spesso questi grandangoli si montano proprio per usarli alla focale minima!
se al contrario hai un 24-xx o un 28-xx da abbinargli, oppure andrai in giro con questo grandangolo come tuttofare e chesso un 50mm e basta, allora personalmente andrei sul 12-24. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ulysse nuovo utente
Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 34
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ho un tamron 28-75.
Stavo cercando un obiettivo grandangolare proprio perchè i 28mm di partenza (oltretutto su aps-c) sono un pò troppi.
Credo che il tokina 12-24 faccia proprio al caso mio. Ho visto tra l'altro che ne è uscita una nuova versione con un particolare trattamento antiriflesso (qualcuno ha recensioni da segnalarmi??) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Abovethelaw ha scritto: | Ulysse che altri obiettivi hai?
se poi hai un "18-xx"mm di cui sei soddisfatto ci può stare anche l11-16 dopotutto l'escursione focale limitata è un prezzo da pagare per avere nitidezza è luminosità evelata, inoltre molto spesso questi grandangoli si montano proprio per usarli alla focale minima!
se al contrario hai un 24-xx o un 28-xx da abbinargli, oppure andrai in giro con questo grandangolo come tuttofare e chesso un 50mm e basta, allora personalmente andrei sul 12-24. |
Ulysse ha scritto: | Ho un tamron 28-75.
Stavo cercando un obiettivo grandangolare proprio perchè i 28mm di partenza (oltretutto su aps-c) sono un pò troppi.
Credo che il tokina 12-24 faccia proprio al caso mio. Ho visto tra l'altro che ne è uscita una nuova versione con un particolare trattamento antiriflesso (qualcuno ha recensioni da segnalarmi??) |
per entrambe le ragioni, oltre per il costo eccessivo del canon sarei interessato anche io al 12-24.
avrei solo 2 dubbi: "costanza delle prestazioni" al variare di diaframma e focali ed "ermeticità" in condizioni di sporco (di polvere durante i rally c'è né abbastanza ) qualcuno sa aiutarmi? _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 7:18 pm Oggetto: |
|
|
rallyfun ha scritto: |
avrei solo 2 dubbi: "costanza delle prestazioni" al variare di diaframma e focali ed "ermeticità" in condizioni di sporco (di polvere durante i rally c'è né abbastanza ) qualcuno sa aiutarmi? |
Il tokina è molto buono, il canon è migliore, ma costa anche di più.
Per quanto riguarda la costruzione nessuno è tropicalizzato, per cui non hai la garanzia che non entri nulla. Ciò nonostante il tokina mi smebra molto ben fatto e iniseme al non avere parti "a pompa" mi sembra dare abbastanza garanzie di tenuta. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rallyfun utente

Iscritto: 05 Mgg 2006 Messaggi: 223
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
xdiablox ha scritto: | .. e iniseme al non avere parti "a pompa" mi sembra dare abbastanza garanzie di tenuta. |
è proprio questo che volevo sapere! grazie  _________________ Foto rally |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 8:27 pm Oggetto: Re: Sigma 10-20 o Tokina 12-24 ?? |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: |
..non puoi avere un supergrandangolo con poca distorsione, per la contraddizion che nol consente. Come accennato, la distorsione maggiore la elimini con la livella. Io ho il Sigma ed è splendido, sul Tokina non mi esprimo, ma con 10mm non fai architettura, vai sul creativo e al limite sul reportage. Sotto i 20mm viene comunque il mal d'auto...
Alberto |
Beh, c'è il Sigma AF 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM DG che ha una distorsione praticamente nulla (da far invidia a molti obiettivi "normali"), ovviamente parlo di distorsione ottica barilotto-cuscino (quella prospettica è ovvia con quelle focali).
E' un ottica però, decisamente "particolare", con i suoi pregi e i suoi difetti. _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca0672 utente attivo
Iscritto: 02 Giu 2006 Messaggi: 746 Località: Milano
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
allora sono in buona compagnia. ho appena venduto il 18-200 OS e con i 300 cucuzzi spero di trovare un buon seconda mano tra il i 12-24 di casa tokina e sigma (il nikkor sarebbe il massimo, ma il prezzo è improponibile)...le differenze tra i due non le conosco, spero di apprendere qlk di utile qui.
scusate l'aggancio
luca _________________ solamente...LUCA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 10:53 am Oggetto: |
|
|
luca0672 ha scritto: | allora sono in buona compagnia. ho appena venduto il 18-200 OS e con i 300 cucuzzi spero di trovare un buon seconda mano tra il i 12-24 di casa tokina e sigma (il nikkor sarebbe il massimo, ma il prezzo è improponibile)...le differenze tra i due non le conosco, spero di apprendere qlk di utile qui.
scusate l'aggancio
luca |
Prendi il Sigma, prima o poi passerai al FF !  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lordbye utente

Iscritto: 06 Mgg 2004 Messaggi: 315 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|