photo4u.it


Ho preso un Nikon H 50mm f1:2... mi devo sparare?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mar 24 Mar, 2009 4:08 pm    Oggetto: Ho preso un Nikon H 50mm f1:2... mi devo sparare? Rispondi con citazione

Ciao a tutti, recentemente ho acquistato sulla baia il suddetto obbiettivo...dovevo essere veramente in botta quella sera perchè avrei voluto un f1.4 e invece mi ritrovo un f2. L'unica cosa che può consolarmi è che ho letto che erano lenti qualitativamente buone, insomma i commenti in giro sono abbastanza positivi.. Non sono riuscito a trovare post nel forum riguardo a questo obbiettivo.. Qualcuno di voi l'ha mai provato?
Ho anche l'atroce dubbio che non sia compatibile con la mia F-801.. Muro
Consolazioni tipo "c'è di peggio nella vita" ben accette

_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Neku
nuovo utente


Iscritto: 24 Ago 2008
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mar 24 Mar, 2009 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è di peggio nella vita
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Mar 24 Mar, 2009 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai, male che va lo rivendi sempre su ebay...
cosa vorrai smenarci? 20 euro ?

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mar 24 Mar, 2009 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si anche te c'hai ragione.. al massimo provo a fare così.. prendo un f1.4, e faccio un pò di foto di confronto tanto per andar sul sicuro... Leggendo vari post sembra che tutto sommato fosse un obbiettivo non male, uno dei migliori per il tempo..Cioè per fare un esempio ho trovato un forum dove si parla abbastanza male della serie E, che viene nominata come economica.. A questo punto forse sarebbe preferibile questo ad un f1.4 E Certo un pò buio.. Il problema è che pensavo fosse compatibile con la mia macchina ma non ne sono più tanto certo... non vorrei rovinarla
_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 24 Mar, 2009 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sa che sia un obiettivo della vecchia serie F.
Se non modificato AI sulla F-801 mi sa che non ce lo monti, a meno che la F-801 non abbia la possibilità di sollevare l'accoppiatore del diaframma come la Nikon F4, ed in questo caso lo useresti in stop down.
Quando ti arriva, prova a montarlo, se non entra, non forzare, altrimenti fai dei danni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giuanniello
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 1565
Località: Capri

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 9:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne ho uno (devo verificare che sia la versione H ma cosi mi pare) che ho ereditato da papà, lo usava lui sulla F, poi entrambi (lui ed io) anche sulla F3 (modificato in Ai per pochi soldi) ed ora di tanto in tanto anche sulla Fuji S5.

Alcune foto dovrebbero essere sul mio album flickr, un primo piano di mio figlio se non erro.

Non conosco la F-801 ma mi sa che devi farlo modificare per montarcelo.

ciao

_________________
Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs

https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Mi sa che sia un obiettivo della vecchia serie F.
Se non modificato AI sulla F-801 mi sa che non ce lo monti, a meno che la F-801 non abbia la possibilità di sollevare l'accoppiatore del diaframma come la Nikon F4, ed in questo caso lo useresti in stop down.
Quando ti arriva, prova a montarlo, se non entra, non forzare, altrimenti fai dei danni.


Confermo, lo devi modificare Ai...o prenderti un'ottima Nikon F !! Mandrillo

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 10:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash ha scritto:
Quando ti arriva, prova a montarlo, se non entra, non forzare, altrimenti fai dei danni.

Grazie ragazzi.. tenterò... ad ogni modo a me sembrava di aver provato un obbiettivo della serie( se non era la H sarà stata la E ) ed entrava perfettamente... vi faccio sapere in settimana.. se entra lo provo e posto anche un paio di foto così ci rendiamo conto
Grazie mille

_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 12:42 pm    Oggetto: Re: Ho preso un Nikon H 50mm f1:2... mi devo sparare? Rispondi con citazione

Dr.Faustus ha scritto:
Ciao a tutti, recentemente ho acquistato sulla baia il suddetto obbiettivo...dovevo essere veramente in botta quella sera perchè avrei voluto un f1.4 e invece mi ritrovo un f2. L'unica cosa che può consolarmi è che ho letto che erano lenti qualitativamente buone, insomma i commenti in giro sono abbastanza positivi.. Non sono riuscito a trovare post nel forum riguardo a questo obbiettivo.. Qualcuno di voi l'ha mai provato?
Ho anche l'atroce dubbio che non sia compatibile con la mia F-801.. Muro
Consolazioni tipo "c'è di peggio nella vita" ben accette


obiettivo con ottimo microcontrasto. Tienilo

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie efke! Mandrillo si innanzitutto lo provo , cerco di fare delle foto decorose e le posto così ne parliamo...intanto così per arricchire stò post della disperazione vi posto anche lo schema ottico che ho trovato..
Vi posto anche questo link dove ci sono vari scatti a diverse aperture ( con una D60 mi pare?)
http://www.momentcorp.com/review/nikkor50mmf2.html
e questo dove c'è l'evoluzione degli schemi ottici
http://imaging.nikon.com/products/imaging/technology/nikkor/n02_e.htm



Nikon H f2.jpg
 Descrizione:
schema ottico del nikon-H f2
 Dimensione:  28.39 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 930 volta(e)

Nikon H f2.jpg



_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dr.Faustus ha scritto:
Tomash ha scritto:
Quando ti arriva, prova a montarlo, se non entra, non forzare, altrimenti fai dei danni.

Grazie ragazzi.. tenterò... ad ogni modo a me sembrava di aver provato un obbiettivo della serie( se non era la H sarà stata la E ) ed entrava perfettamente... vi faccio sapere in settimana.. se entra lo provo e posto anche un paio di foto così ci rendiamo conto
Grazie mille


H al tempo indicava il numero delle lenti, dicitura poi abbandonata nella successiva serie Ai.
I sere E invece sono una serie economica con baionetta Ai e non F, ecco perchè il Serie E lo puoi montare su tutte le Nikon compresa la F-801.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

effettivamente avete ragione, ho provato a montarlo sulla 801 e non va (ho anche provato a variare i diaframmi). L'obbiettivo entra, gira di qualche grado ma poi incontra resistenza, e ovviamente non ho provato a forzare..
Comunque visto che alla fine è saltato fuori che come cinquantino non è niente male

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=328814&postdays=0&postorder=asc&start=60

ed essendo quasi nuovo me la sentirei di tentare la modifica...conoscete qualcuno che la fa in zona Genova? Qanto verrebbe a costare?
Come si fa a distinguere ad occhio nudo la baionetta ai e quella precedente?

_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un buon fotoriparatore ti può fare la modifica anche un generico va benissimo, bada solo che sia rinomato, per il prezzo non saprei cosa dirti....
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti mando un link che spiega come modificarlo in casa non è difficile guarda:
http://www.zi.ku.dk/personal/lhhansen/photo/repair/aimod/aimod.htm

ovvio la modifica è irreversibile e richiede una certa manualità.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 5:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Però anziché modificarlo gli si potrebbe attaccare dietro una Nikkormat Very Happy
Con certi prezzi che corrono potrebbe costare meno della modifica e vuoi mettere il look...

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dr.Faustus
utente


Iscritto: 07 Apr 2007
Messaggi: 55

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2009 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima!! (tra parensesi bello in 50ino serie H coated) Il problema è che ormai più che fare fotografie stò collezionando macchine: ho una flexaret IV, una bessa voight, la 801 e volendo anche una vito B e la minolta di mio padre.... NON SO PIù DOVE INFILARLE ONESTAMENTE...


AGGIORNAMENTO:
Max ti devo veramente una birra... La modifica è riuscita perfettamente, anche se mi sono fermato al primo step, che era quello che mi interessava. D'altronde così funziona bene a priorità di diaframmi, che è la modalità con cui eseguo il 90% degli scatti.
Alcune precisazioni relative alla serie H per chi si cimenterà:
1) Le viti vanno tolte tutte, quella "a ore sei" non tiene la molla ma è vincolata al corpo (Anche perchè altrimenti la ghiera non viene via non è una grande scoperta tuttosommato)
2)la modifica crea un sacco di limatura di alluminio quindi lo spazio di lavoro va accuratamente pulito a più intervalli, assicurandosi che l'obbiettivo mezzo aperto non sia in giro...soffietto utilissimo in questo caso
3)Fare molta attenzione nel riavvitare la vitina di accoppiamento dei diaframmi che deve entrare comodamente
4)pulire accuratamente la ghiera dei diaframmi

_________________

Oderim, dum Metuant
Meopta Flexaret VI;Voightlander Bessa I;Nikon F-801;Voightlander Vito B; Ricoh R10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi