Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 9:53 am Oggetto: |
|
|
Eh sì, qui bisogna darci dentro con la maschera, e più di tanto non risolvi.
Questa sera (ah no, c'è la Juve....) o domani provo sul fisso con PS a creare una maschera di contrasto solo sui bordi.
Il 14\24 è sicuramente un capolavoro, ma sotto i 24 non è che ci si vada sempre, una riedizione del 17\35 non credo di essere il solo ad auspicarla...
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 7:25 pm Oggetto: |
|
|
allora...riprendiamo da dove eravamo rimasti...Nikon 18-35 Canon 17-40 L
Questa volta per evitare dubbi la comparazione è con una 5D II...raw sviluppato con Canon Dpp.
Opzioni standard per entrambe le macchine.
Ovviamente la differenza di risoluzione crea le differenze maggiori nei crop...ma non credo che la sostanza cambi di molto
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 7:30 pm Oggetto: |
|
|
I crop
Descrizione: |
|
Dimensione: |
170.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5531 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5531 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5531 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
182.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5531 volta(e) |

|
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
28 mm
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5529 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5529 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5529 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
162.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5529 volta(e) |

|
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
e ora ridimensionando i file Canon alle stesse dimensioni dei Nikon
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.93 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
180.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5524 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
159.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5524 volta(e) |

|
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Ora...é evidente che...come già detto...questo non vuole essere un test...ma solo una confronto "pane e formaggio" del Nikon 18-35 con il Canon 17-40.
L'opzione concorrente ha una apertura costante f4...autofocus USM...e una costruzione migliore....
Ma sotto il profilo delle prestazione a tutta apertura sembrerebbe che i...difetti...siano molto simili
_________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
io ho avuto modo di provare il Nikon per un paio di giorni, era di un amico che se ne è disfatto dopo due settimane dall'averlo acquistato.
Sulla S5, anche in RAW, le foto avevano una dominante molto calda, sul resto non so giudicare, forse la dominante era dovuta al fatto che ho fotografato prevalentemente al tramonto, boh...
qualche foto dovrebbe essere sul mio flickr ma non fanno testo, per il resto mi sembra una buona alternativa a costo accettabile alle lenti più esoteriche di simili focali, o sbaglio???
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 7:33 am Oggetto: |
|
|
Ho usato il 18-35 per molti anni, ma l'ho venduto c.a. 2 anni fà.
E' un'ottica onesta che in aps-c ha fatto il suo lavoro, ma non è da paroganare alle ottiche pro nikon come colore e risoluzione.
Quando è uscito era stato proposto come alternativa economica ma con addirittura caratteristiche superiori al 17-35 2,8. Da quel giorno non ho comperato più riviste ne preso per assoluti i test!!
Ciao
rob
_________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
il problema più grosso di questa lente è il flare...di altri problemi su DX, a parte le focali "strane" che copre non li ho notati....
su pellicola mi regalato le diapo più belle che ho nell' armadio!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Max (che ringrazio) ha messo in evidenza il vero cruccio di chi vuole passare al FF o lo ha già fatto: la necessità di grandangoli all'altezza, e ce n'è solo uno,che costa, pesa, ed è discreto come il sottoscritto in un negozio di vetri di Murano...
Il mio Tokina 12\24, stesso angolo di campo del 18\35, ha una resa su dx nettamente superiore, anche e proprio a tutta apertura. Usatelo su una vecchia Nikon qualsiasi a 6 mpx e vedrete che differenza
E ho visto anche gli angoli estremi del 24\70 su FF, non mi fanno impazzire nemmeno quelli...
Poi vedo i 40x50 fatti con la D70 e l'80\200 f4 fisso, bellissimi, e mi faccio un sacco di domande...
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 1:26 pm Oggetto: |
|
|
80/200 F4? AI?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Luke78 ha scritto: | 80/200 F4? AI? |
Sorry, 70\210 f4 fisso
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 3:17 pm Oggetto: |
|
|
francesco1466 ha scritto: |
E ho visto anche gli angoli estremi del 24\70 su FF, non mi fanno impazzire nemmeno quelli...
|
questa mi giunge nuova,non mi dire che parli del nuovo nikon... hai usato il microscopio elettronico o che? Su dai
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 4:47 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | francesco1466 ha scritto: |
E ho visto anche gli angoli estremi del 24\70 su FF, non mi fanno impazzire nemmeno quelli...
|
questa mi giunge nuova,non mi dire che parli del nuovo nikon... hai usato il microscopio elettronico o che? Su dai  |
Sul sito Nital più di un utente ha lamentato che a 2,8 e a 24 ai bordi la nitidezza non era il massimo. I crop danno loro ragione.
http://www.nikonclub.it/forum/index.php?showtopic=86502&hl=
Poi se mi dici che a 2,8 non si scatta un panorama, ok, in ogni caso quei bordi erano deludenti .
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
a me quello sembra fallato non a caso quelle del Martini subito dopo sembrano non soffrire lo stesso calo, può capitare per carità ma di qui a dar un giudizio in toto sull'ottica scusami ma ce ne passa .
_________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20509 Località: Thiene
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Centro-bordi da f2,8 a f8 non vedo differenze. Per me e' ottimo.
Molti poi speculano sul pelo sull'uovo. Da sempre. IMO
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 20 Mar, 2009 8:36 am Oggetto: |
|
|
Raga, premesso, anzi postulato che si fa per chiacchierare, se vi leggete tutta quella discussione trovate anche altre immagini, oltre a quelle iniziali, che confermano che più di un 24\70 2,8 , a TA e ai bordi, non è ineccepibile.
E non si risponde, come hanno fatto su quel forum, con immagini a f8, perchè a f8 è buono anche il Carenar 28 che usavo sulla Chinon CX, quando ero alle medie...
Più in generale, la mia era una riflessione sulla necessità, direi acclarata, di dotare le NIkon FF, almeno sul versante zoom grandangolari, di ottiche eccelse e progettate appositamente, e che anche queste, in situazioni limite, potrebbero (condizionale) mostrare la corda.
Poi sono il primo a sostenere che la macchina non vale come l'ottica che ha davanti, e tutt'e due non valgono il fotografo che ci sta dietro...
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|