Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 10:39 am Oggetto: Quanto dura l'ID11... |
|
|
... già preparato il 28 dicembre 2008, soluzione da un litro, usato per due sviluppi e conservato nella solita bottiglia a soffietto a tenuta di luce.
C'è speranza di poterci fare una HP5+ 400@400, diciamo oggi, senza rischiare grosso?
In alternativa ho del Bromor ST-50, che uso già per lo sviluppo delle stampe, ma non riesco a trovare i tempi di sviluppo per l'HP5.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 11:25 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho usato anche dopo 8 mesi ed era a posto. Conta il colore che assume che è segno dello stato di ossidazione. Quello che usai dopo 8 mesi era del colore di uno spumante, se prende il colore della birra chiara è da buttare, questo indipendentemente dall'età che ha.
Spero che gli esempi "gastronomici" siano funzionali alla spiegazione.
Se il tuo non ha tre mesi è buono sicuramente, la casa dà sei mesi di durata se è conservato stock.
_________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Ornano dichiara il BROMOR ST50 uno sviluppo per carte e negativi.
Non esiste un bugiardino ufficiale, ma sul catalogo ufficiale si trova questo.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 673 volta(e) |

|
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
in 1'30" forse no, ma in 2'30"...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|