photo4u.it


differenze accessori per flash

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 1:47 pm    Oggetto: differenze accessori per flash Rispondi con citazione

Ciao a tutti, qualcuno saprebbe spiegarmi che differenza c'é tra usare un flash riflesso in un ombrello e un flash con un gran diffusore davanti? servendo entrambi per ammorbidire, dove si trova la differenza tra i due strumenti?
graz!

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bellieni
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2008
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' molto interessante la tua domanda.
Sarebbe bene che qualcuno competente rispondesse.
Io credo che un bank ammorbidisca la luce più di un ombrello.
Ma la cosa importante credo sia sempre la distanza con il soggetto.

Gli ombrelli però hanno anche vantaggi come la comodità di utilizzo e la leggerezza. Il vero limite penso sia la possibilità di non poterli grigliare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che vuol dire grigliare un bank? L'unica cosa che mi viene in mente é quando si metter una griglia davanti ad un flash per avere la luce molto direzionale...
é che mi piacerebbe costruirmi un piccolo bank da mettere sul mio sb-600 perché onestamente fin'ora sono molto insoddisfatto delle foto fatte le poche volte che l'ho usato...

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
Che vuol dire grigliare un bank? L'unica cosa che mi viene in mente é quando si metter una griglia davanti ad un flash per avere la luce molto direzionale...


stessa cosa per un bank ...... si mette una griglia nera

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eccoti un esempio

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza che lavoro... comunque sembra proprio quello di cui potrei aver bisogno...

solo una cosa, ma ha senso farsi un bank piccolino, diciamo di 30x30cm o poco piú? magari arrivare a 50x50...??

_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come questi Wink

http://www.lastolite.com/softboxes-for-battery-flash.php

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si esatto, ma credo si possa costruire con soddisfazione usando uno scatolone e della stoffa bianca...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vaschetta del gelato ?
vaschetta alluminio con carta da forno ?

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
eskimo
utente


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 406
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, molto piú leggeri, c'hai ragione....peró anche molto piú piccoli.... e poi onestamente mi piacerebbe anche costruire un bank partendo da una luce alogena da 500W...solo che ho paura che si sciolga tutto, come potrei fare? onestamente mi preoccupa anche il cartone, non vorrei si bruciasse...
_________________
MyFlickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Mar, 2009 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eskimo ha scritto:
si, molto piú leggeri, c'hai ragione....peró anche molto piú piccoli.... e poi onestamente mi piacerebbe anche costruire un bank partendo da una luce alogena da 500W...solo che ho paura che si sciolga tutto, come potrei fare? onestamente mi preoccupa anche il cartone, non vorrei si bruciasse...


lascia perdere se non vuoi mandare a fuoco casa Ops Ops

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bellieni
nuovo utente


Iscritto: 31 Ott 2008
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì però di fatto non abbiamo ancora capito la differenza tra ombrello e bank.
E quando conviene usare uno o l'altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

con il bank hai una luce più morbida e diffusa su una superficie più ampia, poi dipende molto dalle dimensioni

solitamente un bank è più grande di un ombrello, ha un doppio strato di tela bianca che ammorbidisce la luce

altro fattore importante è la forma dei riflessi che in alcune foto diventa un parametro decisivo

gli ombrelli sono di vari tipi e hanno funzioni diverse nel primo intervento si parla di flash riflesso in un ombrello quindi presumo si riferisca a quelli neri con interno bianco-argento-oro che non sono assimilabili ad un bank in quanto producono un luce con un fascio più ampio rispetto al flash secco ma comunque abbastanza dura (simili ad una parabola quindi), diverso il caso di quelli bianchi traslucidi che non si usano di riflesso ma ci si fa passare la luce attraverso e quindi sono parzialmente assimilabili ai bank come detto prima

caso particolare sono gli ombrelli con tela modello bank, in questo caso la similitudine è molto più alta e in particolare diventano un'alternativa ai bank ottagonali, sono più comodi da trasportare ma non hanno il doppio strato intero di tela

ma considerate anche che i bank sono utilizzabili con flash da studio mentre gli ombrelli si usano spessissimo con flash portatili a batteria sui quali non si potrebbero usare bank standard ma solo le versioni dedicate più piccole e molto costose (lastolite e suoi cloni)

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 9:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

esempio di pessima foto fatta con ombrelli Mah


Untitled-1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  18.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 747 volta(e)

Untitled-1.jpg



_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 19 Mar, 2009 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:

caso particolare sono gli ombrelli con tela modello bank, in questo caso la similitudine è molto più alta e in particolare diventano un'alternativa ai bank ottagonali, sono più comodi da trasportare ma non hanno il doppio strato intero di tela



A proposito .....i miei ombrelli sono dei bowens "doppio uso"......ovvero quelli che possono essere usati di rimbalzo o come traslucidi (rimuovendo la tela nera/argentata).

Bene .....montando la tela nera/argentata dalla parte opposta, verso il manico, si ottiene qualche cosa di simile ...



I vantaggi sono un po di luce in piu' (con un solo flash cobra sull'ombrello meno di uno stop) e niente luce diffusa alle spalle dell'ombrello.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi