Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 8:35 pm Oggetto: Prezzi sensor swab |
|
|
Ok, è arrivato il momento della mia prima pulizia del sensore.
Alcuni corpuscoli non si sono staccati con la classica spompettata.
Ho provato ad usare i green-clean per le ottiche come dei sensor swab.
Alla fine ci sono riuscito nella pulizia, ma a parte che mi sono serviti numerosi tentativi, mi sono accorto che lo strumento adoperato non era idoneo. La palettina "conformata" e un liquido più puro servono.
Mi stò quindi interessando ai sensor-swab.
Caspita quanto costano!
Voi che consigli potete darmi sul tipo più opportuno per la mia d40 e dove li trovo a basso costo?
Grazie _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 8:58 pm Oggetto: |
|
|
io li ho trovati sfusi e cambio il pec pad ogni volta, ora vendono direttamente la paletta (non ricordo come si chiama) da usare con i pec pad _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
omysan utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2007 Messaggi: 668 Località: PC
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
mi intrometto visto che l'argomento parallelo...
per la spompettata meglio prendere una peretta "medica" o la classica pompetta fotografica?  _________________ Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zyrquel utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Gio 12 Feb, 2009 10:26 pm Oggetto: |
|
|
certo 3-4€ per un pezzetto di plastica ed un francobollo di tessuto sono abbastanza, ma pulendo il sensore due massimo tre volte l'anno mi pare una spesa affrontabile serenamente
omysan ha scritto: |
per la spompettata meglio prendere una peretta "medica" o la classica pompetta fotografica?  |
l'importante è che se prendi la "peretta" la devi pulire accuratamente che dento c'è spesso e volentieri del talco o schifezze simili _________________ qualche foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 9:18 am Oggetto: |
|
|
zyrquel ha scritto: | certo 3-4€ per un pezzetto di plastica ed un francobollo di tessuto sono abbastanza, ma pulendo il sensore due massimo tre volte l'anno mi pare una spesa affrontabile serenamente
|
la questione è che se non trovi chi te li vende sfusi devi anticipare di colpo 60-70 € solo per i sensor swab più ovviamente il liquido e altro se vuoi _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zyrquel utente

Iscritto: 13 Feb 2008 Messaggi: 106
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
...che sarebbe comunque il prezzo di due puliture sensore in negozio...non mi pare così grave [ anche se ammetto possano essere tanti soldi ], magari si possono comprare assieme a qualcun'altro in modo da dividere la spesa _________________ qualche foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 7:19 pm Oggetto: |
|
|
Aggiorno un pò la situazione.
Sono due i temi che sto approfondendo:
1) Il prezzo.
Spendere oltre 5 euro per una spatolina+solvente per una pulizia non mettono in crisi neanche un portafoglio limitato come il mio.
Certo che già acquistare un kit da circa 50€ che forse durerà più della fotocamera, non è il massimo.
Ma quel che più infastidisce non solo me, ma parecchi su internet, è che tale prezzo è davvero folle per il valore reale di una spatolina, due gocce di mentanolo e un paio di cm2 di tessuto, sia pur ad alta purezza e confezionato e sigillato in clean room.
2) La funzionalità.
E' importantissimo che il tessuto possa esercitare una pressione uniforme sul sensore (o meglio sul filtro antialias), senza presentare pieghettature.
Diversamente non si avrebbe una pulitura uniforme o addirittura si finirebbe con lo spostare lo sporco da una parte all'altra del sensore.
Le mie conclusioni provvisorie sono:
1)Buona la soluzione presentata da Francesco Catalano. Molto economica dato che i qudrettini di pec-pad sono poco costosi.
Però l'operazione di avvolgimento del pec-pad attorno al supporto non mi convince del tutto.
Sulla base dell'esperienza che ho fatto con il meno adatto "green-cleaner" può esser problematico evitare le piccole pieghette di tessuto sulla punta della paletta.
2) La soluzione che credo andrò a provare sono i "digipads".
Sono analoghi ai sensor swab (quindi a "paletta") ma costano molto meno.
Ho trovato su ebay un vendor che fornisce 5 pads con una boccetta di eclipse e2 intorno ai 20€.
PS: In negozio si paga prevalentementee il tempo e la manualità del tecnico, cioà di un mio "collega"  _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
io vado da un fotoriparatore e vado sul sicuro...l' ultima volta me l' ha smontata a pezzi e pulita in ogni dove per 40 euro..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2009 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | io vado da un fotoriparatore e vado sul sicuro...l' ultima volta me l' ha smontata a pezzi e pulita in ogni dove per 40 euro..... |
Io, che per inciso sono un tecnico da qualche decennio, mica mi fido ad occhi chiusi del primo "collega" che passa.
Il mio thread era rivolto chiaramente ad utenti esperti, (cioè il tuo fotoriparatore), come confronto fra "addetti ai lavori" sui materiali più efficaci per l'intervento.
Anche perchè su internet, si trovano spesso materiali e prezzi molto migliori rispetto ai fornitori fotografici locali. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 7:12 pm Oggetto: |
|
|
alla fine Cosimo che soluzione hai trovato?
io stavo guardando le bombolette che fan aspirazione...son una cavolata o funzionano davvero?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2009 10:59 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | alla fine Cosimo che soluzione hai trovato?
io stavo guardando le bombolette che fan aspirazione...son una cavolata o funzionano davvero?? |
Hai ragione, avevo dimenticato il thread.
Ho usato i digipads inumiditi con l'eclipse e2.
I pad sono molto comodi e il liquido evapora immediatamente senza lasciare aloni.
Non è stato facilissimo "asportare" e non "spostare" le macchie sul sensore.
Ma essendo la prima volta che ho solto l'operazione, con grande delicatezza, attribuisco il problema alla mia inesperienza.
Consiglio anche d pulire bene la camera dello specchio, prima del sensore.
Altrimenti c'è il rischio che con le tendine aperte, del pulviscolo cada da questa zona sul sensore mentre lo si cerca di pulire. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 9:28 am Oggetto: |
|
|
Io uso le palette della Visible Dust (20 pz. 40€), per il liquido mi sono procurato dell'alcool isopropilico puro. Funziona.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
allora le bombolette aspiranti le usa nessuno? ...mi ispirava il fatto di non toccare il filtro.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Se le macchioline sono untuose non le togli nemmeno con il folletto, l'unica e' pulirlo fisicamente.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MANNA utente attivo

Iscritto: 23 Lug 2004 Messaggi: 5907 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 2:01 pm Oggetto: ... |
|
|
...comprato liquido e pezzette specifiche tempo fa... ho speso circa 50 euro, con spedizione. poi mi son costruito 2 palette con delle vecchie card semi morbide, da quel giorno fo tutto da solo e quando voglio.
finora ho ripulito i sensori della mie piccoline almeno 6 cad....
basta organizzarsi....
La spesa è iniziale.....chi fa da se fa pe tre...  _________________ | Canon 6D | Canon 5D MarkII | Canon 6D |
| Canon 50 f1.8 | Canon 85 f1.8 | Canon 100 Macro f2.8 | Canon 135 f2 L | canon 17/35 f2.8 |
Canon 24/70 f4macroL | Canon 70/200 f/2.8 L | Canon 100/400 f4.5-5.6 | Extender Kenko 1.4x | 2 SPEEDLITE 580EX  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | allora le bombolette aspiranti le usa nessuno? ...mi ispirava il fatto di non toccare il filtro.... |
Confermo quanto detto da d.kalle.
Inoltre l'aspirazione, paradossalmente, può essere più pericolosa.
Infatti il risucchio può portare il beccuccio della bomboletta a sbattere contro il filtro antialias. (E' questo e non il sensore che tocchiamo durante la pulizia). _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Io uso con soddisfazione, da 4 anni e mezzo, una spatolina chiamata "Sensor Wand" con i pec-pad e il liquido Eclipse. Al posto della Wand si possono usare (e riciclare all'infinito) gli Swab. Ho comprato il tutto da Micro-Tools, sito tedesco, precisi ed affidabili e spese di spedizione ridicole.
I PecPad sono 100 a pacchetto... direi di averne ancora un'ottantina.
L'Eclipse sta finendo (un po' evapora, e ne ho "prestato" un tot in giro...), ma al suo posto si può usare anche altro alcool purché purissimo... se siete amici di un farmacista con annesso laboratorio, non è un problema.
Un kit completo "di base" viene intorno ai 27€, se non vado errato... e dura anni ed anni.
Ciao,
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 9:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille ho guardato il sito tedesco e ha molti kit, te quale proponi?
Tu usi questo sensor wand...quindi non usi le spatoline?
Ma usa e getta son solo i PecPad o anche le spatoline?
Visto mi manca anke la pompetta mi butto sul kit DIGI-KIT4A-F in questa pagina http://www.micro-tools.de/mm5/e_k16.htm o prendo il base da viaggio PSI-5K-F...
le pompette che vendono x pulire i sensori son sicure o è meglio darci una lavata...
grassie... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | grazie mille ho guardato il sito tedesco e ha molti kit, te quale proponi?
Tu usi questo sensor wand...quindi non usi le spatoline?
Ma usa e getta son solo i PecPad o anche le spatoline?
Visto mi manca anke la pompetta mi butto sul kit DIGI-KIT4A-F in questa pagina http://www.micro-tools.de/mm5/e_k16.htm o prendo il base da viaggio PSI-5K-F...
le pompette che vendono x pulire i sensori son sicure o è meglio darci una lavata...
grassie... |
Il Sensor Wand E' una spatolina, solo che é diversa dai Sensor Swab. E' quello che trovi nel Digi-kit 4-F. Quando l'ho preso io non mi ricordo nemmeno che ci fossero, i sensor swab!
Il kit che hai adocchiato lo ha appena preso anche un mio amico, e ci si trova benissimo.
La pompetta... beh, io sono andato in farmacia e ho preso una banalissima peretta da clistere (tecnicamente si chiamano schizzetti) della Pic, la 10 V260, piuttosto grande (ce ne sono di parecchio più piccole): fa egregiamente il suo mestiere, e l'ho pagata 3.30€... L'ho lavata per sicurezza, e da allora la uso senza problemi. Secondo me é anche più robusta di quelle "da macchina fotografica", ha il beccuccio morbido e quindi non ho paranoie da urto col sensore, e con quel prezzo... Poi ovviamente fai tu.
I sensor swab... alcuni cercano di farli passare come "usa-e-getta", ma in realtà si riutilizzano tranquillamente. C'é solo un diverso modo di avvolgerli nel pec-pad.
Ciao, e vai tranquillo.
Davide _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 7:19 am Oggetto: |
|
|
Ma come min***a fate a sporcare di unto il sensore!!!!
Ci pastrucchiate sopra con le ditina sporche di marmellata??  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|