Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 2:18 pm Oggetto: Notizie su ingranditore |
|
|
salve a tutti
qualcuno sa dirmi qualcosa circa l'ingranditore in foto?Tipo se posso utilizzarlo per il 6x6?
grazie
Ruggiero
Descrizione: |
|
Dimensione: |
24.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 701 volta(e) |

|
_________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
il venditore mi diceva che non sapeva se fosse possibile usarlo per il 6x6 in quanto lui lo aveva utilizzato solo per il 35 mm. I condensatori sono diversi giusto? A quali accessori ti riferisci in particolare?
_________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 3:34 pm Oggetto: |
|
|
delle mascherine te ne puoi fregare ma ottiche e condensatori sono importanti.
.oesse.
PS
io non le uso le mascherine. MAI
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ok grazie. Credo si sia capito che sono totalmente nuovo della materia.Ma se una cosa ti appassiona credo non sia mai troppo tardi per iniziare.
Vorrei mettere su una piccola camera oscura e sono alla ricerca di un ingranditore che mi consenta di stampare il 24x36 , il 4,5x6 e il 6x6. Ho letto molti post del forum sull'argomento pero' ancora non ho le idee chiare. Mi sono appuntato qualche sigla e sto seguendo qualcosa su ebay; vorrei sapere cosa devo accertarmi che sia presente per non essere poi costretto a completare successivamente la spesa. Vorrei comprare qualcosa di moderno o comunque non di eccessivamente datato restando intorno ai 150 euro e vorrei sapere tra i vari MEOPTA OPEMUS, DURST,QUODGON ecc cosa potrebbe fare al caso mio. Un ultima cosa, che differenza c'è tra soffietto e messa a fuoco telescopica?
Grazie a chi vorra' rispondermi
_________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 11:10 pm Oggetto: |
|
|
è il mio ingranditore!
il quodgon stampa dal 35mm al 6x9. e ovviamente anche il 6x6.
ogni formato ha un suo condensatore dedicato.
è un ingranditore robusto che permette ingrandimenti fino al 60x60 sulla base ma può proiettare a parete per dimensioni ancora più ampie.
da quando lo uso (circa due mesi) ho notato un solo difettuccio: la testa scalda parecchio nonostante lo specchio interposto tra lampada e ingranditore ed il negativo tende a imbarcarsi.
il massimo sarebbe trovare la testa a luce fredda...
sia per la temperatura che per gli altri grandi vantaggi.
_________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JIGEN975 utente
Iscritto: 28 Gen 2008 Messaggi: 256 Località: napoli
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a chi mi ha risposto.
Io avrei bisogno di un ingranditore che mi consentisse la stampa del 24x36 , del 6x6 e che fosse facilmente riponibile dato che non ho la possibilita' di creare una CO fissa. Chi mi consiglia qualcosa?
_________________ jigen |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 21 Mar, 2009 1:27 pm Oggetto: |
|
|
Durst F60, se lo trovi completo di tutto (entrambe i condensatori ed entrambe le mascherine).
La morte sua sarebbe con obiettivi 40 e 75 con i quali si stampa agevolmente fino al 30x40 sul piano di base.
Dopo l'uso si smonta la colonna con la testa attaccata (un unica vite con comodo pomello) e lo si ripone.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|