| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
picagetto utente
Iscritto: 20 Apr 2004 Messaggi: 373 Località: Genova
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 3:49 pm Oggetto: Re: re |
|
|
| bdcpv ha scritto: | un piccolo appunto sui costi della pellicola.....
quando usavo tutti i giorni la f4 e la eos 3, alcune volte mi sono trovato a spendere tra pellicole e sviluppi e stampe piu' di 500 euro in una settimana!!!!
parecchi scatti erano su commissione, quindi il loro costo era per me ininfluente, ma molti erano " miei " e li' il prezzo si faceva sentire.....
se detraiamo quindi le stampe che faccio ora ( che se sono per me, stampo direttamente con la pixma 2000 al costo di meno di 1 euro per il 20x30 ) e se sono per " terzi " stampo in lab...... rimangono costi di pellicola e sviluppo non trascurabili !!!! in pratica mi sarei pagato la 350d e il 17-40 in 3 mesi...... solo passando al digitale!!!
non voglio discutere sul fattore qualita', se no facciamo notte...... ma il digitale, a mio avviso , ha dalla sua una praticita' e velocita' senza eguali ( per il fotogiornalismo e' un must ).
quindi a meno di corpi poderosi ( tipo la serie 1 canon ) e visto che le ottiche sono le stesse, non vedo tutto questo vantaggio economico nella pellicola........ specie se si usano pellicole di qualita' ( fuji e kodak professionali ). |
mi sembra ovvio che parliamo i fotoamatori... 500 euro la settimana di spesa non potrei farli materialmente... dovrei scattare mentre dormo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 3:52 pm Oggetto: Re: re |
|
|
| bdcpv ha scritto: | un piccolo appunto sui costi della pellicola.....
quando usavo tutti i giorni la f4 e la eos 3, alcune volte mi sono trovato a spendere tra pellicole e sviluppi e stampe piu' di 500 euro in una settimana!!!! |
Ok... ma trovami un fotoamatore che spende 500 euro di pellicole alla settimana (nota: NON VALGONO tentativi di spacciare alla moglie l'acquisto del 300f/2.8 come "cara sono aumentati i prezzi dei rullini, le foto al bimbo sono costate parecchio" )... ovvio che con quei ritmi la digitale è un must!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 5:19 pm Oggetto: re |
|
|
infatti ho parlato del mio caso specifico ( cioe' scattando per lavoro il digitale e' diventato una necessita' ), pero' mi dovete dare atto del divertimento/praticita'/indipendenza che i sistemi digitali offrono!!!!
ancora mi ricordo una volta che il lab mi ha smarrito un negativo 6x6 ( di un committente ) e ho dovuto far scansionare con un imacon i provini e poi ristampare in 20x30 da li'.............. non vi dico la tragedia e il giramento di "ghiere"........ senza contare che quel cliente dopo essersi lamentato della scarsa qualita', da allora non si e' piu' fatto vivo!!!!!
comunque non sono certo io a sostenere l'indispensabilita' del digitale, anzi il mio sogno ( che realizzero' in pensione credo ) e' una 500c+80 ....... il top!!!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 5:24 pm Oggetto: Re: re |
|
|
| bdcpv ha scritto: | | infatti ho parlato del mio caso specifico ( cioe' scattando per lavoro il digitale e' diventato una necessita' ), pero' mi dovete dare atto del divertimento/praticita'/indipendenza che i sistemi digitali offrono!!!! |
E secondo te perchè io starei vendendo una Eos 3 per farmi una 20D?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 5:31 pm Oggetto: re |
|
|
allora non sono nemmeno l'unico........
la eos 3 quando l'ho venduta, mi ha fatto scendere una lacrimina!!!! invece la 1v quando una settimana fa e' stata rubata mi ha fatto salire qualcosaltro!!!!  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 5:39 pm Oggetto: Re: re |
|
|
| bdcpv ha scritto: | allora non sono nemmeno l'unico........
la eos 3 quando l'ho venduta, mi ha fatto scendere una lacrimina!!!! |
A me stanno scendendo ancora prima di venderla...
| bdcpv ha scritto: | invece la 1v quando una settimana fa e' stata rubata mi ha fatto salire qualcosaltro!!!!  |
Che possano passare l'estate seduti sulla tazz... ehm... vabbeh, non mi fare andare oltre che poi mi censurano!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 6:01 pm Oggetto: Re: re |
|
|
| balza ha scritto: | [A me stanno scendendo ancora prima di venderla...
|
tranquillo che non riesci a venderla..  _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 6:36 pm Oggetto: |
|
|
| pixell78 ha scritto: | ok..il tuo ragionamento fila..ma per uno che fa molte foto, per uno che fa foto solo al mare una settimana o al compleanno del figlio/moglie dubito abbia tutte quelle spese
ciao |
In quel caso gli basta una compatta da 300 Euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Temple utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 769 Località: Verona
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 10:49 pm Oggetto: Re: re |
|
|
| bdcpv ha scritto: | un piccolo appunto sui costi della pellicola.....
quando usavo tutti i giorni la f4 e la eos 3, alcune volte mi sono trovato a spendere tra pellicole e sviluppi e stampe piu' di 500 euro in una settimana!!!!
parecchi scatti erano su commissione, quindi il loro costo era per me ininfluente, ma molti erano " miei " e li' il prezzo si faceva sentire.....
se detraiamo quindi le stampe che faccio ora ( che se sono per me, stampo direttamente con la pixma 2000 al costo di meno di 1 euro per il 20x30 ) e se sono per " terzi " stampo in lab...... rimangono costi di pellicola e sviluppo non trascurabili !!!! in pratica mi sarei pagato la 350d e il 17-40 in 3 mesi...... solo passando al digitale!!!
non voglio discutere sul fattore qualita', se no facciamo notte...... ma il digitale, a mio avviso , ha dalla sua una praticita' e velocita' senza eguali ( per il fotogiornalismo e' un must ).
quindi a meno di corpi poderosi ( tipo la serie 1 canon ) e visto che le ottiche sono le stesse, non vedo tutto questo vantaggio economico nella pellicola........ specie se si usano pellicole di qualita' ( fuji e kodak professionali ). |
Quoto alla grandissima!  _________________ Mirrors are more fun than television
Eos 350d + eos 650 + EF-S 18-55 II + Sigma 70-300 APO MACRO SUPER II + EF 50mm f1,4 + EF 17-40 f4 L USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:04 am Oggetto: |
|
|
Penso anche io che i prezzi siano troppo alti, anche se oggi sono certamente più bassi di ieri.
Sono d'accordo anche con chi consiglia di godersi una prosumer; d'altra parte già sapete come la penso, attualmente ho una s5000 e nessuna smania immediata di cambiarla.
Riesco già ad ottenere praticamente tutto quello che mi serve, la cambierei solo se uscisse un modello con significativi miglioramenti (tipo il sensore della F10), e comunque non la comprerei subito, ma aspetterei prima alcuni mesi per il calo dei prezzi.
La reflex è un altro mondo, molto più costoso; ogni appassionato vero di fotografia sogna di possederne una, un giorno. Io avverto meno il fascino perchè è qualcosa che già ho avuto, so cos'è e so che quel che utilizzo oggi è sufficiente per le mie esigenze, almeno al momento.
Se davvero si desidera una reflex, comunque, non dimenticherei il mondo dell'usato: io credo che il 90% delle persone che le comprano le utilizzino come il figlio del capo di cui si diceva qualche post addietro; quindi sul mercato ci sono un sacco di digitali usate, praticamente nuove. Si può spendere con oculatezza anche in quel campo  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:27 am Oggetto: |
|
|
Sono sciruo che tra non molto il prezzo del digitale si abbasserà notevolemente fino ad allineasri a quello delle reflex, o almeno quasi...
Per il resto condivido quello che è stato detto, in particolare ritengo che il modo dell'usato sia una miniera d'oro per i risparmiatori . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 12:32 am Oggetto: |
|
|
| bdcpv ha scritto: | | ... (che se sono per me, stampo direttamente con la pixma 2000 al costo di meno di 1 euro per il 20x30) ... |
Scusate se vado OT ma sempre di prezzo si parla . Ma quattro colori non sono un po' pochi? Ti trovi bene? Si tratta di una stampante molto economica e con un costo delle cartucce veramente basso, ero tentato di prenderla per il secondo PC, se le foto costano veramente così poco in 20x30 sarebbe una svolta... _________________
   
Ultima modifica effettuata da VitOne il Dom 19 Giu, 2005 1:13 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 1:08 am Oggetto: re |
|
|
attenzione, facciamo chiarezza sulla stampa casalinga.
la pixma 2000 nella stampa colore usa solo 3 colori ( il nero no ) e i costi da me indicati si riferiscono all'uso di cartucce compatibili ( al prezzo di 4,4 euro per il colore ) e carta fotografica lucida canon gp401 ( 11 euro 20 fogli )
, tra l'altro nella stima ho anche abbondato!!!!
certo la qualita' non e' quella della r800 ne' di un minilab...... ma chi ha visto le foto ( aaron80 e' uno di quelli ) non puo' negare che la qualita' ci sia!!! ripeto converrebbe mandare le stampe a digitalpix o affini, ma nel mio caso mi comporterebbe troppo tempo, nei minilab il problema sarebbe di ordine economico ( a me stampano in 20x30 a prezzo scontato di 2 euro ). quindi facendo un paragone ( tempo+soldi+rischio ) mi conviene stamparle in casa!!! certo una eptacromica o a sublimazione sarebbe un'altra cosa ( anche in termini di costi pero'..... ), ricordiamoci che la pixma 2000 costa 80 euro.
comunque se mi venite a trovare ve le faccio vedere cosi' giudicate voi!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 1:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la risposta. Pensavo di prendere una A3, tipo la 2100 o la recente 2400 della Epson, costano parecchio ma non hanno un costo di gesitione troppo alto... Mi sa che conviene aprire un altra discussione in proposito . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 1:21 am Oggetto: re |
|
|
x cio' che si e' scritto sopra riguardo alle macchine usate.......
io la penso cosi': diffido di qualunque usato che non sia " sicuro ", cioe' in condizioni pari al nuovo unitamente al fatto che devo conoscere chi l'aveva ( logicamente per i materiali che uso per lavoro ) , altrimenti mi rivolgo direttamente al nuovo!!!
e vi dico questo perche' purtroppo nel digitale troppo spesso veniamo ingannati da condizioni apparenti troppo belle che nascondono condizioni " meccaniche " pietose......... non sto parlando per bruciare ossigeno, ho visto coi miei occhi macchine con 200000 scatti, ricondizionate al punto da non essere distinguibili da quelle nuove ( voi penserete che e' impossibile, ma vi garantisco che ho visto anche come si eseguono tali " revisioni " ).
vi cito un esempio ( che tra l'altro ho gia' scritto sotto un'altra sezione ) , ho visto una f100 con probabilmente qualche milione di scatti e per di piu' rotta su un fianco...... in riparazione.
la riparazione consta in : saldatura del corpo, stuccaggio dello stesso e verniciatura; pulitura completa di esterno ed interno e lubrificazione degli organi meccanici ; dulcis in fundo lavaggio delle gomme in acqua calda ( per ripristinare l'opacizzazione tipica del prodotto che non hai mai visto il sudore ) e loro reincollaggio. macchina imballata e venduta in condizioni CN da un noto negoziante di milano ( a cui discolpa va detto che era inconsapevole del trattamento cui era stata sottoposta la macchina ).
ora se io mi compero una macchina cosi' e la pago per una CN e mi vengono anche dati 2 anni di garanzia , mi aspetto che sia praticamente nuova e quindi affidabile, mentre nel bel mezzo di un servizio ( o di una vacanza per rimanere in tema amatoriale ) mi si rompe........
certo non voglio asserire che sono tutti bidoni, ma vi pongo un quesito: io da professionista, per quale motivo ( a parte un improbabile cambio di marca o problema economico ) mi dovrei separare dalla mia 1dmk2 in condizioni pari al nuovo, con pochi scatti, e ancora top di gamma, perdendoci un mucchio di soldi????
riflettete amici, l'era dell' affare " sicuro " e' finita ( da un pezzo ) e ci sono persone senza scrupoli che per un centinaio di euro in piu' venderebbero la cugina......
comunque questa e' la mia idea ( dettata ripeto da esperienze vissute in prima persona ).
ciaociao _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 7:43 am Oggetto: |
|
|
L'argomento è complesso ma mi sembra che sia stato approcciato in maniera sbagliata.
La fotografia, se vissuta e voluta a i massimi livelli qualitativi è un hobby costoso, cosi come tanti altri, anzi ce ne sono anche di + costosi. (auto, moto, aerei, barche).
Mia moglie, mio fratello e miei genitori vivono la fotografia in maniera diversa da me ognuno di loro ha una compatta di qualità, ed esegue le fotografia che vuole con estrema soddisfazione. Quando chiedo loro se sono soddisfatti della fotografia digitale rispetto alla vecchia pellicola mi rispondono guardandomi come se avessi chiesto loro se l'acqua è bagnata. Tra le prime cose che riconoscono ci sono l'economicità, la semplicità d'uso e la resa.
Per questa tipologia di utenti non c'è storia è innegabile oggi la fotografia digitale da d + e costa d -.
Poi ci sono gli amici appassionati come me. E allora via, per me per un buon corredo ci vogliono almeno 3 o 4 mila euro. Tanto? Si tanto ma meno di quanto non mi sarebbe servito pochi anni fa per avere gli stessi risultati, sia se faccio il paragone con la pellicola sia se faccio il paragone con gli albori del digi. Oggi sul mercato dell'usato si può comprare d30 o 300d (500€) 50/1.8 (- di 100€) 24/2.8 85/1.8 (-300€ cadauno) e si ha un corredo da sballo. Se poi si pensa che per cifre abbordabili ,molto meno di 1000 euro, si comprano sempre usati ma in alcuni casi anche nuovi obiettivi tipo 135L2 70-200L4 200L2.8 300L4 400L5.6 dico che alla fine la fotorafia reflex approcciata con la giusta ponderazione rimane si un hobby costoso ma abbordabile da tutti sopratutto se si sanno gestire i propri acquisti.
Insomma picagetto è come se mi vieni a dire oggi la nautica costa troppo. Io ti risponderei chiedendoti, vuoi comprarti un gommone o un tre alberi?
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
picagetto utente
Iscritto: 20 Apr 2004 Messaggi: 373 Località: Genova
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 8:16 am Oggetto: |
|
|
| MisterG ha scritto: | Insomma picagetto è come se mi vieni a dire oggi la nautica costa troppo. Io ti risponderei chiedendoti, vuoi comprarti un gommone o un tre alberi?
Salut |
il problema è che il salto tra una compattona e un reflex con corredo discreto è cmq altissimo secondo il mio parere....
da 300 a 900-1000 euro rimanendo sul nuovo...
così anche il newmbie che vuole approcciare una reflex ci deve pensare parecchio... oppure ci si trova tanti figli del capo di cui sopra...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 8:20 am Oggetto: re |
|
|
bella Mister G( ma a che orari ti colleghi la domenica mattina??? mazza, peggio di me!! ) infatti quello che ho sempre sottolinato e' la praticita' del sistema, dove per praticita' intendo : velocita'+comodita'+( divertimento )+(possibilita' creativa).
per divertimento ( messo tra parentesi non a caso!! ) esiste col digitale lo strumento da parte di chi la foto l'ha scattata di sostituire il lavoro di chi utilizza il minilab...... ( che almeno a me in passato ha procurato non pochi grattacapi ), e se uno ci tiene anche la possibilita' di creare delle immagini particolari grazie al fotoritocco.
certo se avessi un minilab aperto 24h su 24 proprio sotto casa mia e che sviluppa i negativi per 1 euro........se dotato di uno scanner il divertimento e la possibilita' creativa, li ritroverei lo stesso!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 2:11 pm Oggetto: |
|
|
| picagetto ha scritto: | | MisterG ha scritto: | Insomma picagetto è come se mi vieni a dire oggi la nautica costa troppo. Io ti risponderei chiedendoti, vuoi comprarti un gommone o un tre alberi?
Salut |
il problema è che il salto tra una compattona e un reflex con corredo discreto è cmq altissimo secondo il mio parere....
da 300 a 900-1000 euro rimanendo sul nuovo...
così anche il newmbie che vuole approcciare una reflex ci deve pensare parecchio... oppure ci si trova tanti figli del capo di cui sopra...  |
Tra la compatta di 300euro e la reflex di 1000 ci sono tutta una serie di prosumer che svolgono egregiamente il proprio dovere.
Tornando all'esempio precedente è come se mi dicessi che tra il gommone da 5.000 euro e il trialbero da 100.000.000 di euro non c'è nulla. In realtà c'è una serie die fuoribordo, yacht, vele, bialberi che coprono ogni fascia di prezzo. Certo che se cerchi il trialbero a 10.000 euro difficile che ralizzarai il tuo sogno. La stessa cosa vale per la reflex, se vuoi il corpo digitale completo di due o tre ottiche buone per 500 euro la vedo dura.
Non credo che la reflex la debbano avere per forza tutti. Cosi come qui siamo in tanti a non essere figli di papà e ad usare la reflex. Ti garantisco che più che un problema di soldi è un problema di passione e sacrifici.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 4:16 pm Oggetto: re |
|
|
sacrosanto, la dedizione fa miracoli a volte!!!! solo che effettivamente e' brutto volere magari una reflex ( e sentirne la necessita' ) ma non poterla assolutamente comperare ( e magari nemmeno in prospettiva futura con enormi sacrifici )!!!!! la compatta sarebbe solo un ripiego, che invece di dare gioia per quello che offre, sottolineerebbe ad ogni utilizzo le proprie mancanze!!!! _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|