photo4u.it


kodak t-max400 vs delta 400

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 2:59 am    Oggetto: kodak t-max400 vs delta 400 Rispondi con citazione

Non ho utilizzato le tubulari in questione quasi mai.Adesso dovrei iniziare un lavoretto personale,con stampe abbastanza grandi...per cui mi terrorizza la grana delle mie amate tri-x e neopan 400.Quali sono le caratteristiche peculiari e le differenze tra le due pellicole?...quale la piu' risolvente ed acutante ? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 3:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Posso parlare della Delta 400. Per quanto riguarda risolvenza e acutanza è certamente ai massimi livelli. Grana fine , ma dipende dallo sviluppo. In HC110 hai il peggio da questa pellicola, nel vecchio Ilfosol-s hai la massima acutanza. Nella scheda sul sito Ilford viene indicato il rivelatore per la grana più fine, e credo ci si possa fidare(non ricordo quale sia).
Della nuova Tmax400 dicono sia superiore , ma chi l'ha mai trovata ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 6:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece parlo della Tmax400.
La morte sua è l'Xtol 1+1 mentre anche questa con l'HC110 da il peggio.
Trattata in Xtol si ha un ottimo rapporto tra grana/acutezza/sensibilità, si ottengono risultati degni di una 100iso.
Nel trattarla bisogna andarci leggeri con l'agitazione, meglio agitare ogni minuto e non ogni 30" come suggerito da Kodak.

Mi riferisco alla "vecchia" Tmax, la nuova non l'ho ancora provata ma non penso vada peggio (spero).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Due rulli della nuova tmax li ho presi io ieri, in settimana penso di poter postare qualcosa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la nuova tmax, sia 100 che 400, e' molto migliorata.
Se la sviluppi in D76 leggiti prima il bugiardino che trovi sul sito della kodak in quanto necessita di agitazione energica, tipo dai 5 ai 9 capovolgimenti in 5 secondi e anche ogni 30 sec.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
notchosen
non più registrato


Iscritto: 20 Mar 2007
Messaggi: 2632

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perfetto grazie Marco Smile

Matteo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi