photo4u.it


Una domanda da un Canonista
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 9:19 pm    Oggetto: Una domanda da un Canonista Rispondi con citazione

Ciao a tutti del lato oscuro Cool
ho una domanda riguardo gli obiettivi di casa Nikon...
In un ipotetico mio passaggio alla D700 potrei prendere il kit con il 24-120. è un buon obiettivo o è meglio orientarsi ad altro acquisto? non discostando troppo le focali che ho ora in Canon, ho visto questi
- Nikon AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED
- Nikon 28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S Zoom

oltre alla focale più corta che differenza sostanziale c'è tra questi 2? considerando sempre un utilizzo su D700!

Grazie
Fabio

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 9:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su FX i migliori obiettivi Nikkor attuali sono il 24-70 e il 14-24, non a caso progettati per il FF.
Anche il 28-70 si comporta molto bene ma paga a 28 mm una resa inferiore (anche se leggermente) a quella del 24.....ed e' tutto dire! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi per essere sicuri che vanno su FF devo vedere che siano FX.
D.Kalle cosa monti te su D700?

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 10:10 pm    Oggetto: Re: Una domanda da un Canonista Rispondi con citazione

fater ha scritto:
Ciao a tutti del lato oscuro Cool
ho una domanda riguardo gli obiettivi di casa Nikon...
In un ipotetico mio passaggio alla D700 potrei prendere il kit con il 24-120. è un buon obiettivo o è meglio orientarsi ad altro acquisto? non discostando troppo le focali che ho ora in Canon, ho visto questi
- Nikon AF-S NIKKOR 24-70mm f/2.8G ED
- Nikon 28-70mm f/2.8 ED-IF AF-S Zoom

oltre alla focale più corta che differenza sostanziale c'è tra questi 2? considerando sempre un utilizzo su D700!

Grazie
Fabio


Il 24-120 è, con le dovute proporzioni, quasi universalmente riconosciuto tra le peggiori ottiche nikon.
Direi decisamente da evitare, soprattutto dopo aver acquistato un corpo come la d700.

L'accoppiata "top" sarebbe con il nikkor 24-70, ma l'investimento è cospiquo (in ogni caso dipende dal tuo genere di foto, magari preferiresti investire sul superbo 14-24 e usare l'ottimo tamron 28-75 per il resto).
Proprio quest'ultimo non è da sottovalutare, idem per il 24-70 sigma appena uscito (HSM, dai pochi test in rete si comporta un pò meglio del canon L).

Per le altre lenti hai solo da scegliere, di 50 f/1.4 ce ne son due Very Happy (il D e il G, hanno diversi punti di "forza").

Sui fissi, 85-135 non c'è molta differenza tra gli L e i Nikkor.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie, molto esauriente la tua risposta...
quindi non prendere la D700 in kit con il 24-120 ma investire subito su altre ottiche...specie da chi come me arriva da 2 top serie L in Canon! Smile
Sono sempre più tentato a fare il salto anche se l'investimento iniziale sarà cospicuo...
Visto che sei di Torino, hai preso il tuo materiale in città o ti sei servito altrove?
Grazie

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fater ha scritto:
quindi per essere sicuri che vanno su FF devo vedere che siano FX.
D.Kalle cosa monti te su D700?


24-70 f2,8 .Veramente ottimo! IMO Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fater ha scritto:
Grazie, molto esauriente la tua risposta...
quindi non prendere la D700 in kit con il 24-120 ma investire subito su altre ottiche...specie da chi come me arriva da 2 top serie L in Canon! Smile
Sono sempre più tentato a fare il salto anche se l'investimento iniziale sarà cospicuo...
Visto che sei di Torino, hai preso il tuo materiale in città o ti sei servito altrove?
Grazie


Io ho dovuto "ripiegare" su D300 (che è attualmente la migliore aps-c del mercato), avessi potuto avrei fatto direttamente il salto alla d700 (venivo da uno scarso corredo canon). Diciamo che sia a livello di corpo che di funzioni è come avere una d700, peccato per il mirino e per la mancanza del FF Triste (questi due "dettagli" costano 1000 euro, sigh).

A Torino ho preso solo l'estensore oculare dk-21 (ingrandisce leggermente il mirino, che, nonostante sia il più grande delle aps-c, è lontano da quello della d700) e poche altre cosette.

Ti consiglio sanmarino per i corpi (si aspetta 1 mesetto ma il risparmio è garantito), ovviamente Nital...visto che abbiamo l'assistenza a due passi.

Il resto equamente diviso tra gilbertifoto (battery-grip e flash) e italsystem (paraluci e filtri vari, CF).

Attualmente uso un tamron 17-50 (preso per "prova" dopo aver dato via l'ottimo ma "lungo" sigma su aps-c) preso ad HK da keaphoto.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 9:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fater ha scritto:
Grazie, molto esauriente la tua risposta...
quindi non prendere la D700 in kit con il 24-120 ma investire subito su altre ottiche...specie da chi come me arriva da 2 top serie L in Canon! Smile
Sono sempre più tentato a fare il salto anche se l'investimento iniziale sarà cospicuo...


Decisamente si.

Vedo che hai in firma il 24-70 L e il 135 L.
In nikon puoi prendere il 24-70 nikon che è migliore del canon (non è una questione di brand, è che il nikon è appena uscito, mentre il canon è ormai vecchiotto): su san marino costa import 1350.
Al posto del 135 L puoi prendere il 135 DC nikon, che è universalmente riconosciuto come una delle migliori ottiche nikon, costa sui 1000€ e ha la particolarità del sistema DC, che controlla la quantità di sfocato tramite una ghiera.

Morale: penso che vedresti dei netti miglioramenti, pur venendo da un ottimo sistema!

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fater ha scritto:

Sono sempre più tentato a fare il salto anche se l'investimento iniziale sarà cospicuo...


Scusa, ma data la tua attrezzatura non avrebbe più senso una 5DII?

Ciò detto sono abbastanza convinto che a breve qualcosa in casa Nikon uscirà per i tuttofare FX. Anche perchè continuano a proporre experience con ottiche ormai vecchie (l'ultima con il 24-85 f/3.5-4.5 che non è più nemmeno in listino) quindi presumo che si rendano conto dell'assenza di materiale in quella gamma.
Un 24-120/4 nuovo non sarebbe male... In ogni caso con non troppi soldi puoi dotarti di una serie 24-35-50-85, cercando nell'usato alla peggio.
Il 24-70 è certamente un must ma viaggia sui 1500€, non sono bruscolini...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:

Io ho dovuto "ripiegare" su D300 (che è attualmente la migliore aps-c del mercato), avessi potuto avrei fatto direttamente il salto alla d700 (venivo da uno scarso corredo canon). Diciamo che sia a livello di corpo che di funzioni è come avere una d700, peccato per il mirino e per la mancanza del FF Triste (questi due "dettagli" costano 1000 euro, sigh).

A Torino ho preso solo l'estensore oculare dk-21 (ingrandisce leggermente il mirino, che, nonostante sia il più grande delle aps-c, è lontano da quello della d700) e poche altre cosette.


Che il mirino della D300 sia peggiore di quello della D700 è la prima volta che lo sento dire. Può essere che con gli ingrandimenti e con le differenze di scena inquadrata (a parità di focale) quello della D700 appaia più grande, ma il mirino della D300 copre il 100% della scena inquadrata, mentre quello della D700 il 95%. Una cosa che ho trovato non migliorata in modo significativo passando dalla D200 alla D700, è stato proprio il mirino.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:


Che il mirino della D300 sia peggiore di quello della D700 è la prima volta che lo sento dire. Può essere che con gli ingrandimenti e con le differenze di scena inquadrata (a parità di focale) quello della D700 appaia più grande, ma il mirino della D300 copre il 100% della scena inquadrata, mentre quello della D700 il 95%. Una cosa che ho trovato non migliorata in modo significativo passando dalla D200 alla D700, è stato proprio il mirino.


Effettivamente bisognerebbe meglio specificare cosa si intende per "peggiore" Very Happy.

Dati alla mano il mirino della d300 è, tra le APS-C, uno dei pochi con copertura al 100% (a mio avviso utile ma non tale da far gridare al miracolo rispetto ad una copertura del 95-97%) e con un ottimo rapporto di ingrandimento e luminosità.
Di fatto, però, rimane sempre il limite dell'aps-c e della grandezza sensibilmente inferiore alla d700 (e alle full-frame in generale/pellicola), idem per la "naturalezza" nel guardarci dentro, ti invito a provare.

Prese in mano, parità di obiettivo, una d300 e una d700, anche un "profano" guardandoci dentro "a pelle" rimane decisamente colpito dalla grandezza del mirino della seconda (così come accade per canon 5D e anche con la mia "vecchia" F2 a pellicola...)
Capisco che quei % di copertura in più potrebbero fare la differenza nelle inquadrature al limite ma, nel mio caso (e credo in quello di molti), sono DECISAMENTE meno importanti rispetto alla grandezza assoluta del mirino.

Ho "tamponato" utilizzando l'ingranditore oculare nikon dk-21m che moltiplica per 1.17 la grandezza del mirino senza distorsioni sensibili.

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Gio 19 Mar, 2009 11:01 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
v3rsus ha scritto:

Io ho dovuto "ripiegare" su D300 (che è attualmente la migliore aps-c del mercato), avessi potuto avrei fatto direttamente il salto alla d700 (venivo da uno scarso corredo canon). Diciamo che sia a livello di corpo che di funzioni è come avere una d700, peccato per il mirino e per la mancanza del FF Triste (questi due "dettagli" costano 1000 euro, sigh).

A Torino ho preso solo l'estensore oculare dk-21 (ingrandisce leggermente il mirino, che, nonostante sia il più grande delle aps-c, è lontano da quello della d700) e poche altre cosette.


Che il mirino della D300 sia peggiore di quello della D700 è la prima volta che lo sento dire. Può essere che con gli ingrandimenti e con le differenze di scena inquadrata (a parità di focale) quello della D700 appaia più grande, ma il mirino della D300 copre il 100% della scena inquadrata, mentre quello della D700 il 95%. Una cosa che ho trovato non migliorata in modo significativo passando dalla D200 alla D700, è stato proprio il mirino.


Non so che film hai visto tu, ma quando passo da D90 a D700 mi si spalanca il mondo davanti. La questione non e' tanto la % di scena inquadrata (la differenza e' percepibile ma non troppo) ma le dimensioni fisiche del mirino. Ti sei mai chiesto inoltre come mai il pentaprima della D700 sia il doppio di quello della D300/200/90? Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono sempre più convinto a vendere il corredo Canon che ho in firma per prendere la D700 + 24-70 Nikkor + SB 900 ... come inizio...poi si vedrà!
Ok!

_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fater ha scritto:
Sono sempre più convinto a vendere il corredo Canon che ho in firma per prendere la D700 + 24-70 Nikkor + SB 900 ... come inizio...poi si vedrà!
Ok!


Occhio l'sb-900, a dispetto del nome, ha un NG inferiore all'800...Avendo ponderato fortemente la scelta di un flash in casa nikon (ho usato con soddisfazione su canon l'ottimo 430, scartando il 580 per la tendenza più marcata alla sottoesposizione) ho optato per quest'ultimo, rimanendone estremamente soddisfatto (anche per la dotazione, bouncer, 5 batteria e filtri colorati, per un prezzo di circa 300€ import-italia).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...


Ultima modifica effettuata da v3rsus il Gio 19 Mar, 2009 11:20 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 11:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
fater ha scritto:
Sono sempre più convinto a vendere il corredo Canon che ho in firma per prendere la D700 + 24-70 Nikkor + SB 900 ... come inizio...poi si vedrà!
Ok!


Occhio l'sb-900, a dispetto del nome, ha un NG inferiore all'800...Avendo ponderato fortemente la scelta di un flash in casa nikon (ho usato con soddisfazione su canon l'ottimo 430, scartando il 580 per la tendenza più marcata alla sottoesposizione) ho optato per quest'ultimo, rimanendone estremamente soddisfatto (anche per la dotazione, bouncer, 5 batteria e filtri colorati).


Quoto in pieno! Ok!
E aggiungo che ancor meglio dell'SB800 c'e' il Metz 58 AF-1, che vedo tra l'altro hai in versione Canon. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:


Quoto in pieno! Ok!
E aggiungo che ancor meglio dell'SB800 c'e' il Metz 58 AF-1, che vedo tra l'altro hai in versione Canon. Ciao


Non mi esprimo(in quanto non ho esperienze dirette) sul metz, mi piacerebbe sapere se anche in "wireless" (vera chicca del sistema nikon) funziona tutto a dovere (essendo un sistema "proprietario" non vorrei che dia origine a rogne varie).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

v3rsus ha scritto:
d.kalle ha scritto:


Quoto in pieno! Ok!
E aggiungo che ancor meglio dell'SB800 c'e' il Metz 58 AF-1, che vedo tra l'altro hai in versione Canon. Ciao


Non mi esprimo(in quanto non ho esperienze dirette) sul metz, mi piacerebbe sapere se anche in "wireless" (vera chicca del sistema nikon) funziona tutto a dovere (essendo un sistema "proprietario" non vorrei che dia origine a rogne varie).


Funziona perfettamente e trovo inoltre abbia una temperatura colore piu' "ritrattistica" del Nikon (un po' fredda) e una copertura ai bordi piu' omogenea. Non ultimo la doppia parabola, utilissima, la uso in esterni per schiarire le ombre con il flash principale puntato verso l'alto con la aletta bianca e la parabola secondaria impostata ad 1/4 di potenza. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fater
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2005
Messaggi: 1341
Località: Prov. Torino

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente, conoscendo già il Metz (visto che lo ho per Canon) potrei optare per la versione Nikon...
_________________
Canon EOS 5D Mk2; Canon EOS 33; Canon EF 24-70 f/2.8 L USM; Canon EF 135 f/2 L USM; Canon EF 50 f/1.4 USM; Metz 58 AF1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma convengono questi salti da un marchio ad un altro?
La canon produce più che ottime fotocamere...una bella full frame canon e sei a posto.
Conviene investire tutti sti soldi per avere degli alti iso un pelino più puliti?

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
niomo
utente attivo


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5598
Località: Matera

MessaggioInviato: Ven 20 Mar, 2009 1:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dalla canon 40D alla nikon D700 non ci sono solo degli iso un pelino piu pulti, ma un ciuffo intero di peli di iso più puliti, di un modulo af decisamente migliore, di un corpo decisamente migliore, di un mirino/lcd/personalizzazione etc etc un ciuffo di peli migliore Smile .
Certo potrebbe optare per lo stesso prezzo per la nuova 5D, ma forse offre meno rispetto a quanto da lui richiesto (a parte forse la pulizia degli iso) e sempre suppongo gli interessino poco i filmatini Smile .

_________________
CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica


ME
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi