photo4u.it


Entusiasmo da camera oscura

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 9:39 am    Oggetto: Entusiasmo da camera oscura Rispondi con citazione

Ieri sera ho avuto una esperienza disastrosa in CO. Sono entrato colmo di entusiasmo, avevo per la testa 3 o 4 cose che avrei voluto fare. Preparo tutto, carico il negativo, al provino mi accorgo che il negativo è segnato da una goccia di calcare. Poco male penso, lo lavo. Immergo il tutto in acqua, agito delicatamente, estraggo e appoggio la striscia sulla carta assorbente. Risultato: negativo accartocciato e tempestato di pelucchi. Penso che sono ebete. Rilavo e appendo. Nel frattempo, penso, ne stampo un'altra. Provino, espongo, sviluppo, rifaccio tutto e faccio un sacco di errori perchè pensavo all'altro negativo. Lascio perdere il nuovo e torno al vecchio che nel frattempo si era asciugato. lo controllo e noto ancora pelucchi. Cosa faccio?
Ci passo il pollice sopra. Ci passo il pollice sopra. A questo punto sono sicuro di essere ebete; rilavo, chiudo tutto, metto via i liquidi, pulisco la CO, metto via il negativo asciutto ed esco, inc@zzato, dopo tre ore in CO totalmente privo di concentrazione.

Troppo entusiasmo.

Grazie per lo sfogo ... Muro Avanzi qualcosa? Mi arrabbio? Trattieniti Sò morto Crying or Very sad

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gli errori si fanno anche quando si acquisisce esperienza, non te la devi prendere ma perseverare. In CO regna la calma, e sarebbe buona norma lasciare fuori l'orologio (ma tenere la mente lucida).
Per stampare non serve la fretta, anzi e' nemica.
Fai una cosa alla volta e cerca di farla bene. Quello che non puoi fare oggi, lo farai domani.
Ritenta e ne uscirai soddisffatto.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie .oesse. , penso mi autolimiterò a max due stampe per sessione, e solo su negativi che mi interessano veramente.. quelli: "uhm, vediamo cosa esce.." li lascio nel pergamino. piuttosto stampo con meno frequenza che a caso.
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia penultima sessione di stampa è stata una tragedia, 7-8 fogli 24x30 buttati su un solo fotogramma che non veniva come volevo io.

Trattieniti

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perché?
...a te vengono come vuoi? Surprised

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito si...

Il problema è che "come le voglio io" di solito è una schifezza.

La mia attuale più grande difficoltà è capire come interpretare la stampa, dove mettere i bianchi, dove i neri, dove i grigi e perché.

Ma come si fa ad imparare questo?

P.S.
Scusate l'OT

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ne puoi parlare per ore ma alla fine...
...si nasce imparati Very Happy

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Ne puoi parlare per ore ma alla fine...
...si nasce imparati Very Happy


mi sa proprio di si! Trattieniti

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ldani ha scritto:
Di solito si...


La mia attuale più grande difficoltà è capire come interpretare la stampa, dove mettere i bianchi, dove i neri, dove i grigi e perché.

Ma come si fa ad imparare questo?

P.S.
Scusate l'OT

Daniele.

i bianchi, neri e grigi decidi tu dove metterli. Il perche' assoluto non esiste, se piace a te sei a posto. Accetta pero' che tutti non la pensino come te. Ma, alla fine, che ti frega?

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende da come affronti il problema .oesse.
Che tipo di risultato cerchi e dove mirano le tue aspettative.
Penso che una istruzione culturale sia indispensabile per non commettere errori valutativi altrimenti impossibili. Occorre poi una formazione estetica e una esperienza che si acquisiscono solo battendo la testa contro il muro Wink
Poi.... ci si può accontentare anche della stampina benfattina ma la crescita di cui sopra ci porta sempre a diventare molto (troppo) esigenti verso noi stessi.
Sta a noi valutare e pesare i problemi..... Io ultimamente stampo abbastanza disinvoltamente senza badare ai cavilli..... ogni tanto però arriva quello scatto che mi rapisce e mi spreme (poco succo però esce Very Happy ).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sabato scorso alle 7 e 30 piombo in casa della mia ragazza, (nel suo garage ho la camera oscura, per questo non parlo mai male della suocera Mandrillo ...), preparo il giusto quantitativo di chimici per il 24 X 30.
Spengo la luce, taglio il primo foglio, faccio i provini, calcolo ed annoto i tempi, tiro fuori il foglio intero e mi accorgo che non entra nel marginatore. Ok, ne comprerò uno più grande...
Ripensando a quanto sono fesso, (avrei potuto accorgermene prima), ricomincio a stampare nel formato 18 X 24, ma sbaglio le mascherature, dimentico di cambiare i tempi al timer, mi chiamano dall'ufficio, mia madre per il pane, il cane che abbaia.. Trattieniti Trattieniti Trattieniti

Totale 4,30 ore di peccati incontrollati ed un'incazzatura che non si può credere e neanche una stampa che non sia da buttare...

Nel rientrare a casa mi fermo in cartoleria, compro il cartoncino nero ed il nastro da carrozziere, mentre pranzo realizzo il "marginatore fisso" per il 24 X 30, alle 14 e 30 sono di nuovo in CO e sparo fuori 8 stampe pazzesche una dietro l'altra senza sbagliare niente!!

Morale della favola alle 20 e 30 avevo le gambe a pezzi, ma il morale a mille!!!

...e dopodomani si replica, ho giust'appunto una FP4 calda calda...!!! Oh yeah!

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
giorgiospugnesi
utente attivo


Iscritto: 09 Ago 2006
Messaggi: 546
Località: Livorno

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se esistesse un record di velocità in camera oscura penso che spetterebbe a me. In un'ora e mezza di pausa pranzo, oltre a cucinare qualcosa e mangiare, devo:
svuotare il ripostiglio (via asse da stiro, aspirapolvere, alcune scatole da scarpe, un sacco pieno di buste, ....)
spostare la scarpiera (mi serve come piano d'appoggio)
tirar giù ingranditore, bacinelle, carta e tutto quanto fa C.O.
attaccare la lampada di sicurezza e finalmente stampare.

A fine sessione procedura inversa più lavaggio dei vari contenitori.
E' mai possibile che esca una buona stampa in queste condizioni??? direi di no.

Giorgio

_________________
[www.farefoto.net][www.spugnesi.info]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Dipende da come affronti il problema .oesse.
Che tipo di risultato cerchi e dove mirano le tue aspettative.
Penso che una istruzione culturale sia indispensabile per non commettere errori valutativi altrimenti impossibili. Occorre poi una formazione estetica e una esperienza che si acquisiscono solo battendo la testa contro il muro Wink
Poi.... ci si può accontentare anche della stampina benfattina ma la crescita di cui sopra ci porta sempre a diventare molto (troppo) esigenti verso noi stessi.
Sta a noi valutare e pesare i problemi..... Io ultimamente stampo abbastanza disinvoltamente senza badare ai cavilli..... ogni tanto però arriva quello scatto che mi rapisce e mi spreme (poco succo però esce Very Happy ).


concordo paolo con il tuo pensiero, ma ... concordo piu' sulla parte tecnica.
Mi spiego: se ci fosse una "legge" per tirare fuori "stampe" degne di rilievo, allora tutti la seguirebbero. Grazie al cielo la legge non c'e', ognuno tira fuori quello che gli pare/riesce , puo' piacere come non puo' piacere, pazienza.
Non ho l'ambizione di sentirmi mr. AA, anzi, mi stava pure sulle scatole lui ed il suo sistema zonale. Sono soddisfatto di parecchie delle mie stampe, pure non essendo stampe alla AA ma mi gratificano. Certamente sono perfettibili, ma solo perche' puo' cambiare l'occhio ed il livello culturale con le quali le guardo.
Come gia' detto, poi, non faccio paesaggi e quindi i sofisticatissimi equlibri del chimico da CO non mi interessano. Se la gamma tonale non e' estesissima, pazienza. Basta che quella foto (intesa come ripresa piu' stampa) esprima e susciti qualche reazione.
Per lo meno a me.
Se tu vedessi la mia foto alla quale sono piu' legato, probabilmente ti stupiresti. Questo perche' il livello culturale non e' legato unicamente alla stampa, ma va ben oltre.

.oesse.


PS
parlando di tempi, pur avendo una CO fissa, in una serata/nottata (leggi circa 4 ore) non ne tiro fuori piu' di 4. Anzi, 4 e' gia' un lusso.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.oesse. ha scritto:
PS parlando di tempi, pur avendo una CO fissa, in una serata/nottata (leggi circa 4 ore) non ne tiro fuori piu' di 4. Anzi, 4 e' gia' un lusso.


bene.. la media mia è 1/1.5, mi consolo.. d'altra parte, uno mica fa la camera oscura per stampare in fretta..

_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mercoledì 11/03 ore 14:00, preparo i vari chimici per stampare !
Ansco 120, Ansco 130, Eukobrom. Ore 14:45, tutto pronto.

Entro in c.o. .... telefonata di lavoro, devo andare Mi arrabbio? . Copro le bacinelle con del cartone e vado. Ritorno la sera dopo le 22:00, ceno, non ho più voglia di stampare Triste .
Rimando a domani pom. L'indomani stessa situazione. Insomma sono riuscito a stampare soltanto Sabato Trattieniti . Voi penserete che i chimici li ho buttati..... NO !

Pensando che si potesse verificare quello che poi si è verificato, ho preparato i chimici con acqua distillata. Ho potuto verificare che dopo quasi 4 giorni l'Ansco 120 era perfetto, idem l'Eukobrom mentre era andato l'Ansco 130.

Insomma questa odissea mi è servita per avere un'idea di quanto durano i prodotti in sioluzione da lavoro. Smile

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 6:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
Mercoledì 11/03 ore 14:00, preparo i vari chimici per stampare !
Ansco 120, Ansco 130, Eukobrom. Ore 14:45, tutto pronto.

Entro in c.o. .... telefonata di lavoro, devo andare Mi arrabbio? . Copro le bacinelle con del cartone e vado. Ritorno la sera dopo le 22:00, ceno, non ho più voglia di stampare Triste .
Rimando a domani pom. L'indomani stessa situazione. Insomma sono riuscito a stampare soltanto Sabato Trattieniti . Voi penserete che i chimici li ho buttati..... NO !

Pensando che si potesse verificare quello che poi si è verificato, ho preparato i chimici con acqua distillata. Ho potuto verificare che dopo quasi 4 giorni l'Ansco 120 era perfetto, idem l'Eukobrom mentre era andato l'Ansco 130.

Insomma questa odissea mi è servita per avere un'idea di quanto durano i prodotti in sioluzione da lavoro. Smile


Ma la prossima volta, non lasciarli nelle bacinelle, mettili in bottiglia, durano ancora di più.
L'Eukobrom in bottiglia e pronto all'uso dura anche un mese e se vedi che i neri non escono lo rigeneri aggiungendone 50ml per litro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
.oesse.
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2005
Messaggi: 1906
Località: Hong Kong

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tomash, ma tu hai esperienza con la rigenerazione? io ho sempre avuto risultati pessimi ed alla fine preferisco buttare tutto e rifarlo.

.oesse.

_________________
Il mio sito
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi